Vini rossi francesi di Sagna distribuiti da Cicogna acque minerali
prodotti in negozio > Vini distribuiti da Cicogna > i vini rossi suddivisi per regioni > i vini rossi della Francia


Sagna - Esperance de Trotanoy pomerol
Caratteristiche: Lo Château si trova in una delle zone meglio esposte del famoso altopiano di Pomerol.
Suolo: grave con mezza argilla e argilla nera metà profondità, su un letto di ossido di ferro
Vitigni: 90% Merlot - 10% Cabernet Franc
Età: 35 anni
Note di degustazione: Un vino dalla potenza, complessità e profondità uniche che contraddistinguono lo stile di questo Pomerol.
Dal colore rosso rubino carico, al naso si percepiscono sentori di cassis e cacao amaro accompagnati da nuances speziate e richiami goudron.
Al palato è compatto con tannini vibranti e tratteggi vegetali uniti ad una buona freschezza e sfumature minerali nel finale.
NOTE AGGIUNTIVE: Contiene solfiti
Il nome del Cru significa in francese antico "troppo a noi" o "troppo noioso" (quando si lavora la terra).
La tenuta è stata acquisita nel 1953 da parte dell’ Établissements Jean-Pierre Moueix.Château Trotanoy è uno dei vini più ricercati nella denominazione e può essere conservato per diversi decenni in grandi annate.

Sagna - Bourgogne Pinot Noire 'Ferraud & Fils'
Di colore rubino con sfumature violacee, è dotato di buona intensità;
Al naso sprigiona aromi di piccoli frutti rossi (mirtilli, ribes) e di spezie.
Al palato il tannino è morbido e delicato.
Azienda vinicola: Pierre Ferraud & Fils
Uve: Pinot Noir
Regione: Francia / Borgogna
Stili vinicoli: Borgogna Rosso
NOTE AGGIUNTIVE: Contiene solfiti
Il vino rosso BAARIA SYRAH, monovitigno siciliano, prodotto dalle Cantine Miceli, nasce da uve Syrah 100% coltivate nella zona tra Castelvetrano e Sciacca, da vitigni di proprietà della Cantina Miceli.
Dal gusto corposo e giustamente tannico, con sentori di frutti di bosco e spezie, particolarmente pepe nero, si accompagna egregiamente a piatti di carne corposi, primi importanti e formaggi stagionati piccanti. Il vino rosso Syrah (o Shyraz) è un monovigitno siciliano originario della zona di Noto, Siracusa e sparso in tutta la Sicilia.
Il Syrah Baaria Miceli, è un vino rosso gradevolissimo e ideale per pranzi e cene importanti.
Sagna - Mercurey Clos des Myglands
Degustazione: Al naso sviluppa aromi di frutti neri e rossi accompagnati da note di legno e fumé.
Al palato troviamo un vino di bella ampiezza dai tannini vellutati.
I sapori intensi e golosi di frutta sono armoniosamente combinati tra loro per offrire un vino setoso e caldo.
Temperatura di servizio: 10/12 °C
Momento per degustarlo: Aperitivo, Cena tra amici
NOTE AGGIUNTIVE: Contiene solfiti

Il nome di questo monopole del Domaine Faiveley, proviene probabilmente dall’inglese « My Land », nome dato da un dignitario inglese.
Questo clos produce un vino di grande potenza ed equilibrio.ESPOSIZIONE: Sud -Est
SUOLO: argilloso - calcareo; poco pietroso e poco argilloso
VITIGNI: 100% Pinot Noir
CARATTERISTICHE DELLA PARCELLA: SUPERFICIE di 6 ettari 31 a
ANNO DI IMPIANTO: 1963, 1971, 1974, 1975, 1982
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: fermentazione in legno dai 15 ai 19 giorni. Affinamento in fusti di quercia per 15 mesi (30% nuovi) selezionati per la loro finezza posti in cantine con umidità e temperatura naturale costanti.
Sagna - Mercurey Rouge “La Framboisière”
Denominazione: Mercurey AOC
Vitigni: pinot nero 100%
Alcol: 13%
Rosso rubino, presenta intense note fruttate, con un bel mix di frutti rossi e neri, ma è al palato che il Mercurey “La Framboisière” Rouge 2013 dà il meglio di se.
Potente e carnoso con note fruttate di mora e lampone ben bilanciate dai delicati sentori di spezie dolci e legno.
I tannini morbidi addolciscono la struttura imponente per garantire un lungo e fruttato finale.
ABBINAMENTI: Roastbeef o salumi saporiti
NOTE AGGIUNTIVE: Contiene solfiti

Per trasportare al meglio tutte le qualità dalle uve coltivate nel villaggio di Mercurey nel magnifico vino che è il Mercurey “La Framboisière” Rouge 2014 Domaine Faiveley i produttori non hanno sprecato un minuto vinificando immediatamente dopo la vendemmia e portando il vino nelle cantine di Nuits-Saint-Georges per maturare almeno 12 mesi in botti di quercia dalla grana fine e tostatura leggera, attentamente selezionate per la loro qualità. Il Mercurey “La Framboisière” Rouge Domaine Faiveley ci piace quindi proprio per questo suo fragrante mix di note fruttate e floreali bilanciate dai sentori tostati di legno e spezie.