Vini rossi Deltetto distribuiti da Cicogna acque minerali
prodotti in negozio > Vini distribuiti da Cicogna > i vini rossi suddivisi per regioni > i vini rossi del piemonte

Deltetto - Barbera d'Alba superiore DOC
formato DEMI 375 ml
VITIGNO: Barbera.
VINIFICAZIONE: Macerazione con le proprie bucce per circa 10 giorni.
MATURAZIONE: In botti di rovere per circa 12 mesi e successivo affinamento in bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore rosso rubino intenso, profumi di ciliegia matura, amarena e spezie. In bocca struttura ed eleganza supportate dall'acidità tipica della Barbera.
ABBINAMENTI: Primi con sughi a base di carne o formaggio e secondi piatti. Perfetta per il servizio al bicchiere.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 17 °C
Note aggiuntive: Contiene Solfiti

Il termine piemontese “bramé” significa bramare, desiderare e descrive perfettamente le sensazioni che questo vino, elegante ed avvolgente, sa suscitare fin dal primo assaggio, e vorrete stapparla più spesso di quanto possiate immaginare. Lasciata riposare per un anno in botti di rovere e poi ulteriormente affinata in bottiglia, è una Barbera appassionante, capace di coinvolgere con una bevuta di assoluto livello. In grado di riunire in un solo sorso freschezza, frutto e scorrevolezza, è una Barbera con la “B” maiuscola. Ottima in tutto e per tutto.Plasmato da milioni di anni e caratterizzato da suoli ricchi di argille, arenarie, sabbia e rocce sedimentarie di origine marina, poi contraddistinto da un microclima particolarmente favorevole alla coltivazione della vite, il terroir della zona del Roero - come anche quello delle Langhe piemontesi - è noto per arrivare a regalare vini di grande struttura, ma allo stesso tempo molto eleganti. In questo scenario, è dalla seconda metà del secolo scorso (dal 1953 per l’esattezza) che l’azienda agricola Deltetto è impegnata nella produzione di vini di alta qualità. Siamo precisamente nel comune di Canale, in provincia di Cuneo: è qui dove si incontrano i ventuno ettari vitati di cui la cantina attualmente dispone. Fondata da Carlo Deltetto, l’azienda è stata sin dalle origini impostata su una filosofia estremamente rispettosa dell’ambiente e della natura, nel segno della più antiche tradizioni della vitivinicoltura del Piemonte.
Deltetto - Nebbiolo d'Alba 'I Lioni' DOC
formato DEMI 375 ml
VITIGNO: Nebbiolo.
VINIFICAZIONE: Macerazione con le proprie bucce per circa 10 giorni.
MATURAZIONE: In botti di rovere per circa 12 mesi e successivo affinamento in bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore rosso rubino scarico; naso franco, violetta, profumi di spezie e piccoli frutti rossi, elegante e fresco in bocca.
ABBINAMENTI: Pasta, piatti a base di carne e formaggi stagionati. Perfetto per il servizio al bicchiere.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 17 °C

È una bella interpretazione del nebbiolo, questo Nebbiolo d'Alba etichettato “Deltetto”. Figlio dei migliori appezzamenti vitati di proprietà aziendale, è un Nebbiolo che matura per circa un anno in botte grande, così da arricchire i suoi tipici ricordi fruttati con le gradevoli sfumature rilasciate dal passaggio in legno. Ideale da bere a tutto pasto quando a tavola ci sono le portate della cucina di terra, è un Nebbiolo giovanile e versatile, che si lascia apprezzare davvero a occhi chiusi.“I Lioni” è il nome con cui tradizionalmente era conosciuta la famiglia Deltetto e da cui prende il nome la piccola borgata dove, nella vecchia cascina di famiglia, sono nate le prime bottiglie di Nebbiolo. Nel 2017 la tradizione si è rinnovata con l’arrivo del piccolo Leone, figlio di Cristina e suo marito Giorgio.
Deltetto - Barbera d'Alba superiore DOC
VITIGNO: Barbera.
VINIFICAZIONE: Macerazione con le proprie bucce per circa 10 giorni.
MATURAZIONE: In botti di rovere per circa 12 mesi e successivo affinamento in bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore rosso rubino intenso, profumi di ciliegia matura, amarenae spezie. In bocca struttura ed eleganza supportate dall'acidità tipica della Barbera.
ABBINAMENTI: Primi con sughi a base di carne o formaggio e secondi piatti. Perfetta per il servizio al bicchiere.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 17 °C

Il termine piemontese “bramé” significa bramare, desiderare e descrive perfettamente le sensazioni che questo vino, elegante ed avvolgente, sa suscitare fin dal primo assaggio, e vorrete stapparla più spesso di quanto possiate immaginare. Lasciata riposare per un anno in botti di rovere e poi ulteriormente affinata in bottiglia, è una Barbera appassionante, capace di coinvolgere con una bevuta di assoluto livello. In grado di riunire in un solo sorso freschezza, frutto e scorrevolezza, è una Barbera con la “B” maiuscola. Ottima in tutto e per tutto.Plasmato da milioni di anni e caratterizzato da suoli ricchi di argille, arenarie, sabbia e rocce sedimentarie di origine marina, poi contraddistinto da un microclima particolarmente favorevole alla coltivazione della vite, il terroir della zona del Roero - come anche quello delle Langhe piemontesi - è noto per arrivare a regalare vini di grande struttura, ma allo stesso tempo molto eleganti. In questo scenario, è dalla seconda metà del secolo scorso (dal 1953 per l’esattezza) che l’azienda agricola Deltetto è impegnata nella produzione di vini di alta qualità. Siamo precisamente nel comune di Canale, in provincia di Cuneo: è qui dove si incontrano i ventuno ettari vitati di cui la cantina attualmente dispone. Fondata da Carlo Deltetto, l’azienda è stata sin dalle origini impostata su una filosofia estremamente rispettosa dell’ambiente e della natura, nel segno della più antiche tradizioni della vitivinicoltura del Piemonte.
Deltetto - Nebbiolo d'Alba 'I Lioni' DOC
VITIGNO: Nebbiolo.
VINIFICAZIONE: Macerazione con le proprie bucce per circa 10 giorni.
MATURAZIONE: In botti di rovere per circa 12 mesi e successivo affinamento in bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore rosso rubino scarico; naso franco, violetta, profumi di spezie e piccoli frutti rossi, elegante e fresco in bocca.
ABBINAMENTI: Pasta, piatti a base di carne e formaggi stagionati. Perfetto per il servizio al bicchiere.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 17 °C

È una bella interpretazione del nebbiolo, questo Nebbiolo d'Alba etichettato “Deltetto”. Figlio dei migliori appezzamenti vitati di proprietà aziendale, è un Nebbiolo che matura per circa un anno in botte grande, così da arricchire i suoi tipici ricordi fruttati con le gradevoli sfumature rilasciate dal passaggio in legno. Ideale da bere a tutto pasto quando a tavola ci sono le portate della cucina di terra, è un Nebbiolo giovanile e versatile, che si lascia apprezzare davvero a occhi chiusi.“I Lioni” è il nome con cui tradizionalmente era conosciuta la famiglia Deltetto e da cui prende il nome la piccola borgata dove, nella vecchia cascina di famiglia, sono nate le prime bottiglie di Nebbiolo. Nel 2017 la tradizione si è rinnovata con l’arrivo del piccolo Leone, figlio di Cristina e suo marito Giorgio.
Deltetto - Roero Rosso BIO 'Gorrini' DOCG
VITIGNO: Nebbiolo.
VINIFICAZIONE: macerazione con le proprie bucce a cappello sommerso per circa 30 giorni
MATURAZIONE: in botti e barriques di rovere per circa 24 mesi e successivo afnamento in bottiglia per circa 12 mesi
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: colore rosso rubino intenso, profumi di viola e frutta matura, tannino elegante e grande struttura lo rendono adatto per il lungo invecchiamento
ABBINAMENTI: secondi di carne
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18 °C

Il Nebbiolo del Roero in un’espressione classica, elegante e fruttata. Viene prodotto nel comune di Santo Stefano Roero nello storico vigneto ereditato dal nonno materno Aldo.il Piemonte, quando si tratta di nebbiolo, è capace di regalare risultati più che eccellenti anche se il territorio rientra in denominazioni “minori”, come può essere considerata quella del Roero. Denominazione di certo meno nota rispetto ai due “big” di regione, ma allo stesso tempo DOCG in grado di regalare soddisfazioni certe, soprattutto quando in etichetta sono riportati nomi del calibro di “Deltetto”. Ne nasce - in questo caso - un Roero ben organizzato, intrigante tanto nei profumi quanto al gusto. Invecchiato per 18 mesi in botti di rovere, riunisce struttura ed eleganza.
Deltetto - Roero riserva 'Braja' DOC
VITIGNO: Nebbiolo.
VINIFICAZIONE: Macerazione con le proprie bucce a cappello sommerso per circa 30 giorni.
MATURAZIONE: In botti e barriques di rovere per circa 24 mesi e successivo affinamento in bottiglia per circa 12 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore rosso rubino intenso, profumi di viola e frutta matura, tannino elegante e grande struttura lo rendono adatto per il lungo invecchiamento.
ABBINAMENTI: Secondi di carne
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C

Dal vigneto Braja, tradotto dal piemontese “grida”, nasce il Roero Riserva, vino che più di ogni altro coniuga la potenza e l’eleganza del Nebbiolo. La vigna, ereditata dal nonno materno Aldo, è posta nel comune di Santo Stefano Roero in una magnifica posizione, con terreni ricchi di sabbie che esaltano le caratteristiche uniche del Nebbiolo coltivato nel Roero. Nel dialetto piemontese la parola “Braja” significa letteralmente “grida”, ma con lo stesso termine oggi il pensiero va subito al Roero targato “Deltetto”. Interpretato nella versione “Riserva”, è un rosso in cui le uve di nebbiolo, vinificate in purezza, sono lasciate riposare per almeno due anni in botti di rovere e barrique. Figlio di un vigneto che gode di eccellenti esposizioni e di uno straordinario microclima, è un Roero lavorato al cesello, elegante nella trama tannica e in grado di proporre un bel potenziale di invecchiamento. Da scegliere per le convivialità del fine settimana, è un rosso che non tradirà di certo le aspettative.