Vini rossi Enrico Serafino distribuiti da Cicogna acque minerali
prodotti in negozio > Vini distribuiti da Cicogna > i vini rossi suddivisi per regioni > i vini rossi del piemonte

Enrico Serafino - Dolcetto d’Alba “DOSSO” DOC
Zone vigneti: Monforte d'Alba
Uvaggio: 100% Dolcetto
NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE: rosso rubino profondo.
NASO: fruttato, vinoso, delizioso con sentori di piccoli frutti rossi.
PALATO: morbido, fine, di medio corpo, con piacevole sapore di uva Dolcetto.
ABBINAMENTI: Si abbina ad antipasti, pasta, risotto, pollo,formaggio e salumi.
Temperatura di servizio: 15 - 18 °C
Longevità: 3 - 4 anni
Note aggiuntive: Contiene Solfiti

La storia della cantina Enrico Serafino ha inizio nel lontano 1878. Da allora l’azienda ha sempre mantenuto una dimensione squisitamente familiare e conservato un approccio marcatamente artigianale nella produzione dei vini classici del Piemonte, con particolare attenzione alle aree delle Langhe e del Roero. Nella sede di Canale d’Alba vengono trasformate in vino le uve provenienti dai vigneti di proprietà, nei quali varietà come il nebbiolo, la barbera e l’arneis, trovano terra d’elezione per dare vita a celebri etichette a denominazione Barolo e Barbaresco. Enrico Serafino è inoltre sinonimo di grandi spumanti metodo classico piemontesi e in questo caso parliamo prevalentemente degli eleganti Alta Langa DOCG, ottenuti da uve pinot nero e chardonnay. Una gamma di vini completa e fedele alle tradizioni locali, inserisce di diritto la Enrico Serafino nel ristretto elenco delle cantina portabandiera di una delle regioni più apprezzate nel panorama enologico nazionale e mondiale.
I grappoli sono selezionati a mano sul tavolo vibrante e raffreddati con neve carbonica per evitarne l'ossidazione e ridurre considerevolmente l'uso di solfiti. Dopo la diraspatura, gli acini sono selezionati a mano su un secondo tavolo vibrante e sottoposti alla pigiatura soffice. L’intero processo si svolge senza l’utilizzo di coclee al fine di trattare le uve nel modo più delicato possibile.