Vai ai contenuti

lo champagne di Moët & Chandon distribuito da Cicogna acque minerali - Cicogna acque minerali

Cicogna acque minerali
Cicogna distribuzione bevande a Rivoli
logo distribuzione bevande Cicogna
Logo cicogna
distribuzioni bevande da Cicogna
Cicogna acque minerali
Cicogna acque minerali a Rivoli (TO)
Cicogna acque minerali a Rivoli (TO)
Salta menù
ENOTECA BIRRE ACQUE MINERALI PRODOTTI ALIMENTARI
ENOTECA BIRRE ACQUE MINERALI PRODOTTI ALIMENTARI
ACQUE MINERALI
BIRRE
ENOTECA
TUTTI GLI EVENTI SUI SOCIAL
ENOTECA BIRRE ACQUE MINERALI PRODOTTI ALIMENTARI
Salta menù

lo champagne di Moët & Chandon distribuito da Cicogna acque minerali

prodotti in negozio > Vini distribuiti da Cicogna > gli champagne francesi
champagne moet & chandon
Moët & Chandon - Reserve Imperiale
Moët & Chandon - Reserve Imperiale
Champagne AOC

Tipologia: Champagne
Regione: Regione Champagne – Ardenne
Denominazione: Champagne AOC
Grado Alcolico: 12.0%
Uve: Pinot Noir 40-50%, Pinot Meunier 20-30%, Chardonnay 20-30%
Vinificazione: Composizione della cuvée con vini di riserva per almeno il 20%. Rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Champenoise
Dosaggio zuccheri: 4g/litro
Colore: Giallo dorato intenso con perlage fine
Gusto: Succoso, morbido e denso, animato da una buona freschezza e da ritorni aromatici fruttati e speziati
Profumo: Ricco e intenso, con note di frutta gialla matura, agrumi e nocciole tostate
ALLERGENI: Contiene solfiti
Abbinamenti: Pesce alla griglia, Pesce affumicato, Risotto ai funghi.
Note aggiuntive: Contiene Solfiti


Il “Reserve Imperiale” di Moet & Chandon è uno Champagne ricco e intenso che si presta ad una grande varietà di abbinamenti gastronomici. La sua personalità viene sintetizzata con queste parole dalla prestigiosa maison che lo produce: “succoso, caldo e vinoso”. Rispetto al più celebre e diffuso Brut Imperial, questa riserva è ottenuta da una percentuale maggiore di uve Pinot Noir che apportano energia, struttura e vigore. Il profilo avvolgente, morbido e fruttato concorre alla definizione della sua alta vocazione a tavola, permettendo l’accostamento con delicati antipasti di pesce, ma anche con piatti più intensi e saporiti come carni bianche e secondi di pesce. Una certezza impeccabile e uno stile inconfondibile per uno Champagne inimitabile.  “Reserve Imperiale” è un vero simbolo del mercato dello Champagne, perché, oltre ad essere prodotto dalla grande e prestigiosa maison Moet & Chandon, nasce nel lontano 1869 e come allora ha mantenuto fascino e fama, confermandosi ogni anno come una delle bottiglie più richieste e apprezzate dal pubblico. La classica rifermentazione in bottiglia con sosta sui lieviti per almeno 36 mesi gli permette di sviluppare un intenso corredo aromatico e un corpo più cremoso e morbido.
Torna ai contenuti