liquori e distillati con consenso
prodotti in negozio
In questa sezione di liquori e distillati si può effettuare un pre ordine e portare a termine l'acquisto passando in seguito a ritirare i prodotti direttamente nel nostro negozio di via Acqui, 69 in Cascine Vica (TO) e per il tipo di pagamento potrete decidere se effettuarlo con carta, bonifico o contante (alla cassa in negozio) solo a chiusura dell'ordine online

i prezzi dei liquori e distillati nel nostro negozio
di via Acqui 69 a Cascine Vica di Rivoli

L'idea è nata da Giancarlo, mito dei Murazzi di Torino e i produttori sono della Val di Susa, precisamente la Distilleria Erboristica Alpina in località “tra i due bivi” di Susa, con il benestare di Giancarlo sono riusciti a trovare la ricetta giusta dell’amaro da 40 erbe.
Disponibilità immediata
23.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Nato nel 1840 da una miscelazione antica rimasta segreta per tanto tempo, l’Elisir Borsci S.Marzano è unico per la sua versatilità ed è il liquore del Sud Italia più antico tuttora in commercio.
Dopo essere stato perfezionato da Giuseppe Borsci, che aveva ereditato la ricetta dai suoi avi caucasici, è diventato quel liquore che tutti conoscono per il suo potere: trasformare ciò che è buono in ciò che è speciale.
Le materie prime vengono lavorate con premura dalle mani di artigiani sapienti ed esperti.
Alla più genuina tradizione si unisce l’innovazione della tecnologia, che si rivela indispensabile per ottenere le essenze e i sapori delle terre più fertili.
Perfetto sul gelato, la freschezza del gelato ha tutto un nuovo gusto con questo misterioso liquore: un piacere per palato e spirito.
Delizioso nel caffè, l’aroma naturale del caffè diventa inconfondibile con qualche goccia di Elisir: anche per chi ama gustarlo freddo.
Ideale nei dolci, un tocco esotico che esalta i sapori di dolci ricercati o dessert alla frutta: in ogni stagione, l’Elisir è il compagno ideale.
Sorprendente nei cocktail. L’Elisir è l’alleato dei barmen più creativi e si trasforma in aperitivo e bevanda dissetante come long drink.
Ottimo liscio è un fine pasto per eccellenza, è anche liquore da meditazione per accompagnare un buon libro o una piacevole conversazione.
Dopo essere stato perfezionato da Giuseppe Borsci, che aveva ereditato la ricetta dai suoi avi caucasici, è diventato quel liquore che tutti conoscono per il suo potere: trasformare ciò che è buono in ciò che è speciale.
Le materie prime vengono lavorate con premura dalle mani di artigiani sapienti ed esperti.
Alla più genuina tradizione si unisce l’innovazione della tecnologia, che si rivela indispensabile per ottenere le essenze e i sapori delle terre più fertili.
Perfetto sul gelato, la freschezza del gelato ha tutto un nuovo gusto con questo misterioso liquore: un piacere per palato e spirito.
Delizioso nel caffè, l’aroma naturale del caffè diventa inconfondibile con qualche goccia di Elisir: anche per chi ama gustarlo freddo.
Ideale nei dolci, un tocco esotico che esalta i sapori di dolci ricercati o dessert alla frutta: in ogni stagione, l’Elisir è il compagno ideale.
Sorprendente nei cocktail. L’Elisir è l’alleato dei barmen più creativi e si trasforma in aperitivo e bevanda dissetante come long drink.
Ottimo liscio è un fine pasto per eccellenza, è anche liquore da meditazione per accompagnare un buon libro o una piacevole conversazione.
Disponibilità immediata
19.30 €(IVA incl.)
Aggiungi

China Martini bottiglia 70cl
China Martini, prodotto storico di Casa Martini, è il risultato di un armonico complesso di erbe ed essenze aromatiche che si fondono per dare una piacevolissima sensazione dolce-amara.
COLORE: bruno ambrato intenso
AROMA: inizialmente presenti note agrumarie (arancio), seguite da sensazioni floreali e balsamiche dovute a essenze e legni aromatici (rabarbaro, china).
GUSTO: dolce amaro inimitabile, un armonico complesso di erbe ed essenze aromatiche si fonde in una vivace sensazione dolce e floreale con un ricordo di note agrumate.
MODALITÀ DI CONSUMO: è perfetta da assaporare in ogni occasione; raffinata fredda con abbondante ghiaccio e inimitabile calda con aggiunta della scorza di limone.
Gradazione 25%
1847, 1° Luglio: si costituisce a Torino la “Distilleria Nazionale di spirito di vino all’uso di Francia” antesignana dell’odierna Martini & Rossi. Clemente Michel, Carlo Re, Carlo Agnelli, Eligio Baudino - commercianti piemontesi - stabiliscono la sede commerciale della loro ditta a Torino, in Contrada San Filippo, e la fabbrica a San Salvatore Monferrato (Al). Teofilo Sola (1831-1879), contabile, e Alessandro Martini (1834-1905), venditore, sono due dipendenti dell’azienda. Personalità intraprendente, Martini dal 1851 compartecipa agli utili della società. 1863, 30 Giugno: nasce la Martini Sola e C.ia.Nel 1860 muore Carlo Re e i soci si trovano costretti a ristrutturare l’azienda. Il 30 giugno 1863 viene fondata una nuova società: la Martini, Sola e C.ia, a cui partecipa, come terzo socio, il liquorista Luigi Rossi (1828-1892). Nel 1879 muore Teofilo Sola. La ragione sociale diventa Martini & Rossi, ma continuerà a riportare la dicitura “Successori Martini, Sola e C.ia” fino a metà ’900. Anni ’50 –’70 Il Rilancio economico – China Martini Tra gli anni ’50 e ’70, Martini & Rossi diventa Società per Azioni e consolida la sua presenza sul mercato italiano ed estero con l’acquisizione di numerosi marchi internazionali. Investe fortemente in attività di comunicazione e di immagine con campagne pubblicitarie e sponsorizzazioni, con la creazione delle Terrazze Martini e una fitta opera di relazioni esterne, a sostegno delle migliori espressioni dello sport e della cultura. In questi anni lo storico Elixir di China, già prodotto dal 1847, diventa “China Martini” mantenendo la sua ricetta originale. China Martini, prodotto storico di Casa Martini, è il risultato di un armonico complesso di erbe ed essenze aromatiche che si fondono per dare una piacevolissima sensazione dolce-amara. Un giorno, forse, anche voi scoprirete il gusto unico di China Martini. Così recitava la réclame di questo inimitabile prodotto negli anni Ottanta. La China è un'eccellente unione di estratti alcolici di erbe aromatiche e corteccia di China Calisaia. Questo elisir veniva inizialmente utilizzato, tra il 1700 e il 1800, come medicinale nella lotta alla malaria; quando, in seguito, questa malattia venne gradatamente scomparendo, divenne semplicemente un ottimo e corroborante amaro digestivo.
COLORE: bruno ambrato intenso
AROMA: inizialmente presenti note agrumarie (arancio), seguite da sensazioni floreali e balsamiche dovute a essenze e legni aromatici (rabarbaro, china).
GUSTO: dolce amaro inimitabile, un armonico complesso di erbe ed essenze aromatiche si fonde in una vivace sensazione dolce e floreale con un ricordo di note agrumate.
MODALITÀ DI CONSUMO: è perfetta da assaporare in ogni occasione; raffinata fredda con abbondante ghiaccio e inimitabile calda con aggiunta della scorza di limone.
Gradazione 25%
1847, 1° Luglio: si costituisce a Torino la “Distilleria Nazionale di spirito di vino all’uso di Francia” antesignana dell’odierna Martini & Rossi. Clemente Michel, Carlo Re, Carlo Agnelli, Eligio Baudino - commercianti piemontesi - stabiliscono la sede commerciale della loro ditta a Torino, in Contrada San Filippo, e la fabbrica a San Salvatore Monferrato (Al). Teofilo Sola (1831-1879), contabile, e Alessandro Martini (1834-1905), venditore, sono due dipendenti dell’azienda. Personalità intraprendente, Martini dal 1851 compartecipa agli utili della società. 1863, 30 Giugno: nasce la Martini Sola e C.ia.Nel 1860 muore Carlo Re e i soci si trovano costretti a ristrutturare l’azienda. Il 30 giugno 1863 viene fondata una nuova società: la Martini, Sola e C.ia, a cui partecipa, come terzo socio, il liquorista Luigi Rossi (1828-1892). Nel 1879 muore Teofilo Sola. La ragione sociale diventa Martini & Rossi, ma continuerà a riportare la dicitura “Successori Martini, Sola e C.ia” fino a metà ’900. Anni ’50 –’70 Il Rilancio economico – China Martini Tra gli anni ’50 e ’70, Martini & Rossi diventa Società per Azioni e consolida la sua presenza sul mercato italiano ed estero con l’acquisizione di numerosi marchi internazionali. Investe fortemente in attività di comunicazione e di immagine con campagne pubblicitarie e sponsorizzazioni, con la creazione delle Terrazze Martini e una fitta opera di relazioni esterne, a sostegno delle migliori espressioni dello sport e della cultura. In questi anni lo storico Elixir di China, già prodotto dal 1847, diventa “China Martini” mantenendo la sua ricetta originale. China Martini, prodotto storico di Casa Martini, è il risultato di un armonico complesso di erbe ed essenze aromatiche che si fondono per dare una piacevolissima sensazione dolce-amara. Un giorno, forse, anche voi scoprirete il gusto unico di China Martini. Così recitava la réclame di questo inimitabile prodotto negli anni Ottanta. La China è un'eccellente unione di estratti alcolici di erbe aromatiche e corteccia di China Calisaia. Questo elisir veniva inizialmente utilizzato, tra il 1700 e il 1800, come medicinale nella lotta alla malaria; quando, in seguito, questa malattia venne gradatamente scomparendo, divenne semplicemente un ottimo e corroborante amaro digestivo.
Disponibilità immediata
12.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Amaro Unicum bottiglia 70cl
Produttore Zwack, Nazione Ungheria, Varietà Liquore erbe, gradazione 40%.
Distillato con oltre 40 tipi differenti tra erbe e spezie, l'amaro Unicum è uno dei più antichi liquori alle erbe di tutta l'Europa, con oltre 200 anni di storia alle spalle. Si dice infatti che nel 1790 il Dottor Zwack, medico di corte di Giuseppe II Imperatore d'Ungheria, offrì al sovrano un sorso di questo digestivo a base di erbe e che il commento del Re fu das ist ein unikum., battezzando così questo amaro unico.
Le spezie e le erbe provengono dai 5 continenti e sono raccolte e pestate a mano, seguendo ancora la ricetta tradizionale e l'invecchiamento avviene per anni in botti di rovere, con assaggi alterni da parte di un'apposita commissione di degustatori. Una volta pronto, l'amaro Unicum vi sorprenderà, facendovi vivere dei momenti unici, insieme alle persone che amate.
Colore ebano intenso e impenetrabile, all'olfatto presenta un ricco bouquet di toni scuri, more e prugne in confettura, alloro, ginepro e poi ancora chiodi di garofano, menta e cacao, insieme a sensazioni tostate di tabacco e cuoio.
L'impatto gustativo è possente, importante e preciso, tuttavia morbido e avvolgente nel mix di ritorni olfattivi che si susseguono in una sequenza perfetta e corrispondente all'olfatto fino a giungere al finale, secco e deciso, in una lunga scia balsamica.
Distillato con oltre 40 tipi differenti tra erbe e spezie, l'amaro Unicum è uno dei più antichi liquori alle erbe di tutta l'Europa, con oltre 200 anni di storia alle spalle. Si dice infatti che nel 1790 il Dottor Zwack, medico di corte di Giuseppe II Imperatore d'Ungheria, offrì al sovrano un sorso di questo digestivo a base di erbe e che il commento del Re fu das ist ein unikum., battezzando così questo amaro unico.
Le spezie e le erbe provengono dai 5 continenti e sono raccolte e pestate a mano, seguendo ancora la ricetta tradizionale e l'invecchiamento avviene per anni in botti di rovere, con assaggi alterni da parte di un'apposita commissione di degustatori. Una volta pronto, l'amaro Unicum vi sorprenderà, facendovi vivere dei momenti unici, insieme alle persone che amate.
Colore ebano intenso e impenetrabile, all'olfatto presenta un ricco bouquet di toni scuri, more e prugne in confettura, alloro, ginepro e poi ancora chiodi di garofano, menta e cacao, insieme a sensazioni tostate di tabacco e cuoio.
L'impatto gustativo è possente, importante e preciso, tuttavia morbido e avvolgente nel mix di ritorni olfattivi che si susseguono in una sequenza perfetta e corrispondente all'olfatto fino a giungere al finale, secco e deciso, in una lunga scia balsamica.
Disponibilità immediata
15.85 €(IVA incl.)
Aggiungi

Anche se di origine farmaceutica questo amaro non è un medicinale specifico, con relative limitazioni, bensì un ottimo liquore, gradito e benefico a tutti. Esso è ottenuto da 34 piante ed erbe selezionate, provenienti perlopiù dal territorio circostante, riconosciute per le loro proprietà toniche.
Il prodotto, disponibile nell’unico formato da 70 cl nella caratteristica bottiglia, unisce all’efficacia dei suoi principi attivi un sapore delizioso, tra il dolce e l’amaro, ed un aroma delicato e inconfondibile. Il suo grado alcolico è contenuto (26°), quindi accettabile anche dagli organismi più delicati, se assunto in dosi moderate.
Il prodotto, disponibile nell’unico formato da 70 cl nella caratteristica bottiglia, unisce all’efficacia dei suoi principi attivi un sapore delizioso, tra il dolce e l’amaro, ed un aroma delicato e inconfondibile. Il suo grado alcolico è contenuto (26°), quindi accettabile anche dagli organismi più delicati, se assunto in dosi moderate.
Disponibilità immediata
13.45 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Rabarbaro Zucca è un amaro italiano a base di rabarbaro.
È ora di proprietà del gruppo Illva Saronno.
È il 1845 quando Ettore Zucca, pioniere di quella che sarebbe diventata una delle più importanti aziende lombarde, scopre il gusto e la piacevolezza del famoso rabarbaro. Grazie alla moglie Tilde Beduschi, infatti, il cui medico aveva prescritto un preparato di questa pianta, Ettore Zucca intuisce le straordinarie possibilità della bevanda. Comincia così la produzione artigianale di uno dei prodotti destinati a diventare un simbolo della Milano raffinata e con il successore di Ettore, Carlo Zucca, si è passati ad una produzione industriale e continua .
È realizzato con i rizomi del rabarbaro posti in infusione insieme a rare erbe aromatiche naturali segrete. Unisce un gusto piacevole e delicato in soli 16°. Zucca è espressione contemporanea di una grande storia: un grande classico dal gusto sempre attuale.
L’alternativa nera ai soliti aperitivi.
Tipo: rabarbaro
Gradazione: 16°
Colore: ebano
Aroma: distinti sentori di rabarbaro cinese e pregiate erbe aromatiche
Gusto: gradevolmente amaro, equilibrato, persistente a lungo nel palato
È ora di proprietà del gruppo Illva Saronno.
È il 1845 quando Ettore Zucca, pioniere di quella che sarebbe diventata una delle più importanti aziende lombarde, scopre il gusto e la piacevolezza del famoso rabarbaro. Grazie alla moglie Tilde Beduschi, infatti, il cui medico aveva prescritto un preparato di questa pianta, Ettore Zucca intuisce le straordinarie possibilità della bevanda. Comincia così la produzione artigianale di uno dei prodotti destinati a diventare un simbolo della Milano raffinata e con il successore di Ettore, Carlo Zucca, si è passati ad una produzione industriale e continua .
È realizzato con i rizomi del rabarbaro posti in infusione insieme a rare erbe aromatiche naturali segrete. Unisce un gusto piacevole e delicato in soli 16°. Zucca è espressione contemporanea di una grande storia: un grande classico dal gusto sempre attuale.
L’alternativa nera ai soliti aperitivi.
Tipo: rabarbaro
Gradazione: 16°
Colore: ebano
Aroma: distinti sentori di rabarbaro cinese e pregiate erbe aromatiche
Gusto: gradevolmente amaro, equilibrato, persistente a lungo nel palato
Disponibilità immediata
16.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

Ben prima dell’unificazione d’Italia, considerando i confini da valicare, non era facile ottenere le migliori spezie a Milano. Tuttavia la passione e l’intraprendenza di un giovane imprenditore, e aspirante erborista, fece la differenza. Nel 1815 Ausano Ramazzotti, all’interno di un piccolo laboratorio di Milano, inizia a sperimentare con ingredienti provenienti da tutto il mondo tra cui: scorze d’Arancia dolce italiane, genziana, rabarbaro, curcuma e rosmarino. Spinto dal desiderio di produrre una bevanda aromatizzata, perfetta per ogni momento della giornata, Ausano crea un’armoniosa miscela di 33 spezie, erbe, fiori e frutti, la cui ricetta è ancora oggi segreta e tramandata nel tempo.
Disponibilità immediata
27.30 €(IVA incl.)
Aggiungi

L'Amaro Ramazzotti è un amaro italiano. Il marchio appartiene alla Pernod Ricard Italia, filiale italiana del gruppo multinazionale francese Pernod Ricard. Apprezzato e conosciuto in tutto il mondo, ha conquistato la leadership del mercato tedesco, diventando il primo brand della categoria amari importato in Germania
Disponibilità immediata
16.65 €(IVA incl.)
Aggiungi

Quando parliamo di Amaro Ramazzotti, non parliamo di un amaro qualunque, ma di una storia di qualita' che prosegue da 1815, seguendo ancora la stessa ricetta creata a Milano 200 anni fa. Il segreto di tanta longevita' e' una perfetta combinazione di 33 erbe e spezie, attentamente selezionate e provenienti da tutto il mondo, raggruppate in una ricetta segreta, custodita gelosamente e tramandata di generazione in generazione. Colore ebano intenso e limpido. Al naso presenta un profilo olfattivo avvolgente e armonico, in cui sono evidenti gli aromi di scorza d'arancia e di erbe aromatiche, perfettamente fusi in un profumo gradevole e equilibrato che sfocia in un gusto corposo
Disponibilità immediata
12.40 €(IVA incl.)
Aggiungi

Amaro Petrus Boonekamp bottiglia 70cl
Amaro Petrus Boonekamp. Originario dell’Olanda, frutto di una giusta distillazione, di singolari piante come alpinia officinarum, aloe socrotina, angelica archangelica ed il coriandrum sativum, questo amaro generalmente apprezzato liscio, è ancora prodotto seguendo la ricetta originale che inventò nel 1777 Petrus Boonekamp.
Petrus Boonekamp fu un grande liquorista olandese che ricavò questo amaro, per la prima volta, nel 1777, distillando rare sostanze vegetali provenienti dai diversi continenti e, da quel momento, la fama dell'amaro, che aveva battezzato con il suo nome, si diffuse rapidamente in tutto il mondo.
Petrus Boonekamp fu un grande liquorista olandese che ricavò questo amaro, per la prima volta, nel 1777, distillando rare sostanze vegetali provenienti dai diversi continenti e, da quel momento, la fama dell'amaro, che aveva battezzato con il suo nome, si diffuse rapidamente in tutto il mondo.
Disponibilità immediata
14.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

L'amaro Montenegro è uno storico digestivo italiano alle erbe prodotto fin dal 1885, la caratteristica di questo prodotto è quello di essere particoralmente indicato per essere consumato dopo i pasti in modo da esaltarne il gusto e il sapore.
Disponibilità immediata
34.30 €(IVA incl.)
Aggiungi

Amaro Montenegro, è un liquore digestivo alle erbe che viene prodotto fin dal 1885 e si è affermato in Italia come l'amaro più conosciuto e consumato dopo i pasti, generalmente come ""ammazzacaffè"", a conclusione di una cena o un pranzo abbondanti, ha colore ambrato, trasparente, e una gradazione alcolica di 23°.
In bocca ha un gusto dolce e vellutato, non troppo aggressivo, per questo piace molto anche alle donne.
In bocca ha un gusto dolce e vellutato, non troppo aggressivo, per questo piace molto anche alle donne.
Disponibilità immediata
16.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

Amaro Lucano nasce nel 1894 da una ricetta segreta che la famiglia Vena tramanda di generazione in generazione.
Grazie alla sapiente miscelazione di piu' di 30 erbe ha un gusto deciso, ideale per tutte le occasioni.
Si puo' assaporare liscio, freddo, con ghiaccio o con una scorza di arancia.
Ottimo come base per cocktail.
Grazie alla sapiente miscelazione di piu' di 30 erbe ha un gusto deciso, ideale per tutte le occasioni.
Si puo' assaporare liscio, freddo, con ghiaccio o con una scorza di arancia.
Ottimo come base per cocktail.
Disponibilità immediata
22.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

L'Amaro regale Questo storico amaro nasce nel 1854 a Pisticci, Matera, nel biscottificio della famiglia Vena, da una ricetta segreta di Giuseppe, il capo famiglia, che prevedeva l'impiego di 30 differenti erbe officinali.
Disponibilità immediata
17.05 €(IVA incl.)
Aggiungi

L'amaro è un'infusione idroalcolica a base di erbe officinali e zucchero. Si presenta di colore caramello bruno, dal gusto dolce/amaro, con attualmente gradazione alcolica del 28% e fino qualche anno fa la sua gradazione era di 30%.
La ricetta completa con l'elenco di tutte le erbe e le dosi esatte rimane ancora segreta e la preparazione nella sua fase ultima è eseguita a porte chiuse dai membri della famiglia che portano avanti l'azienda.
La ricetta completa con l'elenco di tutte le erbe e le dosi esatte rimane ancora segreta e la preparazione nella sua fase ultima è eseguita a porte chiuse dai membri della famiglia che portano avanti l'azienda.
Disponibilità immediata
12.10 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il frangelico e' un liquore che ha origine in Piemonte, dove 300 anni fa vivevano dei monaci Cristiani, che conoscevano bene il mondo dei cibi e delle bevande, in particolare l'uso delle nocciole selvatiche e degli altri ingredienti che stanno alla base di questo superalcolico. Il nome deriva infatti dal monaco eremita Fra Angelico, che secondo la leggenda visse sulle colline piemontesi nel XVII secolo.
Frangelico compera circa 38 tonnellate di nocciole Tonda Gentile all'anno, che vengono coltivate nelle Langhe; questo tipo di nocciola cosi' buono da aver ottenuto uno 'stato protetto', equivalente del DOC.
Frangelico compera circa 38 tonnellate di nocciole Tonda Gentile all'anno, che vengono coltivate nelle Langhe; questo tipo di nocciola cosi' buono da aver ottenuto uno 'stato protetto', equivalente del DOC.
Disponibilità immediata
15.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Branca Menta si basa sulla stessa ricetta di Fernet Branca e comprende un assortimento di 40 erbe, radici e spezie. Mentre la ricetta esatta è un segreto, sappiamo che Fernet-Branca contiene aloe, genziana, camomilla, angelica, chincona, rabarbaro cinese, mirra, menta piperita, zafferano e iris. Branca Menta aggiunge all’equazione di zucchero e olii di menta piperita (menta piperita piemontese).
Disponibilità immediata
16.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Fernet-Branca è un amaro italiano composto da 27 erbe e spezie provenienti da quattro continenti, prodotto dal 1845 dalla Fratelli Branca Distillerie di Milano.
Appartiene alla famiglia dei fernet.
Appartiene alla famiglia dei fernet.
Disponibilità immediata
16.10 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il suo aroma intenso e dalle note di sottobosco, vi avvolge con la sua fragranza in una sensazione di antica modernità. Donkey Head è il liquore che stimola la migliore creatività dei barman e appaga il senso di intimità di ogni buon gourmet.
Disponibilità immediata
20.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Amaro Diesus bottiglia 75cl
Diesus è l'amaro del Frate, classico digestivo italiano prodotto per infusione di selezionate erbe aromatiche in vini pregiati con gradazione 18%.
Sia per l’inconfondibile forma della sua bottiglia, che per il tradizionale gusto dell’amaro, tipico dei liquori storicamente prodotti nei conventi. Un amaro tradizionale, frutto dell’infusione in vini pregiati ed erbe aromatiche quali china, genziana e timo.
Diesus nasce negli anni Sessanta. Da sempre è uno dei prodotti di punta della Barbero 1891, azienda nata alla fine dell’Ottocento nel basso Piemonte, entrata a far parte del Gruppo Campari nel 2003. “L’amaro del frate” è uno dei primi claim pubblicitari diventato ""d'uso comune"" nell’Italia del dopoguerra.
Sia per l’inconfondibile forma della sua bottiglia, che per il tradizionale gusto dell’amaro, tipico dei liquori storicamente prodotti nei conventi. Un amaro tradizionale, frutto dell’infusione in vini pregiati ed erbe aromatiche quali china, genziana e timo.
Diesus nasce negli anni Sessanta. Da sempre è uno dei prodotti di punta della Barbero 1891, azienda nata alla fine dell’Ottocento nel basso Piemonte, entrata a far parte del Gruppo Campari nel 2003. “L’amaro del frate” è uno dei primi claim pubblicitari diventato ""d'uso comune"" nell’Italia del dopoguerra.
Disponibilità immediata
8.10 €(IVA incl.)
Aggiungi

Questa riserva dedicata al Centenario della Distilleria Caffo, è stata prodotta in quantità limitata e in una nuova bottiglia appositamente realizzata per l’occasione.
La sua lunga preparazione prevede l’infusione di numerose erbe, di fiori e di frutti calabresi secondo gli antichi metodi artigianali e l’impiego di pregiate partite di acquaviti di vino invecchiate lungamente in botti di rovere di Slavonia e custodite per decenni in magazzini di invecchiamento sotto il controllo dello Stato Italiano.
Il Vecchio Amaro del Capo Riserva 100th Anniversary viene poi ulteriormente affinato in botti di rovere, in modo da ottenere la massima armonia tra tutti i suoi ingredienti, che gli consente di divenire un raro prodotto da meditazione da gustare nelle migliori occasioni, nei locali che si distinguono e nelle case degli intenditori più esigenti. Un liquore unico e ricercato, che rappresenta a pieno titolo l’Italia tra gli alcolici “premium” più apprezzati nel mondo.
La sua lunga preparazione prevede l’infusione di numerose erbe, di fiori e di frutti calabresi secondo gli antichi metodi artigianali e l’impiego di pregiate partite di acquaviti di vino invecchiate lungamente in botti di rovere di Slavonia e custodite per decenni in magazzini di invecchiamento sotto il controllo dello Stato Italiano.
Il Vecchio Amaro del Capo Riserva 100th Anniversary viene poi ulteriormente affinato in botti di rovere, in modo da ottenere la massima armonia tra tutti i suoi ingredienti, che gli consente di divenire un raro prodotto da meditazione da gustare nelle migliori occasioni, nei locali che si distinguono e nelle case degli intenditori più esigenti. Un liquore unico e ricercato, che rappresenta a pieno titolo l’Italia tra gli alcolici “premium” più apprezzati nel mondo.
Disponibilità immediata
39.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Prodotto simbolo della Distilleria Caffo e' il Vecchio Amaro del Capo, liquore di erbe di Calabria, frutto di un'antica ricetta calabrese poi rielaborata e migliorata dall'esperienza acquisita dalle quattro generazioni della famiglia Caffo.
Il Vecchio Amaro del Capo racchiude in se' i principi attivi di tante benefiche erbe, fiori, frutti e radici della generosa terra di Calabria, infusi in finissimo alcole, per aiutare la digestione e dare una gradevole sensazione di benessere.
Tra le 29 erbe officinali che compongono l'infuso ne ricordiamo, per le loro proprieta' tonicodigestive, alcune molto diffuse in Calabria come l'arancio amaro, l'arancio dolce, la liquirizia, il mandarino, la camomilla e il ginepro.
Il suo gusto gentile ed aromatico ben si adatta anche ai palati piu' delicati, non abituati agli 'Amarissimi' e ricordiamo che come vuole la migliore tradizione calabrese, va bevuto ghiacciato (20 gradi Cnei caratteristici bicchierini del Capo) per esaltare le caratteristiche delle particolari erbe che lo compongono.
Il Vecchio Amaro del Capo racchiude in se' i principi attivi di tante benefiche erbe, fiori, frutti e radici della generosa terra di Calabria, infusi in finissimo alcole, per aiutare la digestione e dare una gradevole sensazione di benessere.
Tra le 29 erbe officinali che compongono l'infuso ne ricordiamo, per le loro proprieta' tonicodigestive, alcune molto diffuse in Calabria come l'arancio amaro, l'arancio dolce, la liquirizia, il mandarino, la camomilla e il ginepro.
Il suo gusto gentile ed aromatico ben si adatta anche ai palati piu' delicati, non abituati agli 'Amarissimi' e ricordiamo che come vuole la migliore tradizione calabrese, va bevuto ghiacciato (20 gradi Cnei caratteristici bicchierini del Capo) per esaltare le caratteristiche delle particolari erbe che lo compongono.
Disponibilità immediata
18.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

L'amaro al carciofo celebre per la sua versatilità e il suo gusto Cynar è un liquore dal gusto dolce e amaro creato da foglie di carciofo e rinomato per la sua versatilità e il suo gusto reso inconfondibile dall’infusione di 13 erbe e piante.
Il suo nome deriva da Cynar scolymus, il nome botanico del carciofo, suo ingrediente peculiare e distintivo.
La sua ricetta, rimasta tutt’ora segreta, è basata infatti su alcune delle sostanze naturali presenti nel carciofo inclusa la “Cynarina”.
Creato da Angelo della Mole, un imprenditore e filantropo veneziano, venne lanciato in Italia nel 1952. Da allora il brand è cresciuto ed è ora distribuito a livello internazionale.
Divenne popolare in Italia grazie alle pubblicità realizzate durante il Carosello che vedevano protagonista l’attore Ernesto Calindri e l’indimenticabile slogan “Contro il logorio della vita moderna”
Grazie al sue caratteristiche rinfrescanti, al gusto dolce amaro dalle note erbacee e alla sua moderata gradazione alcolica (16,5%), Cynar è una bevanda ideale sia come aperitivo che come dopo pasto, e il prediletto dai baristi per creare cocktail ""pungenti"" e originali.
Il suo nome deriva da Cynar scolymus, il nome botanico del carciofo, suo ingrediente peculiare e distintivo.
La sua ricetta, rimasta tutt’ora segreta, è basata infatti su alcune delle sostanze naturali presenti nel carciofo inclusa la “Cynarina”.
Creato da Angelo della Mole, un imprenditore e filantropo veneziano, venne lanciato in Italia nel 1952. Da allora il brand è cresciuto ed è ora distribuito a livello internazionale.
Divenne popolare in Italia grazie alle pubblicità realizzate durante il Carosello che vedevano protagonista l’attore Ernesto Calindri e l’indimenticabile slogan “Contro il logorio della vita moderna”
Grazie al sue caratteristiche rinfrescanti, al gusto dolce amaro dalle note erbacee e alla sua moderata gradazione alcolica (16,5%), Cynar è una bevanda ideale sia come aperitivo che come dopo pasto, e il prediletto dai baristi per creare cocktail ""pungenti"" e originali.
Disponibilità immediata
17.65 €(IVA incl.)
Aggiungi

Amaro Bràulio Classico.
Il leggendario amaro col gusto magico di un’antica ricetta immutata dal 1875.
Composto da alcune erbe tra cui l’Achillea, l’Assenzio, la Genziana e il Ginepro, Bràulio invecchia in botti di rovere di Slavonia.
La lenta maturazione unitamente alla gradazione alcolica di 21° e alla naturalità della sua formulazione, creano in Bràulio un equilibrio di sapori e un bouquet aromatico incomparabile.
Il leggendario amaro col gusto magico di un’antica ricetta immutata dal 1875.
Composto da alcune erbe tra cui l’Achillea, l’Assenzio, la Genziana e il Ginepro, Bràulio invecchia in botti di rovere di Slavonia.
La lenta maturazione unitamente alla gradazione alcolica di 21° e alla naturalità della sua formulazione, creano in Bràulio un equilibrio di sapori e un bouquet aromatico incomparabile.
Disponibilità immediata
18.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Ispirato al vero fondatore dell’Amaro Averna, è un uomo ironico e di grande charme, che mette in scena il vero significato del “gusto pieno della vita”. Il suo è un mondo vasto, da gustare un po’ alla volta, senza fretta.
Dal cuore della Sicilia, dove questo amaro riposa in piccole botti di rovere per 18 mesi, un omaggio a Don Salvatore Averna. L'edizione riserva aggiunge alla tradizionale ricetta dell'amaro Siciliano la robustezza e la rotondità del legno, che esalta i profumi mediterranei, le note speziate e di frutta secca.
INVECCHIAMENTO : 18 mesi in botti di rovere secondo l'antica ricetta
AROMA: legno, spezie, frutta secca e liquirizia.
PALATO: caldo e vellutato, note di liquirizia e spezie, resine e macchia mediterranea
RETROGUSTO: persistente, note di legno tostato.
GRAD. ALCOLICA: 34%
Dal cuore della Sicilia, dove questo amaro riposa in piccole botti di rovere per 18 mesi, un omaggio a Don Salvatore Averna. L'edizione riserva aggiunge alla tradizionale ricetta dell'amaro Siciliano la robustezza e la rotondità del legno, che esalta i profumi mediterranei, le note speziate e di frutta secca.
INVECCHIAMENTO : 18 mesi in botti di rovere secondo l'antica ricetta
AROMA: legno, spezie, frutta secca e liquirizia.
PALATO: caldo e vellutato, note di liquirizia e spezie, resine e macchia mediterranea
RETROGUSTO: persistente, note di legno tostato.
GRAD. ALCOLICA: 34%
Disponibilità immediata
21.30 €(IVA incl.)
Aggiungi

Averna è un liquore amaro distillato da una antica e segreta miscela di erbe originaria di Caltanissetta. Gusto rotondo e avvolgente, profumo delicatamente agrumato, per un sorso in grado di trasportarci nelle calde terre di Sicilia
Disponibilità immediata
27.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Tutte le fasi piu delicate del processo produttivo nel reparto erboristeria sono severamente controllate per garantire l’alta qualità e genuinità del prodotto e dei suoi ingredienti naturali: un successo che va espandendosi in tutto il mondo. E’ un ottimo digestivo e contemporaneamente un liquore gradevole in qualsiasi occasione e momento. In Estate servirlo con ghiaccio oppure gelato da freezer, o allungato con achq tonica o cola.
Disponibilità immediata
19.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Averna ha un gusto intenso e dolce-amaro. Le note di arancia e liquirizia, sono bilanciate da quelle di mirtillo, ginepro, rosmarino e salvia. Ogni assaggio è un viaggio nella Sicilia più vera. Questo rende l’amaro Averna una vera e propria esperienza multisensoriale.
Disponibilità immediata
12.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

Armagnac Chevalier d’Espalet Tradition è un distillato di vino ottenuto da un blend di vari armagnac prodotti principalmente nell’area Bas Armagnac e Ténarèze, Tradition si presenta con aroma fruttato, note di vaniglia con sentori di legno e retrogusto classico. Ideale per fine pasto, il rito prevede di scaldare il bicchiere con le mani per esaltarne i profumi.
Disponibilità immediata
30.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Colore ambrato, aroma ricco ed intenso di ciliegio, vaniglia, spezie e frutta matura, rotondo, raffinato ed avvolgente.
Grado Alcolico 40%
Grado Alcolico 40%
Disponibilità immediata
36.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Invecchiato in botti di rovere che precedentemente contenevano Sherry, tramite il Metodo Solera, è un ottimo prodotto per chi vuole avvicinarsi alla categoria, didattico e magistralmente interpretato e, inoltre, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, che di questi tempi non guasta!Colore mogano scuro e profondo, presenta al naso un bouquet ricco e ampio, con evidenti sentori di caffè in chicchi, cannella, chiodi di garofano e sensazioni fruttate dolci di confettura di ciliegie e prugne, insieme a lievi sbuffi di cacao. L'assaggio è straordinariamente delicato, morbido, ricco di ritorni tostati di nocciola, e con un tocco di melassa, perfettamente bilanciato tra l'alcolicità e la rotondità, verso una lunga persistenza di note speziate e tostate.
Disponibilità immediata
30.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Brandy Gran Duque D'Alba bottiglia 70cl
Questo Brandy è uno dei distillati più rinomati e bevuti di tutta la Spagna, grazie anche alla denominazione di Jerez che lo identifica come prodotto di qualità superiore, lavorato ed invecchiato nella zona più famosa e vocata per questa categoria. Ciò che lo rende unico è senza dubbio la grandissima qualità delle materie prime utilizzate, a partire dalla selezione delle uve, solo le migliori e perfettamente mature, controllate a mano secondo un'attenta cernita; il Metodo Solera fa il resto, cullando questo Brandy per almeno 3 anni in botti di rovere che precedentemente contenevano Sherry, una caratteristica fondamentale che gli conferirà un gusto unico e inconfondibile.
Colore rosso mogano scuro con riflessi ramati. Al naso apre un bouquet elegante che ricorda libri antichi, cuoio e tabacco, insieme a sensazioni di zucchero caramellato, nocciole, mandorle e uva passa, oltre a percezioni intense di caffè e cioccolato. L'assaggio è saporito, succulento e avvolgente, estremamente gradevole nel perfetto equilibrio tra dolcezza e struttura, con una lunga persistenza di ritorni torrefatti e tostati.
PRODUTTORE: Bodegas Williams & Humbert
NAZIONE: Spagna
VARIETÀ BRANDY: Solera
INVECCHIAMENTO BRANDY: Almeno 3 anni
GRADAZIONE: 40%
TEMP MIN: 14 °C TEMP MAX: 16 °C
Colore rosso mogano scuro con riflessi ramati. Al naso apre un bouquet elegante che ricorda libri antichi, cuoio e tabacco, insieme a sensazioni di zucchero caramellato, nocciole, mandorle e uva passa, oltre a percezioni intense di caffè e cioccolato. L'assaggio è saporito, succulento e avvolgente, estremamente gradevole nel perfetto equilibrio tra dolcezza e struttura, con una lunga persistenza di ritorni torrefatti e tostati.
PRODUTTORE: Bodegas Williams & Humbert
NAZIONE: Spagna
VARIETÀ BRANDY: Solera
INVECCHIAMENTO BRANDY: Almeno 3 anni
GRADAZIONE: 40%
TEMP MIN: 14 °C TEMP MAX: 16 °C
Disponibilità immediata
27.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Carlos I è un marchio Solera Gran Reserva di altissima qualità.
I vini sotterranei selezionati, il sole Andalusiens e il lungo periodo di conservazione di 12 anni in botti di legno di rovere conferiscono Carlos I il suo inconfondibile sapore aromatico.
I vini sotterranei selezionati, il sole Andalusiens e il lungo periodo di conservazione di 12 anni in botti di legno di rovere conferiscono Carlos I il suo inconfondibile sapore aromatico.
Disponibilità immediata
23.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il carattere inconfondibile di Stock 84 Original è il risultato degli aromi, profumi e colore dorato che si ottiene con la lenta maturazione in botti di rovere.
E’ proprio durante il processo di invecchiamento che questo brandy acquisisce il suo sapore così morbido, piacevole per il palato, che è sempre stato il suo segno distintivo, da oltre un secolo.
E’ proprio durante il processo di invecchiamento che questo brandy acquisisce il suo sapore così morbido, piacevole per il palato, che è sempre stato il suo segno distintivo, da oltre un secolo.
Disponibilità immediata
13.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Questa esclusiva acquavite di pregiati vini del sud Italia è stata distillata nella campagna 1963/64. Gelosamente custodita per oltre 50 anni in fusti di rovere oggi racconta in ogni sorso la storia della secolare passione per l'arte distillatoria e liquoristica della famiglia Caffo. Il profumo suadente e la sua ampia struttura si evolvono gradualmente nella magnificenza aromatica come un caldo e morbido abbraccio.
Un esclusivo prodotto da meditazione capace di accedere alle più nascoste verità, un'edizione limitata, elegante e raffinata.
Con cofanetto in legno e pergamena numerata e firmata.
Un esclusivo prodotto da meditazione capace di accedere alle più nascoste verità, un'edizione limitata, elegante e raffinata.
Con cofanetto in legno e pergamena numerata e firmata.
Disponibilità immediata
139.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Stravecchio Branca merita una pausa, un secondo di riflessione: questo distillato d’autore ha un gusto caldo e avvolgente con note legnose complesse di frutta secca. Il segreto? La capacità di Fratelli Branca di curare un prodotto centenario che rispecchia il sapere di chi lo produce.
Gusto e profumo rimangono inalterati grazie al segreto riposto nella botte madre in rovere, autrice di una delle fasi più delicate della produzione: l’amalgama di diverse acquaviti invecchiate da un minimo di tre fino a un massimo di dieci anni.
All’interno della Botte Madre permane sempre un terzo dell’amalgama, una peculiarità che dà vita al bouquet unico di Stravecchio Branca dal 1888.
Dal colore ambrato con riflessi dorati, al naso risulta intenso, composito e con note di vaniglia. Il suo gusto è pieno e morbido con sentori di frutta secca. Stravecchio è perfetto liscio, con ghiaccio, in punch o cocktail.
Gusto e profumo rimangono inalterati grazie al segreto riposto nella botte madre in rovere, autrice di una delle fasi più delicate della produzione: l’amalgama di diverse acquaviti invecchiate da un minimo di tre fino a un massimo di dieci anni.
All’interno della Botte Madre permane sempre un terzo dell’amalgama, una peculiarità che dà vita al bouquet unico di Stravecchio Branca dal 1888.
Dal colore ambrato con riflessi dorati, al naso risulta intenso, composito e con note di vaniglia. Il suo gusto è pieno e morbido con sentori di frutta secca. Stravecchio è perfetto liscio, con ghiaccio, in punch o cocktail.
Disponibilità immediata
12.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Distillato di uve pregiate con almeno un anno di invecchiamento in botti di rovere, Vecchia Romagna Etichetta Bianca è un brandy inconfondibile. Un lungo invecchiamento in parte in piccole botti di rovere ed una sapiente ricettazione gli conferiscono un gusto deciso e secco, un profumo aromatico e complesso, un colore caldo ed intenso. E' conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo per la sua pregiata qualità e per l'esclusiva bottiglia triangolare.
Disponibilità immediata
12.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Colore giallo ambrato molto intenso con vividi riflessi mogano. Al naso presenta un bouquet complesso di note tostate, nocciola e mandorla, insieme a spezie dolci di vaniglia, noce moscata e cannella, con sensazioni fruttate di frutta rossa matura in confettura. L’assaggio è poderoso, ricco e strutturato, con un corpo avvolgente e cremoso che coinvolge tutti i sensi in continui ritorni di sentori tostati e fruttati, in un perfetto equilibrio di dolcezza e forza.
Disponibilità immediata
27.25 €(IVA incl.)
Aggiungi

Vecchia Romagna Etichetta Nera, è un distillato di uve pregiate. Questo brandy è inconfondibile, attraverso un lungo invecchiamento in parte effettuato in piccole botti di rovere ed una sapiente ricettazione, gli conferiscono un gusto deciso e secco, un profumo aromatico e complesso, un colore caldo ed intenso. E' conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo per la sua pregiata qualità e la sua esclusiva bottiglia triangolare.
Disponibilità immediata
14.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Cointreau è un liquore triple sec aromatizzato all’arancia prodotto dall’omonima azienda francese fondata nel 1849 ad Angers, nella Valle della Loira, da Adolphe e Édouard-Jean Cointreau.
Poiché Cointreau utilizza arance sia dolci che amare, è considerato in stile “triple sec” anche se il triple sec non può essere un Cointreau. Non è in genere invecchiato.
Poiché Cointreau utilizza arance sia dolci che amare, è considerato in stile “triple sec” anche se il triple sec non può essere un Cointreau. Non è in genere invecchiato.
Disponibilità immediata
19.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Apprezzato in tutto il mondo, Courvoisier VS è un taglio di cognac provenienti dai crus Fins Bois e Petite Champagne, ed è invecchiato da 4 a 7 anni. Il blend di cognac giovani ed invecchiati dà a Courvoisier un gusto fruttato e delicato ed un aroma di frutti maturi e fiori primaverili.
Disponibilità immediata
22.30 €(IVA incl.)
Aggiungi

Questo Cognac nasce artigianalmente dall'assemblaggio di diverse eaux-de-vie floreali, che vengono accuratamente assemblate a mano e l'affinamento avviene in botti di legno nella cantina aziendale, dove gli aromi delicati dell’uva e la personalità originale del vino vengono fusi ed esaltati. Così si esprimono tutte le peculiarità dei singoli vitigni, combinando i ricchi profumi floreali con la potenza delle spezie dovuta all’invecchiamento in legno; il risultato è un Cognac di straordinaria eleganza che, per essere compreso al meglio, ha bisogno del bicchiere adeguato...
Colore giallo ambrato intenso e limpido, con vivi riflessi mogano, al naso esprime un tipico bouquet floreale di ginestra e rosa gialla insieme ad accenni tostati di caffè in grani cuoio, con una spruzzata di pepe. Il gusto è potente, morbido e vellutato, goloso nei rimandi di frutta secca e arricchito da un accenno di burro d'arachidi, con un lunghissimo finale tra il legno di sandalo e la vaniglia.
Perfetto da bere liscio, nel bicchiere giusto!
Colore giallo ambrato intenso e limpido, con vivi riflessi mogano, al naso esprime un tipico bouquet floreale di ginestra e rosa gialla insieme ad accenni tostati di caffè in grani cuoio, con una spruzzata di pepe. Il gusto è potente, morbido e vellutato, goloso nei rimandi di frutta secca e arricchito da un accenno di burro d'arachidi, con un lunghissimo finale tra il legno di sandalo e la vaniglia.
Perfetto da bere liscio, nel bicchiere giusto!
Disponibilità immediata
39.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Ambrato con vivi riflessi ramati, al naso presenta note tostate di mandorla e nocciola, insieme a toni fruttati di albicocca secca e datteri, con note più intense di tabacco, cuoio e caffè in grani. Il gusto è intenso, profondo ed elegante, dalla grande delicatezza gustativa e dall'infinita persistenza.
La creazione di questo particolarissimo distillato richiede diversi anni di lavoro, inizia infatti con la selezione meticolosa di differenti tipi di acquaviti di grande ricchezza aromatica provenienti da 6 Crus della regione Cognac: Borderies, Petite Champagne, Bons Bois, Grande Champagne, Fins Bois, Bois à Terroirs. La provenienza da questi specifici Cru è indispensabile al fine della qualità, perchè permette di rafforzare la rotondità e la persistenza aromatica del Cognac. Un lungo invecchiamento in cantine fresche e umide offrirà poi ad ogni botte la maturazione perfetta e dopo un rigoroso assemblaggio, il Cognac sarà pronto infine per svelare tutta la sua personalità.
La creazione di questo particolarissimo distillato richiede diversi anni di lavoro, inizia infatti con la selezione meticolosa di differenti tipi di acquaviti di grande ricchezza aromatica provenienti da 6 Crus della regione Cognac: Borderies, Petite Champagne, Bons Bois, Grande Champagne, Fins Bois, Bois à Terroirs. La provenienza da questi specifici Cru è indispensabile al fine della qualità, perchè permette di rafforzare la rotondità e la persistenza aromatica del Cognac. Un lungo invecchiamento in cantine fresche e umide offrirà poi ad ogni botte la maturazione perfetta e dopo un rigoroso assemblaggio, il Cognac sarà pronto infine per svelare tutta la sua personalità.
Disponibilità immediata
170.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Ambrato con vivi riflessi ramati, al naso presenta note tostate di mandorla e nocciola, insieme a toni fruttati di albicocca secca e datteri, con note più intense di tabacco, cuoio e caffè in grani. Il gusto è intenso, profondo ed elegante, dalla grande delicatezza gustativa e dall'infinita persistenza.
La creazione di questo particolarissimo distillato richiede diversi anni di lavoro, inizia infatti con la selezione meticolosa di differenti tipi di acquaviti di grande ricchezza aromatica provenienti da 6 Crus della regione Cognac: Borderies, Petite Champagne, Bons Bois, Grande Champagne, Fins Bois, Bois à Terroirs. La provenienza da questi specifici Cru è indispensabile al fine della qualità, perchè permette di rafforzare la rotondità e la persistenza aromatica del Cognac. Un lungo invecchiamento in cantine fresche e umide offrirà poi ad ogni botte la maturazione perfetta e dopo un rigoroso assemblaggio, il Cognac sarà pronto infine per svelare tutta la sua personalità.
La creazione di questo particolarissimo distillato richiede diversi anni di lavoro, inizia infatti con la selezione meticolosa di differenti tipi di acquaviti di grande ricchezza aromatica provenienti da 6 Crus della regione Cognac: Borderies, Petite Champagne, Bons Bois, Grande Champagne, Fins Bois, Bois à Terroirs. La provenienza da questi specifici Cru è indispensabile al fine della qualità, perchè permette di rafforzare la rotondità e la persistenza aromatica del Cognac. Un lungo invecchiamento in cantine fresche e umide offrirà poi ad ogni botte la maturazione perfetta e dopo un rigoroso assemblaggio, il Cognac sarà pronto infine per svelare tutta la sua personalità.
Disponibilità immediata
198.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

► Formato: 50 cl. ► vol.40%
Delamain è uno dei più antichi e prestigiosi produttori di cognac, il famoso distillato francese che prende il nome della città dove è nato, nella regione della Charente.
Cognac XO Pale & Dry invecchia per un periodo di tempo superiore a vent’anni, ed è unico per i suoi profumi vanigliati, floreali e di agrumi, per la sua grande finezza, persistenza e longevità. In elegante astuccio, per un dono a un amante di grandi distillati.
Delamain è uno dei più antichi e prestigiosi produttori di cognac, il famoso distillato francese che prende il nome della città dove è nato, nella regione della Charente.
Cognac XO Pale & Dry invecchia per un periodo di tempo superiore a vent’anni, ed è unico per i suoi profumi vanigliati, floreali e di agrumi, per la sua grande finezza, persistenza e longevità. In elegante astuccio, per un dono a un amante di grandi distillati.
Disponibilità immediata
78.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Cognac VS di Hennessy è una giovane e celebre espressione di Cognac, invecchiata per almeno 24 mesi in botte di rovere . Ha una personalità morbida e avvolgente, con sentori freschi e rotondi di mela, agrumi, mandorle tostate e legni nobili. Da bere liscio, con ghiaccio oppure in cocktail di classe
Disponibilità immediata
28.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

Prodotto dalla più antica Maison Cognac del mondo in Francia, fondata nel 1715. Martell V.S. è un cognac dal sapore vigoroso ed equilibrato armonioso, con eccezionale finezza e lucentezza. Colore dorato, profumo floreale con note di legno. Ideale se mescolato a long drinks e cocktails classici, oppure allungato o con un goccio d'acqua o ghiaccio.
Disponibilità immediata
24.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Rinomato in tutto il mondo, lo stile di Rémy Martin è l'insieme di tre secoli di storia, tradizione e cultura, che costituiscono uno dei Cognac più apprezzati e conosciuti, grazie alla qualità costantemente eccellente. Il segreto è senza dubbio la particolarità dei suoli su cui poggiano i vigneti, in una definita area del Cognac descritta come Petite Champagne e Grande Champagne, dove l'incredibile mineralità del terreno conferisce all'acquavite aromi e gusti inediti. Questo Very Superior Old Pale subisce 4 anni di invecchiamento in botti di rovere, che gli donano grande raffinatezza e una marcia in più, definendolo uno tra i più venduti al mondo, grazie alla sua qualità eccelsa e al suo gusto inconfondibile.
Colore giallo dorato pallido e luminoso. Al naso esprime sensazioni dolci di uva passa e vaniglia, insieme a note di burro fuso e nocciola, floreale di rosa gialla, lievi toni agrumati e di ribes bianco oltre a sentori di mandorla. Al palato risulta morbido ed equilibrato, avvolgente e presente nei numerosi ritorni aromatici, in un rincorrersi di uva passa e pasta frolla, quasi una percezione di pasticceria verso l'infinita persistenza ammandorlata.
Colore giallo dorato pallido e luminoso. Al naso esprime sensazioni dolci di uva passa e vaniglia, insieme a note di burro fuso e nocciola, floreale di rosa gialla, lievi toni agrumati e di ribes bianco oltre a sentori di mandorla. Al palato risulta morbido ed equilibrato, avvolgente e presente nei numerosi ritorni aromatici, in un rincorrersi di uva passa e pasta frolla, quasi una percezione di pasticceria verso l'infinita persistenza ammandorlata.
Disponibilità immediata
32.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Gin Ambrosia si caratterizza per l’inconfondibile animo mediterraneo che lo rende davvero unico nel suo genere.
Totalmente incolore e molto brillante, svela un quadro olfattivo tipicamente mediterraneo che parla di agrumi e fiori d’arancio, erbe aromatiche e toni verdi, con sbuffi balsamici di ginepro a fare da sfondo. Assaggio molto morbido e delicato, è caldo nella percezione alcolica ma incredibilmente fresco nei richiami agrumati, con un lungo e persistente finale nel quale ritornano, a pioggia, tutte le sensazioni percepite all’olfatto.
Totalmente incolore e molto brillante, svela un quadro olfattivo tipicamente mediterraneo che parla di agrumi e fiori d’arancio, erbe aromatiche e toni verdi, con sbuffi balsamici di ginepro a fare da sfondo. Assaggio molto morbido e delicato, è caldo nella percezione alcolica ma incredibilmente fresco nei richiami agrumati, con un lungo e persistente finale nel quale ritornano, a pioggia, tutte le sensazioni percepite all’olfatto.
Disponibilità immediata
31.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Gin "Ambrosia Sicily Edition" è un inno ai profumi e i sapori della Sicilia, realizzato con botaniche esclusivamente siciliane di produzione di Campisi Citrus.
Colore: Trasparente con delicate sfumature arancioni
Profumo: Note di buccia di agrumi, fragranze floreali, erbe mediterranee, note piccanti e speziateGusto: Saporito, leggermente piccante, fresco e agrumato
Botaniche siciliane: peperoncino, fiori di zagara, agrumi biologici prodotti dall'azienda Campisi CitrusRegione: Sicilia (Italia)
Gradazione alcolica: 40.0%
Colore: Trasparente con delicate sfumature arancioni
Profumo: Note di buccia di agrumi, fragranze floreali, erbe mediterranee, note piccanti e speziateGusto: Saporito, leggermente piccante, fresco e agrumato
Botaniche siciliane: peperoncino, fiori di zagara, agrumi biologici prodotti dall'azienda Campisi CitrusRegione: Sicilia (Italia)
Gradazione alcolica: 40.0%
Disponibilità immediata
30.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Beefeater London Dry Gin non ha bisogno di presentazioni, da anni tra i gin più venduti al mondo, prodotto a Londra nella storica distilleria oggi supervisionata dal grande master distiller Desmond Payne, è il London Dry per eccellenza.
Dalle spiccate note di ginepro, bilanciate dalla freschezza degli agrumi e un lieve sentore di spezie, costituisce un’ottima scelta per tutta la miscelazione classica a base gin.
Dalle spiccate note di ginepro, bilanciate dalla freschezza degli agrumi e un lieve sentore di spezie, costituisce un’ottima scelta per tutta la miscelazione classica a base gin.
Disponibilità immediata
19.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Colore limpido e trasparente, al naso apre un ventaglio aromatico ampio di erbe mediterranee e spezie dolci, floreale di glicine e sbuffi agrumati. L'assaggio è raffinato e potente, ben equilibrato nella nota alcolica e saporito nei numerosi ritorni olfattivi che chiudono in un finale secco e pulito, trascinando una lunga scia agrumata.
Disponibilità immediata
14.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

Tra i più aromatici gin in assoluto, il Bombay Sapphire è da sempre un elemento fondamentale per la miscelazione; distillato di grande qualità e prestigio, in perfetto stile London Dry, si differenzia da tutti gli altri gin del mercato in quanto subisce ben tre cicli di distillazione. Così facendo, le dieci botaniche che lo compongono hanno tutto il tempo per conoscersi e fondersi, donando tutte le loro proprietà e gli oli essenziali. Il prodotto che scaturisce da questo lungo processo, il Gin Bombay Sapphire, è dotato di un grande equilibrio che gli consente di essere bevuto perfino liscio, procedura generalmente insolita per un Gin e sconsigliata dagli appassionati del genere.
Disponibilità immediata
18.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Gin Bosford è un marchio storico per la mescita, nato anni fa dalla Distilleria William Henry Palmer da una ricetta tradizionale segreta e tramandata fino ai giorni nostri da due gentiluomini inglesi, Mr. Collins e Mr. Briant. Il fatto di essere 100% Made in England ha permesso a questo prodotto di guadagnare la fama che lo ha reso famoso in tutto il mondo, non c'è pub al mondo specializzato in cocktail che non ne abbia almeno una bottiglia, anche grazie all'ottimo rapporto qualità prezzo e alla sua incredibile capacità di equilibrio che lo identifica come un prodotto molto versatile, ottima base per numerosi cocktail.
Colore trasparente e cristallino, al naso presenta sentori decisi di bacche di ginepro, pepe verde e mandorla, insieme a sensazioni speziate dolci che ricordano il cumino e il coriandolo. L'impatto gustativo è decisamente secco, presente ma ben strutturato nella nota alcolica, con un corpo rotondo ed avvolgente che termina in un finale ricco di ritorni speziati e di frutta secca tostata.
Colore trasparente e cristallino, al naso presenta sentori decisi di bacche di ginepro, pepe verde e mandorla, insieme a sensazioni speziate dolci che ricordano il cumino e il coriandolo. L'impatto gustativo è decisamente secco, presente ma ben strutturato nella nota alcolica, con un corpo rotondo ed avvolgente che termina in un finale ricco di ritorni speziati e di frutta secca tostata.
Disponibilità immediata
13.85 €(IVA incl.)
Aggiungi

Brillante e trasparente, presenta un olfatto di fiori bianchi, gelsomino e mughetto, insieme a sentori agrumati di lime e note più dolci e tostate di nocciola e mandorla, oltre a leggere sensazioni minerali. L'impatto gustativo esprime il ginepro e la freschezza delle erbe aromatiche, oltre a sensazioni vegetali di erba tagliata e note di frutti bianchi croccanti, insieme a dei rimandi di lavanda, per un finale floreale e caldo.
Disponibilità immediata
21.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

► formato: 100 cl. ► vol. 37,5%
Gin con un sapore ed un aroma di erbe molto pronunciato, frutto dell'arte dei migliori Master Distiller che ottengono un macerato di erbe aromatiche, come ginepro, coriandolo, luppolo, foglie d'arancio, zenzero, cannella, gigli veneziani, angelica e altri, realizzando una distillazione con un Aroma e un bouquet estremamente raffinati.
Gin con un sapore ed un aroma di erbe molto pronunciato, frutto dell'arte dei migliori Master Distiller che ottengono un macerato di erbe aromatiche, come ginepro, coriandolo, luppolo, foglie d'arancio, zenzero, cannella, gigli veneziani, angelica e altri, realizzando una distillazione con un Aroma e un bouquet estremamente raffinati.
Disponibilità immediata
14.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Ginepraio è il London Dry Gin biologico che parla toscano.
Ginepraio è un gin fortemente identitario, figlio del suo territorio, distillato a Barberino Val D’Elsa. Per la sua realizzazione al Master Distiller si è affiancato Enzo (uno dei due soci di Levante Spirits), enologo toscano. Un gin, quindi, che per le sue peculiarità si ispira al mondo del vino ed è pensato per gli appassionati del settore.
Il distillato si presenta, all’esame visivo, limpido come ogni London Dry Gin che si rispetti; all’esame olfattivo risulta subito chiaro invece che si tratta di un gin artigianale per via di un forte stacco del ginepro selvatico sulle altre botaniche. In un secondo momento, si avvertiranno i sinuosi sentori di rosa canina.In bocca torna spiccato il ginepro; in seconda battuta, oltre alla rosa, si avvertirà la nota balsamica tipica dell’elicriso per un finale persistente dalle note lievemente agrumate.
Ginepraio è un gin fortemente identitario, figlio del suo territorio, distillato a Barberino Val D’Elsa. Per la sua realizzazione al Master Distiller si è affiancato Enzo (uno dei due soci di Levante Spirits), enologo toscano. Un gin, quindi, che per le sue peculiarità si ispira al mondo del vino ed è pensato per gli appassionati del settore.
Il distillato si presenta, all’esame visivo, limpido come ogni London Dry Gin che si rispetti; all’esame olfattivo risulta subito chiaro invece che si tratta di un gin artigianale per via di un forte stacco del ginepro selvatico sulle altre botaniche. In un secondo momento, si avvertiranno i sinuosi sentori di rosa canina.In bocca torna spiccato il ginepro; in seconda battuta, oltre alla rosa, si avvertirà la nota balsamica tipica dell’elicriso per un finale persistente dalle note lievemente agrumate.
Disponibilità immediata
40.35 €(IVA incl.)
Aggiungi

Colore limpido e trasparente, al naso sprigiona aromi invitanti di coriandolo e bacche di ginepro, sensazioni di pepe nero e note di mandorla secca e nocciola. Il gusto è secco e caldo, deciso nel corpo e gentilmente persistente su molteplici ritorni agrumati. Non è da consumare liscio, mentre invece si rivela un infallibile alleato per i cocktail più classici come il Gin Tonic.
Era la Londra di fine '700 quando si affacciò al pubblico il Gin Gordon, destinato a diventare, in breve tempo un grande compagno dei dopo cena inglesi. Nel 1925 fu protagonista di un vero boom di successo con la licenza autorizzata da parte di Re Giorgio V e, da quel momento, l'egemonia dei Gordon non si è ancora fermata. Piani commerciali efficaci, facile reperibilità sul mercato e un ottimo rapporto qualità prezzo, hanno fatto del Gordon il Gin per antonomasia, ingrediente fondamentale per la riuscita di moltissimi cocktail e protagonista immancabile dietro al bancone dei bar, è distribuito in almeno 190 paesi, stilando dati e numeri che non hanno pari.
Era la Londra di fine '700 quando si affacciò al pubblico il Gin Gordon, destinato a diventare, in breve tempo un grande compagno dei dopo cena inglesi. Nel 1925 fu protagonista di un vero boom di successo con la licenza autorizzata da parte di Re Giorgio V e, da quel momento, l'egemonia dei Gordon non si è ancora fermata. Piani commerciali efficaci, facile reperibilità sul mercato e un ottimo rapporto qualità prezzo, hanno fatto del Gordon il Gin per antonomasia, ingrediente fondamentale per la riuscita di moltissimi cocktail e protagonista immancabile dietro al bancone dei bar, è distribuito in almeno 190 paesi, stilando dati e numeri che non hanno pari.
Disponibilità immediata
16.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

Ispirato a una ricetta originale Gordon's che risale al 1880, il gin rosa è sapientemente creato per bilanciare il gusto rinfrescante del Gordon's e la naturale dolcezza dei lamponi e delle fragole insieme al sentore del ribes rosso, il tutto risultante in un'inconfondibile tonalità rossastra. Prodotto utilizzando solo gli aromi naturali della frutta per esaltare il gusto dei frutti di bosco freschi.
Disponibilità immediata
14.49 €(IVA incl.)
Aggiungi

Gin distillato al limone di Sicilia è una variante della ricetta originale, per questo Gordon vengono utilizzati solo ingredienti di alta qualità e sapori naturali con un vivace gusto di limone siciliano.
Si ottiene con una tripla distillazione di botanici ""segreti"", ma che sono evidenti nel gusto. Vengono utilizzati solo aromi e coloranti naturali. Il risultato è un gin unico e gustoso per i consumatori alla ricerca di nuovi modi per godere di un G & T.
Colore: Gin Gordon è incolore Limone di Sicilia.
Odore: Il naso si percepisce l'aroma erbaceo con note di limone, agrumi e spezie.
Sapore: In bocca è rinfrescante, equilibrato, con gustosi limoni siciliani baciata dal sole.
Gradazione alcolica: 37,5%
Si ottiene con una tripla distillazione di botanici ""segreti"", ma che sono evidenti nel gusto. Vengono utilizzati solo aromi e coloranti naturali. Il risultato è un gin unico e gustoso per i consumatori alla ricerca di nuovi modi per godere di un G & T.
Colore: Gin Gordon è incolore Limone di Sicilia.
Odore: Il naso si percepisce l'aroma erbaceo con note di limone, agrumi e spezie.
Sapore: In bocca è rinfrescante, equilibrato, con gustosi limoni siciliani baciata dal sole.
Gradazione alcolica: 37,5%
Disponibilità immediata
13.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Aspetto trasparente e limpido, presenta all'olfatto spiccate sensazioni agrumate di limone, lime e cedro, insieme a note più scure di pepe nero e ginepro, con qualche accenno mentolato e balsamico di eucalipto. L'impatto gustativo rivela un gusto morbido ed equilibrato, in seconda battuta esprime una giusta freschezza di cetriolo insieme alla dolcezza profumata e delicata della rosa, verso un lungo finale, aromatico e raffinato.
Questo Gin nasce dalla grande esperienza e tradizione dei mastri distillatori scozzesi, con un processo produttivo che ricorda la preparazione del Whisky, tramite due alambicchi discontinui in rame, per esaltare gli aromi più puri e raffinati delle botaniche impiegate. Oltre alla tradizionale miscela di erbe e spezie, durante la distillazione vengono aggiunti petali di rosa della Bulgaria e cetrioli locali. Per esaltare ancor più le qualità del distillato, la produzione avviene in piccoli lotti da 450 lt, per tenere sotto controllo ogni passaggio. Tante piccole accortezze per un Gin unico e introvabile, che va degustato senza pensarci troppo!
Questo Gin nasce dalla grande esperienza e tradizione dei mastri distillatori scozzesi, con un processo produttivo che ricorda la preparazione del Whisky, tramite due alambicchi discontinui in rame, per esaltare gli aromi più puri e raffinati delle botaniche impiegate. Oltre alla tradizionale miscela di erbe e spezie, durante la distillazione vengono aggiunti petali di rosa della Bulgaria e cetrioli locali. Per esaltare ancor più le qualità del distillato, la produzione avviene in piccoli lotti da 450 lt, per tenere sotto controllo ogni passaggio. Tante piccole accortezze per un Gin unico e introvabile, che va degustato senza pensarci troppo!
Disponibilità immediata
36.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Gin Jinzu bottiglia 70cl
Colore: Limpido e cristallino
Profumo: Fragrante, floreale e avvolgente, con delicate note di fiori bianchi, rosa e gelsomino
Gusto: Morbido, avvolgente e speziato, giocato sulle tonalità calde
Il Gin Jinzu rappresenta simbolicamente l’ideale unione tra Oriente e Occidente. E’ prodotto in Scozia, ma utilizzando botaniche giapponesi, che regalano al distillato un aroma del tutto particolare e insolito. E’ un’etichetta dedicata agli appassionati che prediligono un Gin delicato ed elegante, seducente e avvolgente, capace di portare nel bicchiere il fascino misterioso dell’Oriente. Si caratterizza per un intrigante e raffinato gioco d’aromi, che si susseguono con sorprendente finezza espressiva, aprendo un nuovo mondo alle emozioni. Le botaniche giapponesi, infatti, svelano un orizzonte sensitivo di profumi e aromi tipici e particolari, che fanno di questo distillato un‘esperienza unica e indimenticabile. Il suo nome deriva dal fiume giapponese Jinzu, che nasce dal Monte Kaore per poi sfociare nella baia di Toyama.
Jinzu è prodotto dalla distilleria Cameronbridge in Scozia, una delle più famose e importanti realtà del Paese, conosciuta per le sue grandi capacità di raggiungere livelli di vera eccellenza. In questo particolare caso, il distillato di grano viene aromatizzato con botaniche giapponesi: yuzo, fiori di ciliegio e sakè oltre alle bacche di ginepro, coriandolo e angelica. Si comincia prima con il ginepro, il coriandolo e l'angelica, poi in un secondo momento vengono aggiunti anche i fiori di ciliegio e lo yuzu. Il distillato di botaniche viene poi unito al sake e quindi diluito con acqua scozzese demineralizzata, fino a raggiungere la concentrazione desiderata per l’imbottigliamento. Un processo di produzione molto accurato, che riesce nel difficile compito di creare in Scozia un Gin capace di esprimere il mistero delle terre d’Oriente e il gusto di un luogo, così esotico e lontano.
Il Gin Jinzu Cameronbridge è una scommessa vinta, un distillato ispirato al Giappone, ai suoi profumi e aromi, che sintetizza il matrimonio tra l’antica arte scozzese e le botaniche tradizionali del Sol Levante. E’ un Gin floreale, elegante e fragrante capace di conquistare i palati più raffinati. Il colore è trasparente, limpido e cristallino. Al naso si apre su profumi di fiori bianchi, di gelsomino, di ciliegio, sfumature di rosa e freschi sentori balsamici. Al palato ha un gusto avvolgente con aromi d’agrumi, limone, mandarino, mela verde, ciliegia e note lievemente speziate, su un sottofondo di ginepro e di erbe officinali.
Profumo: Fragrante, floreale e avvolgente, con delicate note di fiori bianchi, rosa e gelsomino
Gusto: Morbido, avvolgente e speziato, giocato sulle tonalità calde
Il Gin Jinzu rappresenta simbolicamente l’ideale unione tra Oriente e Occidente. E’ prodotto in Scozia, ma utilizzando botaniche giapponesi, che regalano al distillato un aroma del tutto particolare e insolito. E’ un’etichetta dedicata agli appassionati che prediligono un Gin delicato ed elegante, seducente e avvolgente, capace di portare nel bicchiere il fascino misterioso dell’Oriente. Si caratterizza per un intrigante e raffinato gioco d’aromi, che si susseguono con sorprendente finezza espressiva, aprendo un nuovo mondo alle emozioni. Le botaniche giapponesi, infatti, svelano un orizzonte sensitivo di profumi e aromi tipici e particolari, che fanno di questo distillato un‘esperienza unica e indimenticabile. Il suo nome deriva dal fiume giapponese Jinzu, che nasce dal Monte Kaore per poi sfociare nella baia di Toyama.
Jinzu è prodotto dalla distilleria Cameronbridge in Scozia, una delle più famose e importanti realtà del Paese, conosciuta per le sue grandi capacità di raggiungere livelli di vera eccellenza. In questo particolare caso, il distillato di grano viene aromatizzato con botaniche giapponesi: yuzo, fiori di ciliegio e sakè oltre alle bacche di ginepro, coriandolo e angelica. Si comincia prima con il ginepro, il coriandolo e l'angelica, poi in un secondo momento vengono aggiunti anche i fiori di ciliegio e lo yuzu. Il distillato di botaniche viene poi unito al sake e quindi diluito con acqua scozzese demineralizzata, fino a raggiungere la concentrazione desiderata per l’imbottigliamento. Un processo di produzione molto accurato, che riesce nel difficile compito di creare in Scozia un Gin capace di esprimere il mistero delle terre d’Oriente e il gusto di un luogo, così esotico e lontano.
Il Gin Jinzu Cameronbridge è una scommessa vinta, un distillato ispirato al Giappone, ai suoi profumi e aromi, che sintetizza il matrimonio tra l’antica arte scozzese e le botaniche tradizionali del Sol Levante. E’ un Gin floreale, elegante e fragrante capace di conquistare i palati più raffinati. Il colore è trasparente, limpido e cristallino. Al naso si apre su profumi di fiori bianchi, di gelsomino, di ciliegio, sfumature di rosa e freschi sentori balsamici. Al palato ha un gusto avvolgente con aromi d’agrumi, limone, mandarino, mela verde, ciliegia e note lievemente speziate, su un sottofondo di ginepro e di erbe officinali.
Disponibilità immediata
39.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il tipico London Dry Gin, ad esempio, prevede una seconda distillazione in seguito all’infusione delle botaniche: questo lo rende particolarmente secco e asciutto. In questi anni sono nate però moltissime altre ricette che arrivano da tutta Europa e dal mondo.
Disponibilità immediata
18.10 €(IVA incl.)
Aggiungi

Gin Malfy originale è il gin italiano dall’inconfondibile dry style, capostipite della famiglia dei gin Malfy.
Grazie al suo gusto classico ed intenso è amato dal pubblico e dalla bartender community perché costituisce un’ottima base per preparare cocktail originali, rinfrescanti e facili da bere come l’iconico Gin Tonic.
Gin iconico della tradizione, questo gin secco nasce nella terra che si dice lo abbia creato per la prima volta nel 1055, l’Italia e viene tutt’ora prodotto secondo i tradizionali metodi di distillazione utilizzati dai monaci del XI secolo.
L’aggiunta di botaniche locali come ginepro, limoni della costiera italiana, coriandolo, corteccia di cassia, radice di angelica, radice di iris, scorza d’arancia e scorza di pompelmo unite all’acqua di sorgente del Monte Monviso, fanno di Gin Malfy originale un distillato rinfrescante dal gusto autentico, pensato proprio per te.
La base di cereali gli dona carattere e pregio mentre le tre botaniche che lo aromatizzano – ginepro raccolto a mano, limoni italiani maturati al sole ed acqua del Piemonte – lavorate fresche dall’alambicco sottovuoto della Torino Distillati, gli conferiscono leggerezza e convivialità e permettono a Malfy di raccontare a tutto il mondo lo stile di vita e il “saper fare bene” italiano.
Gin distillato dal colore cristallino esalta l’olfatto grazie alle sue note di ginepro, coriandolo e anice che saltano fuori dal bicchiere e cattura il gusto con un sapore secco, quasi salato, aromatizzato da ginepro, liquirizia ed agrumi.
Ottimo gustato da solo, mixato con altri ingredienti o abbinato a sfiziosi stuzzichini, trasmette lo spirito vibrante della costa mediterranea anche grazie alla sua bottiglia di vetro, al tappo in rovere e all’etichetta che, attraverso il giallo e l’azzurro posti a simboleggiare i limoni ed il mare, trasmettono eleganza e freschezza e trasportano colui che lo assaggia sulla terrazza di un lussuoso hotel affacciato sulla costiera amalfitana facendolo sentire ammaliato e leggero come solo chi beve Gin Malfy originale in modo responsabile sa essere.
Grazie al suo gusto classico ed intenso è amato dal pubblico e dalla bartender community perché costituisce un’ottima base per preparare cocktail originali, rinfrescanti e facili da bere come l’iconico Gin Tonic.
Gin iconico della tradizione, questo gin secco nasce nella terra che si dice lo abbia creato per la prima volta nel 1055, l’Italia e viene tutt’ora prodotto secondo i tradizionali metodi di distillazione utilizzati dai monaci del XI secolo.
L’aggiunta di botaniche locali come ginepro, limoni della costiera italiana, coriandolo, corteccia di cassia, radice di angelica, radice di iris, scorza d’arancia e scorza di pompelmo unite all’acqua di sorgente del Monte Monviso, fanno di Gin Malfy originale un distillato rinfrescante dal gusto autentico, pensato proprio per te.
La base di cereali gli dona carattere e pregio mentre le tre botaniche che lo aromatizzano – ginepro raccolto a mano, limoni italiani maturati al sole ed acqua del Piemonte – lavorate fresche dall’alambicco sottovuoto della Torino Distillati, gli conferiscono leggerezza e convivialità e permettono a Malfy di raccontare a tutto il mondo lo stile di vita e il “saper fare bene” italiano.
Gin distillato dal colore cristallino esalta l’olfatto grazie alle sue note di ginepro, coriandolo e anice che saltano fuori dal bicchiere e cattura il gusto con un sapore secco, quasi salato, aromatizzato da ginepro, liquirizia ed agrumi.
Ottimo gustato da solo, mixato con altri ingredienti o abbinato a sfiziosi stuzzichini, trasmette lo spirito vibrante della costa mediterranea anche grazie alla sua bottiglia di vetro, al tappo in rovere e all’etichetta che, attraverso il giallo e l’azzurro posti a simboleggiare i limoni ed il mare, trasmettono eleganza e freschezza e trasportano colui che lo assaggia sulla terrazza di un lussuoso hotel affacciato sulla costiera amalfitana facendolo sentire ammaliato e leggero come solo chi beve Gin Malfy originale in modo responsabile sa essere.
Disponibilità immediata
33.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Gin Malfy originale è il gin italiano dall’inconfondibile dry style, capostipite della famiglia dei gin Malfy.
Grazie al suo gusto classico ed intenso è amato dal pubblico e dalla bartender community perché costituisce un’ottima base per preparare cocktail originali, rinfrescanti e facili da bere come l’iconico Gin Tonic.
Gin iconico della tradizione, questo gin secco nasce nella terra che si dice lo abbia creato per la prima volta nel 1055, l’Italia e viene tutt’ora prodotto secondo i tradizionali metodi di distillazione utilizzati dai monaci del XI secolo.
L’aggiunta di botaniche locali come ginepro, limoni della costiera italiana, coriandolo, corteccia di cassia, radice di angelica, radice di iris, scorza d’arancia e scorza di pompelmo unite all’acqua di sorgente del Monte Monviso, fanno di Gin Malfy originale un distillato rinfrescante dal gusto autentico, pensato proprio per te.
La base di cereali gli dona carattere e pregio mentre le tre botaniche che lo aromatizzano – ginepro raccolto a mano, limoni italiani maturati al sole ed acqua del Piemonte – lavorate fresche dall’alambicco sottovuoto della Torino Distillati, gli conferiscono leggerezza e convivialità e permettono a Malfy di raccontare a tutto il mondo lo stile di vita e il “saper fare bene” italiano.
Gin distillato dal colore cristallino esalta l’olfatto grazie alle sue note di ginepro, coriandolo e anice che saltano fuori dal bicchiere e cattura il gusto con un sapore secco, quasi salato, aromatizzato da ginepro, liquirizia ed agrumi.
Ottimo gustato da solo, mixato con altri ingredienti o abbinato a sfiziosi stuzzichini, trasmette lo spirito vibrante della costa mediterranea anche grazie alla sua bottiglia di vetro, al tappo in rovere e all’etichetta che, attraverso il giallo e l’azzurro posti a simboleggiare i limoni ed il mare, trasmettono eleganza e freschezza e trasportano colui che lo assaggia sulla terrazza di un lussuoso hotel affacciato sulla costiera amalfitana facendolo sentire ammaliato e leggero come solo chi beve Gin Malfy originale in modo responsabile sa essere.
Grazie al suo gusto classico ed intenso è amato dal pubblico e dalla bartender community perché costituisce un’ottima base per preparare cocktail originali, rinfrescanti e facili da bere come l’iconico Gin Tonic.
Gin iconico della tradizione, questo gin secco nasce nella terra che si dice lo abbia creato per la prima volta nel 1055, l’Italia e viene tutt’ora prodotto secondo i tradizionali metodi di distillazione utilizzati dai monaci del XI secolo.
L’aggiunta di botaniche locali come ginepro, limoni della costiera italiana, coriandolo, corteccia di cassia, radice di angelica, radice di iris, scorza d’arancia e scorza di pompelmo unite all’acqua di sorgente del Monte Monviso, fanno di Gin Malfy originale un distillato rinfrescante dal gusto autentico, pensato proprio per te.
La base di cereali gli dona carattere e pregio mentre le tre botaniche che lo aromatizzano – ginepro raccolto a mano, limoni italiani maturati al sole ed acqua del Piemonte – lavorate fresche dall’alambicco sottovuoto della Torino Distillati, gli conferiscono leggerezza e convivialità e permettono a Malfy di raccontare a tutto il mondo lo stile di vita e il “saper fare bene” italiano.
Gin distillato dal colore cristallino esalta l’olfatto grazie alle sue note di ginepro, coriandolo e anice che saltano fuori dal bicchiere e cattura il gusto con un sapore secco, quasi salato, aromatizzato da ginepro, liquirizia ed agrumi.
Ottimo gustato da solo, mixato con altri ingredienti o abbinato a sfiziosi stuzzichini, trasmette lo spirito vibrante della costa mediterranea anche grazie alla sua bottiglia di vetro, al tappo in rovere e all’etichetta che, attraverso il giallo e l’azzurro posti a simboleggiare i limoni ed il mare, trasmettono eleganza e freschezza e trasportano colui che lo assaggia sulla terrazza di un lussuoso hotel affacciato sulla costiera amalfitana facendolo sentire ammaliato e leggero come solo chi beve Gin Malfy originale in modo responsabile sa essere.
Disponibilità immediata
33.65 €(IVA incl.)
Aggiungi

Cristallino e trasparente al calice. Al naso, i sentori olfattivi sono contraddistinti da note erbacee e sfumature speziate, che arrivano a comporre un bouquet in cui vi sono ricordi di foglia di pomodoro, rosmarino, agrumi e olive nere. Gustoso il palato, guidato da richiami al coriandolo fresco e al ginepro. Ottima la lunghezza, connotata da ritorni erbacei e aromatici.
Disponibilità immediata
49.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Basilico italiano, timo dalla Grecia, rosmarino turco, agrumi e olive spagnole: con questi ingredienti viene aromatizzato il Mediterranean Gin “Colleción de Autor” di Gin Mare. Unisce mirabilmente i classici sentori del Gin, derivatigli dall’utilizzo di elementi botanici come ginepro, coriandolo e cardamomo, con preziose sfumature mediterranee, che conducono la mente direttamente lungo le coste di quella che è da sempre considerata la culla della civiltà occidentale. Un distillato che si rivela davvero ottimo per la preparazione di cocktails e long drinks.
Disponibilità immediata
98.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Basilico italiano, timo turco, rosmarino greco, agrumi e olive spagnole: con questi ingredienti viene aromatizzato il Mediterranean Gin “Colleción de Autor” di Gin Mare.
Disponibilità immediata
38.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Colore giallo ambrato molto intenso, stupisce al naso per la molteplicità di aromi che vanno dalla prugna secca, alla mandorla, alla cannella, al cardamomo e ancora noce moscata, menta, nocciola, in un caleidoscopio continuo di aromi, che evidenziano una grande complessità olfattiva. L'impatto gustativo è sottile e verticale, incredibilmente fine ed armonico, molto complesso nell'equilibrio gustativo in cui ritornano, rincorrendosi, tutti gli aromi percepiti al naso, verso un finale molto lungo di mirtillo e ginepro.
Disponibilità immediata
44.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Gin "à la Madame" è un distillato italiano aromatizzato con metodo tradizionale Bathub ispirato all'era del Proibizionismo. Si tratta della versione meno secca e più aromatica, ricca, morbida, floreale e fruttata del Gin del Professore.
Disponibilità immediata
49.30 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Gin "Monsieur" del Professore si ispira alla produzione illegale di alcolici durante il Proibizionismo e nasce da tecniche artigianali con metodo Bathtub, cioè con macerazione a freddo. Si tratta di un gin italiano morbido e floreale, dal gusto secco e speziato.
Disponibilità immediata
49.30 €(IVA incl.)
Aggiungi

Gin Nikka Coffey astucciato bottiglia 70cl
Nikka Coffey è un gin speciale, prodotto in Giappone nella regione di Honshu Tohoku, ma distillato attraverso alambicchi in rame Coffey provenienti dalla Scozia. Una combinazione vincente, se si considera l'eccellenza raggiunta a livello di struttura, sapore e personalità. Il risultato è un tripudio di armonia e piacere, grazie anche alla ricercatezza delle sue botaniche: agrumi giapponesi (Yuzu, Kabosu, Amanatsu e Shikuwasa), pepe Sansho, succo di mela, ginepro, angelica, coriandolo, buccia di limone e scorza d'arancia. Perfetto da bere liscio, si adatta bene anche alla miscelazione.
Colore: Trasparente.
Odore: Intense note di lime, arancio, mela, fiori, latte di cocco, albicocca e pepe.
Sapore: Morbido, vellutato e avvolgente; dolce, ma con note più amare di agrumi; ricordi di ginepro, radice di angelica, noce e pepe nero.
PRODUTTORE: Nikka Distilling Company
PAESE: Giappone
DATI DI LAVORAZIONE: Distillazione a colonna con un tradizionale alambicco Coffey.
BOTANICHE: Agrumi giapponesi (Yuzu, Kabosu, Amanatsu e Shikuwasa), pepe Sansho, succo di mela, ginepro, angelica, coriandolo, buccia di limone e scorza d'arancia.
Colore: Trasparente.
Odore: Intense note di lime, arancio, mela, fiori, latte di cocco, albicocca e pepe.
Sapore: Morbido, vellutato e avvolgente; dolce, ma con note più amare di agrumi; ricordi di ginepro, radice di angelica, noce e pepe nero.
PRODUTTORE: Nikka Distilling Company
PAESE: Giappone
DATI DI LAVORAZIONE: Distillazione a colonna con un tradizionale alambicco Coffey.
BOTANICHE: Agrumi giapponesi (Yuzu, Kabosu, Amanatsu e Shikuwasa), pepe Sansho, succo di mela, ginepro, angelica, coriandolo, buccia di limone e scorza d'arancia.
Disponibilità immediata
47.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Gin Nordés è un distillato spagnolo nato nell’affascinante Galizia grazie a un mix di “botanicals” locali, lavorate con sapienza. Un Gin dal profilo unico, distante dai classici gin che saturano il mercato, fortemente identitario. Colpisce infatti al naso per il profilo sapido, che richiama le brezze che, quotidianamente, si abbattono sulla Galizia portando con sé il profumo del mare. Un’etichetta che si veste esteticamente con un mappamondo stilizzato, dove una piccola freccia rossa indica proprio il territorio d’origine. Particolare, è consigliato agli appassionati di Gin che vogliono sperimentare qualcosa di nuovo.
Colore Cristallino
Profumo Floreale e avvolgente, con sentori di erbe aromatiche e sfumature marine
Gusto Morbido, leggero, fresco, armonico e molto equilibrato
Colore Cristallino
Profumo Floreale e avvolgente, con sentori di erbe aromatiche e sfumature marine
Gusto Morbido, leggero, fresco, armonico e molto equilibrato
Disponibilità immediata
31.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

Gin OdeV Italian “White” è una reinterpretazione “mediterranea” del Gin ottenuta prevalentemente dalla distillazione di vino parzialmente fermentato, decisamente lontana dall’idea tradizionale di London Dry Gin
Disponibilità immediata
44.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Gin OdeV Italian Black è un gin molto profumato, complesso ed elegante, abbastanza morbido, ma meno morbido della variante “White” per una minore presenza di bacche di vaniglia, l’assenza del fico ed una leggera affumicatura del rosmarino.
Disponibilità immediata
44.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Occitan è l’espressione più semplice dei classici distillati Bordiga. Gin 100% naturale con bacche di ginepro raccolte a mano sulle Alpi delle Valli Alpine dove ancor si parla l’Occitano, nato dalla storica ricetta “Liquore di ginepro secco”.
Disponibilità immediata
25.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Gin Roku bottiglia 70cl
In giapponese, Roku si traduce come il numero sei. All'interno di ogni bottiglia di Roku Gin, troverai sei botanici molto speciali che provengono dal Giappone. Questi rappresentano l'impegno di Suntory a utilizzare solo i migliori ingredienti raccolti dalle migliori aree di coltivazione del Giappone. Ogni aspetto del Roku Gin è realizzato da artigiani giapponesi con una tradizione secolare di meticolosa attenzione ai dettagli.
Non solo gli ingredienti di Roku Gin sono di altissima qualità, molti sono anche unicamente giapponesi e, quindi, meglio compresi dagli artigiani giapponesi. La maestria di Suntory in questo processo è il risultato di una vasta esperienza maturata in decenni nella produzione di gin. Suntory ha sviluppato il proprio processo di distillazione multipla come risultato delle caratteristiche speciali che ogni botanico apporta al mix perfettamente bilanciato di Roku Gin.
Non solo gli ingredienti di Roku Gin sono di altissima qualità, molti sono anche unicamente giapponesi e, quindi, meglio compresi dagli artigiani giapponesi. La maestria di Suntory in questo processo è il risultato di una vasta esperienza maturata in decenni nella produzione di gin. Suntory ha sviluppato il proprio processo di distillazione multipla come risultato delle caratteristiche speciali che ogni botanico apporta al mix perfettamente bilanciato di Roku Gin.
Disponibilità immediata
30.40 €(IVA incl.)
Aggiungi

Gin Ondina bottiglia 70cl
O’ndina Gin prende ispirazione dal glamour e dallo spirito libero della Riviera negli anni ‘60 e dalle atmosfere de “La Dolce Vita”. Per quanto riguarda le sue caratteristiche organolettiche, è descritto come un gin “rinfrescante ed erbaceo” grazie a botaniche come il basilico ligure (una varietà chiamata Grande Verde di Genova) e gli agrumi provenienti dal sud d’Italia. La gradazione è 45% Vol.
O’ndina Gin è distillato con diciannove botaniche fra le quali una delle più importanti è il basilico fresco. E' consigliato per la preparazione dell’italianissimo cocktail Negroni o per un qualsiasi aperitivo ""all'italiana"".
O’ndina Gin è distillato con diciannove botaniche fra le quali una delle più importanti è il basilico fresco. E' consigliato per la preparazione dell’italianissimo cocktail Negroni o per un qualsiasi aperitivo ""all'italiana"".
Disponibilità immediata
36.15 €(IVA incl.)
Aggiungi

Gin S.S. 24 Dealp bottiglia 70cl
l Gin S.S. 24 è un gin profumatissimo, prodotto con una distillazione di 15 erbe con cui viene preparato anche l’Amaro S.S. 24.
Questo prodotto ha vinto la medaglia d’oro all’edizione 2018 del Concorso Mondiale “Spirits Selection”, svoltosi in Bulgaria lo scorso agosto.
Questo prodotto ha vinto la medaglia d’oro all’edizione 2018 del Concorso Mondiale “Spirits Selection”, svoltosi in Bulgaria lo scorso agosto.
Disponibilità immediata
17.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Trasparente e cristallino, presenta al naso aromi delicati di camomilla e gelsomino, insieme a fiori di campo e note agrumate di pompelmo, oltre a bacche di ginepro e spezie dolci, come cannella e chiodi di garofano. L'assaggio rivela un gusto secco e liscio, pulito nei rimandi di limone e pompelmo, morbido e più profondo nella percezione di coriandolo e pepe bianco, verso un finale verticale di grande freschezza agrumata.
Disponibilità immediata
30.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Gin ""Flor de Sevilla"" è un distillato inglese arricchito degli aromatici e intriganti profumi delle arance di Siviglia, un ingrediente rinomato nel mondo e storicamente utilizzato anche nelle ricette originali del fondatore Charles Tanqueray agli inizi del 1800. Rivela un profumo intenso e agrumato, arricchito dai classici aromi di ginepro e coriandolo, e un gusto carico, morbido e avvolgente
Disponibilità immediata
25.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Colore trasparente e luminoso con qualche riflesso acquamarina, esibisce all'olfatto un variegato ventaglio di profumi che va dal lime alle erbe officinali, passando per sentori di bacche di ginepro e toni mentolati. L'impatto gusttaivo è fine, vagamente sapido e molto sottile nella progressione gustativa dove avanza, elegante e avvolgente, neri rimandi agrumati che fanno da spalla ad un gusto secco e pulito, quasi piccante nel finale di zenzero.
Disponibilità immediata
27.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Gin Tanqueray viene realizzato mediante distillazione quadrupla, in piccoli lotti, con macerazione di agrumi freschi quali limone, lime e pompelmo, tra le sue botaniche, che arricchiscono questo gin di personalità e di profumi
Disponibilità immediata
22.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Realizzato a partire dalle più raffinate botaniche, proprio come il Gin Tanqueray London Dry, questa nuova bevanda analcolica ne ricalca lo stesso riconoscibile gusto! Adatto per chi non vuole bere un prodotto alcolico, ma non vuole comunque rinunciare all’autentica esperienza di un Tanqueray, ecco la novità che cambia le regole del gioco!
Disponibilità immediata
15.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Gin Villa Ascenti bottiglia 70 cl.
L’uva Moscato, tipicità della regione e ingrediente chiave di Villa Ascenti, viene vendemmiata nei mesi di agosto e settembre per poi essere sottoposta a tre distillazioni. Durante l’ultima distillazione, l’uva Moscato viene lasciata in infusione con bacche di ginepro toscane nel distillatore di rame (Frilli) ammodernato di recente.
Accompagnati dall’aroma delle bacche di ginepro toscane, il timo e la menta sono vibranti e rinfrescanti al naso, mentre al palato prende letteralmente vita l’uva Moscato. Esaltato dal processo di distillazione in rame, il gusto morbido e fruttato di questo distillato attenua le note aspre del ginepro per un gin vellutato dalla dolcezza appena accennata.
Accompagnati dall’aroma delle bacche di ginepro toscane, il timo e la menta sono vibranti e rinfrescanti al naso, mentre al palato prende letteralmente vita l’uva Moscato. Esaltato dal processo di distillazione in rame, il gusto morbido e fruttato di questo distillato attenua le note aspre del ginepro per un gin vellutato dalla dolcezza appena accennata.
Disponibilità immediata
42.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Malfy Gin rosa è una creazione della storica distilleria Torino Distillati, realtà con base a Moncalieri zona del Piemonte famosa per la produzione di ottimi vini e liquori.
Grazie al suo gusto classico ed intenso è amato dal pubblico e dalla bartender community perché costituisce un’ottima base per preparare cocktail originali, rinfrescanti e facili da bere come l’iconico Gin Tonic.
Gin iconico della tradizione, questo gin secco nasce nella terra che si dice lo abbia creato per la prima volta nel 1055, l’Italia e viene tutt’ora prodotto secondo i tradizionali metodi di distillazione utilizzati dai monaci del XI secolo.
L’aggiunta di botaniche locali come ginepro, limoni della costiera italiana, coriandolo, corteccia di cassia, radice di angelica, radice di iris, scorza d’arancia e scorza di pompelmo unite all’acqua di sorgente del Monte Monviso, fanno di Gin Malfy originale un distillato rinfrescante dal gusto autentico, pensato proprio per te.
La base di cereali gli dona carattere e pregio mentre le tre botaniche che lo aromatizzano – ginepro raccolto a mano, limoni italiani maturati al sole ed acqua del Piemonte – lavorate fresche dall’alambicco sottovuoto della Torino Distillati, gli conferiscono leggerezza e convivialità e permettono a Malfy di raccontare a tutto il mondo lo stile di vita e il “saper fare bene” italiano.
Gin distillato dal colore cristallino esalta l’olfatto grazie alle sue note di ginepro, coriandolo e anice che saltano fuori dal bicchiere e cattura il gusto con un sapore secco, quasi salato, aromatizzato da ginepro, liquirizia ed agrumi.
Ottimo gustato da solo, mixato con altri ingredienti o abbinato a sfiziosi stuzzichini, trasmette lo spirito vibrante della costa mediterranea anche grazie alla sua bottiglia di vetro, al tappo in rovere e all’etichetta che, attraverso il giallo e l’azzurro posti a simboleggiare i limoni ed il mare, trasmettono eleganza e freschezza e trasportano colui che lo assaggia sulla terrazza di un lussuoso hotel affacciato sulla costiera amalfitana facendolo sentire ammaliato e leggero come solo chi beve Gin Malfy originale in modo responsabile sa essere.
Grazie al suo gusto classico ed intenso è amato dal pubblico e dalla bartender community perché costituisce un’ottima base per preparare cocktail originali, rinfrescanti e facili da bere come l’iconico Gin Tonic.
Gin iconico della tradizione, questo gin secco nasce nella terra che si dice lo abbia creato per la prima volta nel 1055, l’Italia e viene tutt’ora prodotto secondo i tradizionali metodi di distillazione utilizzati dai monaci del XI secolo.
L’aggiunta di botaniche locali come ginepro, limoni della costiera italiana, coriandolo, corteccia di cassia, radice di angelica, radice di iris, scorza d’arancia e scorza di pompelmo unite all’acqua di sorgente del Monte Monviso, fanno di Gin Malfy originale un distillato rinfrescante dal gusto autentico, pensato proprio per te.
La base di cereali gli dona carattere e pregio mentre le tre botaniche che lo aromatizzano – ginepro raccolto a mano, limoni italiani maturati al sole ed acqua del Piemonte – lavorate fresche dall’alambicco sottovuoto della Torino Distillati, gli conferiscono leggerezza e convivialità e permettono a Malfy di raccontare a tutto il mondo lo stile di vita e il “saper fare bene” italiano.
Gin distillato dal colore cristallino esalta l’olfatto grazie alle sue note di ginepro, coriandolo e anice che saltano fuori dal bicchiere e cattura il gusto con un sapore secco, quasi salato, aromatizzato da ginepro, liquirizia ed agrumi.
Ottimo gustato da solo, mixato con altri ingredienti o abbinato a sfiziosi stuzzichini, trasmette lo spirito vibrante della costa mediterranea anche grazie alla sua bottiglia di vetro, al tappo in rovere e all’etichetta che, attraverso il giallo e l’azzurro posti a simboleggiare i limoni ed il mare, trasmettono eleganza e freschezza e trasportano colui che lo assaggia sulla terrazza di un lussuoso hotel affacciato sulla costiera amalfitana facendolo sentire ammaliato e leggero come solo chi beve Gin Malfy originale in modo responsabile sa essere.
Disponibilità immediata
33.65 €(IVA incl.)
Aggiungi

Le vinacce sono state distillate a piccoli lotti tramite caldaiette alimentate a vapore, ottenuto il distillato, questo è stato invecchiato per ben 20 anni in legni di dimensioni diverse con tostature differenti. Successivamente la grappa è stata assemblata inseguendo una precisa idea di prodotto che dovesse essere estremamente complesso ed elegante, più di ogni altro distillato sino ad allora mai realizzato dalle distillerie Berta.
Elegantissimo color oro ambrato. Profumo straordinariamente ampio, bouquet aromatico di rara sfaccettatura. Grandiose sensazioni tra cui emerge la frutta rossa matura, il tabacco, la vaniglia ed una spolverata di cacao. Al gusto è ricca, profonda, elegante e cremosa. Di grande coerenza con le sensazioni olfattive, si ritrovano tutte all'assaggio.
La Selezione del Fondatore Paolo Berta è una grappa dall'eleganza e profondità ai vertici della produzione grappicola italiana, vera e propria portabandiera, simbolo della qualità italiana raggiunta nel settore della produzione di acquaviti di vinacce e distillati in genere.
Gradazione alcolica 43%
Formato 70 cl
Elegantissimo color oro ambrato. Profumo straordinariamente ampio, bouquet aromatico di rara sfaccettatura. Grandiose sensazioni tra cui emerge la frutta rossa matura, il tabacco, la vaniglia ed una spolverata di cacao. Al gusto è ricca, profonda, elegante e cremosa. Di grande coerenza con le sensazioni olfattive, si ritrovano tutte all'assaggio.
La Selezione del Fondatore Paolo Berta è una grappa dall'eleganza e profondità ai vertici della produzione grappicola italiana, vera e propria portabandiera, simbolo della qualità italiana raggiunta nel settore della produzione di acquaviti di vinacce e distillati in genere.
Gradazione alcolica 43%
Formato 70 cl
Disponibilità immediata
170.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Siamo in Piemonte, più precisamente nella piccola frazione di Casalotto di Mombaruzzo, in provincia di Asti; in questa regione, tradizionalmente e storicamente dedita alla produzione di grandi vini, trova sede una delle distillerie più note ed apprezzate d’Italia: Berta, azienda a carattere familiare che, da ben quattro generazioni, produce grappe e distillati d’alta qualità. La Grappa è quell’acquavite di vinaccia, prodotta esclusivamente sul nostro territorio nazionale, ottenuta dalla distillazione di tutto ciò che resta dopo la vinificazione: le bucce e i vinaccioli ancora grondanti di succo d’uva! La Roccanivo è una delle selezioni da monovitigno prodotte da Berta (in questo caso da uve Barbera provenienti dall’omonima tenuta), che viene fatta invecchiare per ben otto anni in fusti di rovere di varie dimensioni, prima di essere imbottigliata. Qui la troviamo confezionata in un’elegante astuccio in legno, quasi uno scrigno che cela il suo tesoro.
Color dell’ambra molto luminoso, accarezza l’olfatto con intensi aromi di marasca e vaniglia, erbe officinali, caramello e cioccolato. Piena, morbida e calda al gusto ma allo stesso tempo delicata e persistente.
Una grande Riserva, da degustare possibilmente in un piccolo calice a tulipano, così da lasciarla esprimere al meglio.
Anno 2011 Vitigno Barbera.
Provenienza della vinaccia Selezionate dai migliori produttori delle zone tipiche di produzione.
Sistema di Distillazione Discontinuo.
Impianto Caldaie in rame a vapore.
Legni utilizzati Legni diversi.
Tostatura legno Varie.
Colore Ambrato.
Profumo Complesso, delicato, avvolgente, con grande personalità. Fra le molteplici sensazioni avvertite spiccano la ciliegia marasca, i piccoli frutti di bosco, il cioccolato, la vaniglia.
Gradazione 43% vol.
Color dell’ambra molto luminoso, accarezza l’olfatto con intensi aromi di marasca e vaniglia, erbe officinali, caramello e cioccolato. Piena, morbida e calda al gusto ma allo stesso tempo delicata e persistente.
Una grande Riserva, da degustare possibilmente in un piccolo calice a tulipano, così da lasciarla esprimere al meglio.
Anno 2011 Vitigno Barbera.
Provenienza della vinaccia Selezionate dai migliori produttori delle zone tipiche di produzione.
Sistema di Distillazione Discontinuo.
Impianto Caldaie in rame a vapore.
Legni utilizzati Legni diversi.
Tostatura legno Varie.
Colore Ambrato.
Profumo Complesso, delicato, avvolgente, con grande personalità. Fra le molteplici sensazioni avvertite spiccano la ciliegia marasca, i piccoli frutti di bosco, il cioccolato, la vaniglia.
Gradazione 43% vol.
Disponibilità immediata
102.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Le vinacce una volta giunte in distileria vengono fatte fermentare, private dei vinaccioli e subito avviate alla distillazione a piccoli lotti. L'alambicco discontinuo alimentato a vapore e l'esperienza del mastro distillatore fanno si che tutti gli aromi tipici del vitigno siano estratti e si ritrovino, poi nella grappa.
Dopo breve riposo nei serbatoi di acciaio, la grappa viene posta in diversi piccoli fusti di legno dove vi rimane per ben 10 anni durante i quali il prodotto si ammorbidisce e si arricchisce di aromi terziari che ne completeranno il profilo gusto olfattivo.
Trascorso il lungo periodo di invecchiamento, la grappa viene imbottigliata, pronta per essere degustata.
Dal colore oro ambrato brillante, al naso presenta un ventaglio aromatico importante, ampio, profondo e sfaccettato. Aromi floreali, di frutta gialla e vanigliati. All'assaggio è maestosa, avvolgente e vellutata, tutti gli aromi percepiti al naso sono presenti anche al gusto, netti. Finale molto lungo.
Bric del Gaian è una delle grappe eccellenti della distilleria Berta, prodotto simbolo dell'eccellenza grappicola raggiunta dall'azienda.
Anno 2012 Vitigno Moscato.
Provenienza della vinaccia Selezionate dai migliori produttori delle zone tipiche di produzione.
Sistema di Distillazione Discontinuo.
Impianto Caldaie in rame a vapore.
Legni utilizzati Legni diversi.
Tostatura legno Varie.
Colore Ambrato.
Profumo Complesso, delicato, avvolgente, con grande personalità. Fra le molteplici sensazioni avvertite spiccano la salvia sclarea, i piccoli frutti di bosco, il pompelmo, la vaniglia. Sapore Ricco, avvolgente, ha stoffa setosa che rimane a lungo in bocca.
Gradazione 43% vol.
Dopo breve riposo nei serbatoi di acciaio, la grappa viene posta in diversi piccoli fusti di legno dove vi rimane per ben 10 anni durante i quali il prodotto si ammorbidisce e si arricchisce di aromi terziari che ne completeranno il profilo gusto olfattivo.
Trascorso il lungo periodo di invecchiamento, la grappa viene imbottigliata, pronta per essere degustata.
Dal colore oro ambrato brillante, al naso presenta un ventaglio aromatico importante, ampio, profondo e sfaccettato. Aromi floreali, di frutta gialla e vanigliati. All'assaggio è maestosa, avvolgente e vellutata, tutti gli aromi percepiti al naso sono presenti anche al gusto, netti. Finale molto lungo.
Bric del Gaian è una delle grappe eccellenti della distilleria Berta, prodotto simbolo dell'eccellenza grappicola raggiunta dall'azienda.
Anno 2012 Vitigno Moscato.
Provenienza della vinaccia Selezionate dai migliori produttori delle zone tipiche di produzione.
Sistema di Distillazione Discontinuo.
Impianto Caldaie in rame a vapore.
Legni utilizzati Legni diversi.
Tostatura legno Varie.
Colore Ambrato.
Profumo Complesso, delicato, avvolgente, con grande personalità. Fra le molteplici sensazioni avvertite spiccano la salvia sclarea, i piccoli frutti di bosco, il pompelmo, la vaniglia. Sapore Ricco, avvolgente, ha stoffa setosa che rimane a lungo in bocca.
Gradazione 43% vol.
Disponibilità immediata
102.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Tre Soli Tre è una delle più celebri grappe Riserva di Berta, si tratta di un acquavite di vinaccia di Nebbiolo piemontese. Le vinacce sono donate dai più importanti produttori di Barolo e Barbaresco della zona. Dopo attenta selezione, vengono private dei vinaccioli e distillate con l'alambicco discontinuo a vapore.
Ottenuta quella che è una grappa giovane, questa riposa alcuni mesi in serbatoi di acciaio e poi avviata all'invecchiamento lungo ben 10 anni in diverse botti legno aventi capienza, essenza e tostature differenti.
Trascorsi i 10 anni, la grappa viene assemblata prelevando quantità predefinite dalle differenti tipologie di legni, al fine di ottenere il prodotto desiderato in termini di gusto e profumi.
Il risultato è un prodotto dal colore oro ambrato lucente, annusandola sprigiona profumi fruttati, ribes, albicocca e amarena su tutti, sono distinguibili aromi dolci di vaniglia e cacao. All'assaggio è avvolgente, elegante, piena e corrispondente all'olfatto. Un sorso appagante di grande complessità e persistenza.
Tre Soli Tre è la grappa Berta ideale per un regalo certamente apprezzato da chi ama concludere i pasti con un ottimo distillato.
Anno 2012 Vitigno Nebbiolo.
Provenienza della vinaccia Selezionate dai migliori produttori delle zone tipiche di produzione.
Sistema di Distillazione Discontinuo.
Impianto Caldaie in rame a vapore.
Legni utilizzati Legni diversi.
Colore Ambrato.
Profumo Ampio, avvolgente, con grande personalità. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca la frutta matura (ribes nero, albicocca, marasca), il cacao e la vaniglia.
Sapore Si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo.
Gradazione 43% vol.
Ottenuta quella che è una grappa giovane, questa riposa alcuni mesi in serbatoi di acciaio e poi avviata all'invecchiamento lungo ben 10 anni in diverse botti legno aventi capienza, essenza e tostature differenti.
Trascorsi i 10 anni, la grappa viene assemblata prelevando quantità predefinite dalle differenti tipologie di legni, al fine di ottenere il prodotto desiderato in termini di gusto e profumi.
Il risultato è un prodotto dal colore oro ambrato lucente, annusandola sprigiona profumi fruttati, ribes, albicocca e amarena su tutti, sono distinguibili aromi dolci di vaniglia e cacao. All'assaggio è avvolgente, elegante, piena e corrispondente all'olfatto. Un sorso appagante di grande complessità e persistenza.
Tre Soli Tre è la grappa Berta ideale per un regalo certamente apprezzato da chi ama concludere i pasti con un ottimo distillato.
Anno 2012 Vitigno Nebbiolo.
Provenienza della vinaccia Selezionate dai migliori produttori delle zone tipiche di produzione.
Sistema di Distillazione Discontinuo.
Impianto Caldaie in rame a vapore.
Legni utilizzati Legni diversi.
Colore Ambrato.
Profumo Ampio, avvolgente, con grande personalità. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca la frutta matura (ribes nero, albicocca, marasca), il cacao e la vaniglia.
Sapore Si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo.
Gradazione 43% vol.
Disponibilità immediata
102.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Vitigno Nero d'Avola. Sistema di Distillazione Discontinuo in caldaie di rame a vapore.
Invecchiamento 12 mesi in legno.
Colore Limpido, giallo ambra.
Profumo Elegante, armonioso, pronunciato.
Sapore Vena morbida, sentori di vaniglia e ciliegia.
Gradazione 40% vol.
Invecchiamento 12 mesi in legno.
Colore Limpido, giallo ambra.
Profumo Elegante, armonioso, pronunciato.
Sapore Vena morbida, sentori di vaniglia e ciliegia.
Gradazione 40% vol.
Disponibilità immediata
23.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

La grappa Elisi per il Sociale nasce dall’incontro di Distillerie Berta con la cooperativa di Milano Fraternità e Amicizia Onlus, che affianca persone con fragilità nei loro percorsi di vita. Due realtà che operano in settori diversi, dal cui legame è nato un prodotto unico legato ai principi di solidarietà che da sempre ispirano la storica distilleria piemontese e all'amore per l’arte alimentato dal talento dei ragazzi di Fraternità e Amicizia. Secondo la Onlus, infatti, l'atto creativo è l'essenza di ogni artista al di là della propria disabilità nella coniazione dell'opera. Il disegno scelto per l'etichetta è una delle opere realizzate dopo una visita alla distilleria, alle cantine di invecchiamento e al magnifico parco botanico di proprietà dell’azienda, da parte di un gruppo di giovani creativi di Fraternità e Amicizia. Una rappresentazione intima delle immagini e delle sensazioni raccolte in un contesto nuovo e stimolante, tra le verdi colline dell'astigiano Patrimonio Unesco. Complessivamente sono diciotto le opere realizzate, protagoniste di una mostra allestita all'interno della sede aziendale. Le tre etichette selezionate viaggeranno in tutto il mondo impreziosendo il distillato Berta. Un progetto per far comprendere ad un pubblico sempre più ampio l’importanza di condividere le emozioni di chi spesso non viene ascoltato, incoraggiandolo allo stesso tempo a non abbandonare le proprie passioni.
Disponibilità immediata
23.40 €(IVA incl.)
Aggiungi

Era il 1947 quando Paolo Berta aprì la prima distilleria in quel di Nizza Monferrato e, ad oggi, il moderno stabilimento di Casalotto di Mombaruzzo, è diventato un vero e proprio paradiso per gli appassionati di questo prodotto. Berta, ormai, è sinonimo di eccellenza nella distillazione e le sue grappe si distinguono per la grande cura con cui vengono prodotte ed affinate.La Grappa Monprà della linea Primaneve di Berta, è prodotta con le vinacce freschissime di Barbera e Nebbiolo, distillate con cura mediante alambicco discontinuo con caldaie in rame e a vapore e lasciate affinare per almeno un anno in legno.
Color ambrato brillante, ha profumi che ricordano ciliegie sotto spirito, frutta secca, caramello e spezie. Al palato è calda e morbida, con delicati rimandi di cacao e vaniglia.
Perfetta dopo cena o per correggere il caffè.
Vitigno Barbera e Nebbiolo.
Sistema di Distillazione Discontinuo in caldaie di rame a vapore.
Invecchiamento 12 mesi in legno.
Colore Limpido, giallo ambra.
Profumo Elegante, armonioso, pronunciato.
Sapore Vena morbida, sentori di vaniglia e cacao.
Gradazione 40% vol.
Color ambrato brillante, ha profumi che ricordano ciliegie sotto spirito, frutta secca, caramello e spezie. Al palato è calda e morbida, con delicati rimandi di cacao e vaniglia.
Perfetta dopo cena o per correggere il caffè.
Vitigno Barbera e Nebbiolo.
Sistema di Distillazione Discontinuo in caldaie di rame a vapore.
Invecchiamento 12 mesi in legno.
Colore Limpido, giallo ambra.
Profumo Elegante, armonioso, pronunciato.
Sapore Vena morbida, sentori di vaniglia e cacao.
Gradazione 40% vol.
Disponibilità immediata
23.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Grappa dal sapore morbido e dai sentori di sottobosco e fiori freschi. Questa è la Grappa Berta Nibbio.
Vitigno Barbera.
Sistema di Distillazione Discontinuo in caldaie di rame a vapore.
Colore Limpido, incolore.
Profumo Elegante, armonioso.
Sapore Morbido, sentori di sottobosco e fiori.
Gradazione 40% vol.
Vitigno Barbera.
Sistema di Distillazione Discontinuo in caldaie di rame a vapore.
Colore Limpido, incolore.
Profumo Elegante, armonioso.
Sapore Morbido, sentori di sottobosco e fiori.
Gradazione 40% vol.
Disponibilità immediata
23.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Sistema di Distillazione Discontinuo in caldaie di rame a vapore.
Colore Limpido, incolore. Profumo Elegante, armonioso. Sapore Morbido, sentori di sottobosco e fiori.
Gradazione 40% vol.Grappa dal sapore morbido e dai sentori di sottobosco e fiori freschi. Questa è la Grappa Berta Nibbio.
Vitigno Barbera.
Colore Limpido, incolore. Profumo Elegante, armonioso. Sapore Morbido, sentori di sottobosco e fiori.
Gradazione 40% vol.Grappa dal sapore morbido e dai sentori di sottobosco e fiori freschi. Questa è la Grappa Berta Nibbio.
Vitigno Barbera.
Disponibilità immediata
23.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Grappa dal sapore morbido e dai sentori di sottobosco e fiori freschi. Questa è la Grappa Berta Nibbio.
Vitigno Barbera.
Sistema di Distillazione Discontinuo in caldaie di rame a vapore.
Colore Limpido, incolore.
Profumo Elegante, armonioso.
Sapore Morbido, sentori di sottobosco e fiori.
Gradazione 40% vol.
Vitigno Barbera.
Sistema di Distillazione Discontinuo in caldaie di rame a vapore.
Colore Limpido, incolore.
Profumo Elegante, armonioso.
Sapore Morbido, sentori di sottobosco e fiori.
Gradazione 40% vol.
Disponibilità immediata
44.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

MCMXLVII AQUARDENS COMPOSITA, Tipologia del prodotto Bevanda spiritosa composta dalla miscela di acqueviti provenienti dal sapiente assemblaggio di grappa, brandy e acqueviti di frutta.
Procedimento I prodotti dell'Acquardens vengono miscelati e affinati per 12 mesi in botti di legno.
Sistema di distillazione Discontinuo in caldaie di rame a vapore.
Colore Ambrato.
Profumo Complesso, ampio, avvolgente, con grande personalità. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca il tabacco, il caco e la vaniglia.
Sapore Ricco, avvolgente, con grande personalità, si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo.
Gradazione 43% vol.
Commento Non è una grappa, non è una grappa invecchiata, non è un brandy, non è un distillato di frutta ma è il meglio di tutti questi. La ricetta segretissima, è custodita gelosamente nella nostra memoria.
Procedimento I prodotti dell'Acquardens vengono miscelati e affinati per 12 mesi in botti di legno.
Sistema di distillazione Discontinuo in caldaie di rame a vapore.
Colore Ambrato.
Profumo Complesso, ampio, avvolgente, con grande personalità. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca il tabacco, il caco e la vaniglia.
Sapore Ricco, avvolgente, con grande personalità, si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo.
Gradazione 43% vol.
Commento Non è una grappa, non è una grappa invecchiata, non è un brandy, non è un distillato di frutta ma è il meglio di tutti questi. La ricetta segretissima, è custodita gelosamente nella nostra memoria.
Disponibilità immediata
34.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Sistema di Distillazione Discontinuo in caldaie di rame a vapore.
Colore Limpido, incolore.
Profumo Elegante, armonioso. Sapore Morbido, piacevolmente aromatico.
Gradazione 40% vol.
Invecchiamento in acciaio Inox per circa 3/6 mesi. Colore limpido, incolore. Profumo elegante, armonioso. Sapore morbido e piacevolmente aromatico.
Vitigno Moscato.
Colore Limpido, incolore.
Profumo Elegante, armonioso. Sapore Morbido, piacevolmente aromatico.
Gradazione 40% vol.
Invecchiamento in acciaio Inox per circa 3/6 mesi. Colore limpido, incolore. Profumo elegante, armonioso. Sapore morbido e piacevolmente aromatico.
Vitigno Moscato.
Disponibilità immediata
23.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Invecchiamento in acciaio Inox per circa 3/6 mesi. Colore limpido, incolore. Profumo elegante, armonioso. Sapore morbido e piacevolmente aromatico.
Vitigno Moscato.
Sistema di Distillazione Discontinuo in caldaie di rame a vapore.
Colore Limpido, incolore.
Profumo Elegante, armonioso.
Sapore Morbido, piacevolmente aromatico.
Gradazione 40% vol.
Vitigno Moscato.
Sistema di Distillazione Discontinuo in caldaie di rame a vapore.
Colore Limpido, incolore.
Profumo Elegante, armonioso.
Sapore Morbido, piacevolmente aromatico.
Gradazione 40% vol.
Disponibilità immediata
36.90 €(IVA incl.)
Aggiungi
Grappa Barrique bottiglia 1 litro Distillerie dei Dogi
Disponibilità immediata
14.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

Grappa dei Dogi di Brachetto bottiglia 70cl 40' Distillerie dei Dogi
Disponibilità immediata
9.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Grappa dei Dogi di Prosecco bottiglia 70cl 40' Distillerie dei Dogi
Disponibilità immediata
9.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

È il risultato di attente selezioni di ottime grappe prodotte e invecchiate negli ultimi 24 mesi in legno.
Colore ambrato. Profumo elegante e soave. Gusto ricco e intenso.
Gradazione 40% vol.
Colore ambrato. Profumo elegante e soave. Gusto ricco e intenso.
Gradazione 40% vol.
Disponibilità immediata
26.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Colore limpido, trasparente. Profumo elegante e armonioso. Gusto secco, austero.
Gradazione 40% vol.
Il risultato di attente selezioni di ottime grappe prodotte nell’ultima campagna di distillazione.
Gradazione 40% vol.
Il risultato di attente selezioni di ottime grappe prodotte nell’ultima campagna di distillazione.
Disponibilità immediata
26.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Grappa Berta Rondena di Amarone riserva 70 cl.
Bottiglia 70 cl.
Alcol 43%
Prima edizione, dalle vinacce selezionate di Amarone dei migliori produttori nelle zone tipiche di produzione della Valpolicella nasce Rondena, grappa invecchiata in botti di legno diverso. Il suo nome è la dedica in dialetto veneto a uno dei vitigni che la forma e la caratterizza: la Rondinella. Colore ambrato che già al profumo esprime grande personalità. Fra le molteplici sensazioni spiccano i frutti rossi, la marmellata di ciliegia, le spezie come il cacao, la cannella e il pepe nero. Sapore ricco e avvolgente, conferma le sensazioni avvertite al naso.
Alcol 43%
Prima edizione, dalle vinacce selezionate di Amarone dei migliori produttori nelle zone tipiche di produzione della Valpolicella nasce Rondena, grappa invecchiata in botti di legno diverso. Il suo nome è la dedica in dialetto veneto a uno dei vitigni che la forma e la caratterizza: la Rondinella. Colore ambrato che già al profumo esprime grande personalità. Fra le molteplici sensazioni spiccano i frutti rossi, la marmellata di ciliegia, le spezie come il cacao, la cannella e il pepe nero. Sapore ricco e avvolgente, conferma le sensazioni avvertite al naso.
97.00 €(IVA incl.)
Aggiungi
Nebbiolo (da cui nascono Barolo e Barbaresco), Moscato, Barbera, Dolcetto, trasmettono la loro sublimi sfumature organolettiche, con la sapiente regia del “mastro distillatore”, sensazioni capaci di arrivare infine nel bicchiere di chi sa apprezzare i distillati di classe superiore attraverso un processo quasi alchemico, per molti aspetti ancora misterioso, che dà frutti sorprendenti in qualità e profumi solo con l’esperienza e la selezione accurata della materia prima.
Disponibilità immediata
28.55 €(IVA incl.)
Aggiungi

Vinaccia: selezionata dai vigneti DOC dell’Azienda Agricola “Il Milin” di proprietà, in Asti, coltivati con metodo biologico
Confezione: elegante bottiglia bianca da 1500 mL
Gradazione alcolica: 41% vol.
Stoccaggio: in botti con selezione di diversi legni
Colore: limpido, cristallino
Profumo: netto, persistente ed aromatico
Gusto: fine, ampio e dolce, netto senza cedimenti, armonico, caldo e persistente.
Confezione: elegante bottiglia bianca da 1500 mL
Gradazione alcolica: 41% vol.
Stoccaggio: in botti con selezione di diversi legni
Colore: limpido, cristallino
Profumo: netto, persistente ed aromatico
Gusto: fine, ampio e dolce, netto senza cedimenti, armonico, caldo e persistente.
Disponibilità immediata
26.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Vinaccia: selezionata dai vigneti DOC della Langa nei comuni di Santo Stefano Belbo e di Castiglion Tinella
Confezione: elegante bottiglia bianca da 1500 mL
Gradazione alcolica: 41% vol.
Affinamento: minimo 12 mesi in serbatoi di acciaio inox
Colore: limpido, cristallino
Profumo: intenso, piacevolmente aromatico
Gusto: morbido, di grande persistenza.
Confezione: elegante bottiglia bianca da 1500 mL
Gradazione alcolica: 41% vol.
Affinamento: minimo 12 mesi in serbatoi di acciaio inox
Colore: limpido, cristallino
Profumo: intenso, piacevolmente aromatico
Gusto: morbido, di grande persistenza.
Disponibilità immediata
26.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Vinaccia selezionata dai vigneti DOC dell’Azienda Agricola “Il Milin” di proprietà, in Asti, coltivati con metodo biologico
Confezione elegante bottiglia bianca da 700 mL
Gradazione alcolica 41% vol.
Stoccaggio in botti con selezione di diversi legni
Colore limpido, cristallino
Profumo netto e persistente e aromatico
Gusto fine, ampio e dolce.
Confezione elegante bottiglia bianca da 700 mL
Gradazione alcolica 41% vol.
Stoccaggio in botti con selezione di diversi legni
Colore limpido, cristallino
Profumo netto e persistente e aromatico
Gusto fine, ampio e dolce.
Disponibilità immediata
14.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

Vinaccia selezionata dai vigneti DOC della Langa nei comuni di Santo Stefano Belbo e di Castiglion Tinella
Confezione elegante bottiglia bianca da 700 mL
Gradazione alcolica 41% vol.
Affinamento minimo 12 mesi in serbatoi di acciaio inox
Colore limpido, cristallino
Profumo intenso, piacevolmente aromatico
Gusto morbido, di grande persistenza
Confezione elegante bottiglia bianca da 700 mL
Gradazione alcolica 41% vol.
Affinamento minimo 12 mesi in serbatoi di acciaio inox
Colore limpido, cristallino
Profumo intenso, piacevolmente aromatico
Gusto morbido, di grande persistenza
Disponibilità immediata
14.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

Vinaccia di nebbiolo da Barolo, selezionata nei vigneti DOC della Langa nei comuni Monforte, La Morra e Castiglion FallettoConfezione: elegante bottiglia bianca da 700 mL
Gradazione alcolica 41% vol.
Affinamento minimo 12 mesi in serbatoi di acciaio inox
Colore limpido, cristallino
Profumo netto e fragrante
Gusto sapido e delicato
Gradazione alcolica 41% vol.
Affinamento minimo 12 mesi in serbatoi di acciaio inox
Colore limpido, cristallino
Profumo netto e fragrante
Gusto sapido e delicato
Disponibilità immediata
14.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

Grappa Favorita S.Maria Gagliardo bottiglia 70cl
Disponibilità immediata
23.40 €(IVA incl.)
Aggiungi

Grappa Moscato S.Maria Gagliardo bottiglia 70cl
Disponibilità immediata
23.40 €(IVA incl.)
Aggiungi
Grappa Nebbiolo da Barolo Gagliardo bottiglia 70cl
Disponibilità immediata
23.40 €(IVA incl.)
Aggiungi

Grappa Friulia bottiglia 1 litro
Disponibilità immediata
13.50 €(IVA incl.)
Aggiungi
Grappa e Miele 70 cl.
Liquore a bassa gradazione ottenuto dalla sapiente combinazione fra grappa trentina e miele trentino di montagna.
Le prime tracce di arnie costruite dall'uomo risalgono al VI millennio a.C. Gli Egizi usavano deporre accanto alle mummie vasi ricolmi di miele per il viaggio nell'Aldilà, per i greci era il “cibo degli dei” .
Oltre che per uso alimentare è’ sempre stato impiegato anche per uso medico (cura dei disturbi digestivi, unguenti per piaghe e ferite) , è purificante, afrodisiaco, dissetante, regolatore, refrigerante, e cicatrizzante. Pitagora lo raccomandava come alimento per una vita lunga.
Le prime tracce di arnie costruite dall'uomo risalgono al VI millennio a.C. Gli Egizi usavano deporre accanto alle mummie vasi ricolmi di miele per il viaggio nell'Aldilà, per i greci era il “cibo degli dei” .
Oltre che per uso alimentare è’ sempre stato impiegato anche per uso medico (cura dei disturbi digestivi, unguenti per piaghe e ferite) , è purificante, afrodisiaco, dissetante, regolatore, refrigerante, e cicatrizzante. Pitagora lo raccomandava come alimento per una vita lunga.
Disponibilità immediata
13.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Julia Invecchiata ha un profilo sensoriale pieno ed equilibrato grazie al lungo invecchiamento in botti di rovere è l'ideale per un ricco dopo pasto servita a temperatura ambiente.
Disponibilità immediata
9.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

È l’ideale per un ricco dopo pasto servita a temperatura ambiente. Una marca storica che, già nel nome, evoca una delle zone tipiche nella produzione della grappa.
Disponibilità immediata
9.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Nasce dalla distillazione di pregiate uve bianche, mature e profumate, che ne caratterizzano l’originalità.
La sua freschezza aromatica deriva dalla purezza della materia prima, solo acini della migliore uva a perfetta maturazione, e dal metodo di lavoro esclusivo e rigoroso in ogni fase produttiva: dalla vendemmia alla fermentazione, fino alla distillazione. Prime Uve è un distillato prezioso, profumato e morbido, che si consiglia di servire a fresca temperatura.
Profumo: fine, fruttato e floreale, misuratamente aromatico.
Gusto: pulito, leggero, armonico.
GRADAZIONE ALCOLICA
39% Vol.
La sua freschezza aromatica deriva dalla purezza della materia prima, solo acini della migliore uva a perfetta maturazione, e dal metodo di lavoro esclusivo e rigoroso in ogni fase produttiva: dalla vendemmia alla fermentazione, fino alla distillazione. Prime Uve è un distillato prezioso, profumato e morbido, che si consiglia di servire a fresca temperatura.
Profumo: fine, fruttato e floreale, misuratamente aromatico.
Gusto: pulito, leggero, armonico.
GRADAZIONE ALCOLICA
39% Vol.
Disponibilità immediata
25.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Nasce dalla distillazione di pregiate uve bianche, mature e profumate, che ne caratterizzano l’originalità.
La sua freschezza aromatica deriva dalla purezza della materia prima, solo acini della migliore uva a perfetta maturazione, e dal metodo di lavoro esclusivo e rigoroso in ogni fase produttiva: dalla vendemmia alla fermentazione, fino alla distillazione. Prime Uve è un distillato prezioso, profumato e morbido, che si consiglia di servire a fresca temperatura.
Profumo: fine, fruttato e floreale, misuratamente aromatico.
Gusto: pulito, leggero, armonico.
GRADAZIONE ALCOLICA
39% Vol.
La sua freschezza aromatica deriva dalla purezza della materia prima, solo acini della migliore uva a perfetta maturazione, e dal metodo di lavoro esclusivo e rigoroso in ogni fase produttiva: dalla vendemmia alla fermentazione, fino alla distillazione. Prime Uve è un distillato prezioso, profumato e morbido, che si consiglia di servire a fresca temperatura.
Profumo: fine, fruttato e floreale, misuratamente aromatico.
Gusto: pulito, leggero, armonico.
GRADAZIONE ALCOLICA
39% Vol.
Disponibilità immediata
29.55 €(IVA incl.)
Aggiungi

Intensa, equilibrata e pulita. Questa è Aquavite di Vinaccia Nardini, una grappa dal gusto coinvolgente capace di regalare attimi di intenso piacere. Un grande classico intramontabile, che racchiude nei suoi profumi e nella sua trasparenza il valore unico di un dettaglio di stile.
Disponibilità immediata
22.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Morbido, intenso e ricco. Un distillato prezioso, dal gusto armonico ed equilibrato; un sapore unico ricavato dal lungo invecchiamento in botte di rovere di Slavonia. Aquavite di Vinaccia Riserva regala un momento di profondo piacere capace di stupire anche i palati più esigenti.
Disponibilità immediata
24.40 €(IVA incl.)
Aggiungi

La MOST, l’acquavite da mosto d’uva nasce dalla pigiatura di uve pregiate ancore fresche di vendemmia. Gli acini, con la loro polpa profumata e zuccherina si trasformano in mosto, distillato secondo il “metodo Tosolini” con alambicchi Charante a vapore (doppia distillazione).
Il distillato ottenuto stagiona in barrique di Ciliegio per diversi mesi nelle cantine della distilleria raggiungendo un colore intenso, una complessità aromatica unica ed un' esplosione di gusto.
La bottiglia del Most Barrique Ciliegio viene personalizzata per dare risalto alla qualità del prodotto con una speciale serigrafia ed un cartellino in legno di ciliegio.
Il distillato ottenuto stagiona in barrique di Ciliegio per diversi mesi nelle cantine della distilleria raggiungendo un colore intenso, una complessità aromatica unica ed un' esplosione di gusto.
La bottiglia del Most Barrique Ciliegio viene personalizzata per dare risalto alla qualità del prodotto con una speciale serigrafia ed un cartellino in legno di ciliegio.
Disponibilità immediata
37.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Grappepe è stata la prima grappa al peperoncino ad essere lanciata sul mercato. Questa specialità deriva dal più noto condimento tipico della cucina calabrese.
Utilizzato in giuste dosi il peperoncino ha la proprietà di stimolare e normalizzare i processi digestivi.
Grappepe : gradi piccanti per gusti forti!
Utilizzato in giuste dosi il peperoncino ha la proprietà di stimolare e normalizzare i processi digestivi.
Grappepe : gradi piccanti per gusti forti!
Disponibilità immediata
13.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

La grappa alla liquirizia di Calabria è ottenuta dall’infusione della dolce radice in una corposa acquavite.
Le salutari proprietà della liquirizia sono conosciute fin dall’antichità, quando veniva utilizzata in pozioni ed elisir, per alleviare bruciori di stomaco e mal di gola, o anche come afrodisiaco.
Le salutari proprietà della liquirizia sono conosciute fin dall’antichità, quando veniva utilizzata in pozioni ed elisir, per alleviare bruciori di stomaco e mal di gola, o anche come afrodisiaco.
Disponibilità immediata
13.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

Grappa di Barbaresco Gaja astucciato bottiglia 70 cl.
La Grappa di Barbaresco Gaja si manifesta alla vista con una tonalità limpida e cristallina, assolutamente incolore, grazie alla maturazione svolta solo ed esclusivamente in acciaio. Il bouquet di profumi al naso si svela intenso, con note che ricordano la frutta essiccata e erbe medicinali. All’assaggio è di ottima struttura, equilibrata, con un sorso secco elegante e avvolgente, costruito in perfetta armonia con i profumi già avvertiti durante l’esame olfattivo. Una Grappa ideale da condividere a fine cena, per concludere la serata con un prodotto realizzato da uno dei nomi più altisonanti nel panorama del vino italiano e mondiale.
Colore Limpida e cristallina
Profumo Intenso, con note scure di frutta secca e di erba medica
Gusto Fine e avvolgente, con ritorni aromatici fruttati ed erbacei
Colore Limpida e cristallina
Profumo Intenso, con note scure di frutta secca e di erba medica
Gusto Fine e avvolgente, con ritorni aromatici fruttati ed erbacei
Disponibilità immediata
38.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Ottenuta prevalentemente da vinacce di vitigni friulani a bacca bianca, con prevalenza di Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon e Prosecco, distillate sapientemente nelle nostre antiche distillerie.
Disponibilità immediata
19.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Ottenuta prevalentemente da vinacce di vitigni friulani a bacca bianca, con prevalenza di Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon e Prosecco, distillate sapientemente nelle nostre antiche distillerie.
Disponibilità immediata
21.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

► formato: 20 cl. ► vol. 28%
Il Boulevardier nasce nella Francia del 1794 da un’idea di Dominic Venegas che nell’era del proibizionismo raggiunge il suo maggior successo. Ma la creazione viene attribuita a Erskine Gwynne, uno scrittore di origine americana fondatore della rivista mensile di Parigi “Boulevardier”.
Il Boulevardier nasce nella Francia del 1794 da un’idea di Dominic Venegas che nell’era del proibizionismo raggiunge il suo maggior successo. Ma la creazione viene attribuita a Erskine Gwynne, uno scrittore di origine americana fondatore della rivista mensile di Parigi “Boulevardier”.
Disponibilità immediata
6.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

► formato: 20 cl. ► vol. 22%
Il nome lo dobbiamo alla rivista Cosmopolitan che dedicò un articolo a Cheryl e al suo cocktail.
Le origini del cocktail più bevuto negli States, reso immortale prima da Madonna, fotografata mentre ne sorseggiava uno nel 1996 al Rainbow Room di New York, e poi dalla serie cult “Sex and the city”, è piuttosto vaga.
Il nome lo dobbiamo alla rivista Cosmopolitan che dedicò un articolo a Cheryl e al suo cocktail.
Le origini del cocktail più bevuto negli States, reso immortale prima da Madonna, fotografata mentre ne sorseggiava uno nel 1996 al Rainbow Room di New York, e poi dalla serie cult “Sex and the city”, è piuttosto vaga.
Disponibilità immediata
6.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

► formato: 20 cl. ► vol. 25%
La parola chiave è semplicità, pochi ingredienti ben miscelati tra di loro per ottenere un cocktail equilibrato, profumato e facile da servire.
La parola chiave è semplicità, pochi ingredienti ben miscelati tra di loro per ottenere un cocktail equilibrato, profumato e facile da servire.
Disponibilità immediata
6.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

► formato: 20 cl. ► vol. 25%
Gimlette era un ufficiale medico imbarcato sulla Royal Navy nel 1879, che come ogni nave mercantile doveva stoccare per l’equipaggio al fine di combattere lo scorbuto, una malattia letale per i marinai causata dalla carenza di vitamina C, un certo quantitativo di agrumi.
Il mix perfetto è presto fatto, le navi erano infatti piene di ottimo gin inglese… Insomma un cocktail con grandi proprietà medica-mentose.
Gimlette era un ufficiale medico imbarcato sulla Royal Navy nel 1879, che come ogni nave mercantile doveva stoccare per l’equipaggio al fine di combattere lo scorbuto, una malattia letale per i marinai causata dalla carenza di vitamina C, un certo quantitativo di agrumi.
Il mix perfetto è presto fatto, le navi erano infatti piene di ottimo gin inglese… Insomma un cocktail con grandi proprietà medica-mentose.
Disponibilità immediata
6.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

► formato: 20 cl. ► vol. 22%
L’origine del cocktail così come lo conosciamo oggi sembra essere moderna, la sua nascita si fa risalire agli anni 70’ o addirittura agli 90’, ad opera degli adolescenti americani che mascheravano il cocktail con un drink dall’aspetto simile a quello di un tè freddo.
L’origine del cocktail così come lo conosciamo oggi sembra essere moderna, la sua nascita si fa risalire agli anni 70’ o addirittura agli 90’, ad opera degli adolescenti americani che mascheravano il cocktail con un drink dall’aspetto simile a quello di un tè freddo.
Disponibilità immediata
6.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

► formato: 20 cl. ► vol. 28%
Il Manhattan è un grande classico della mixology, uno dei cocktail più sofisticati e bevuti al mondo.
Il Manhattan è un grande classico della mixology, uno dei cocktail più sofisticati e bevuti al mondo.
Disponibilità immediata
6.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

► formato: 20 cl. ► vol. 28%
Nel 1936 Daniel Negrete, bartender e proprietario del bar del Garci Crispo Hotel, offrì come regalo di nozze questo cocktail a Margarita, la sposa del fratello.
Nel 1936 Daniel Negrete, bartender e proprietario del bar del Garci Crispo Hotel, offrì come regalo di nozze questo cocktail a Margarita, la sposa del fratello.
Disponibilità immediata
6.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

► formato: 20 cl. ► vol. 30%
Il Martini è esattamente quello che tu pensi di essere, quando ne hai uno in mano. Ti trasforma, puoi prepararlo con la migliore tecnica al mondo, ma non è detto che sarà il migliore che berrai.
Il Martini è esattamente quello che tu pensi di essere, quando ne hai uno in mano. Ti trasforma, puoi prepararlo con la migliore tecnica al mondo, ma non è detto che sarà il migliore che berrai.
Disponibilità immediata
9.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

► formato: 20 cl. ► vol. 22%
Il Vermouth e il Bitter sono le bevande alcoliche più diffuse in Italia a metà dell’800’. Dalla fusione di questi due liquori nasce il Mi-To. Le due città, Milano e Torino, si fondono in un bicchiere creando l’equilibrio perfetto.
Il Vermouth e il Bitter sono le bevande alcoliche più diffuse in Italia a metà dell’800’. Dalla fusione di questi due liquori nasce il Mi-To. Le due città, Milano e Torino, si fondono in un bicchiere creando l’equilibrio perfetto.
Disponibilità immediata
6.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

► formato: 20 cl. ► vol. 28%
Un drink conosciuto universalmente e sinonimo di made in Italy, con un’allure di gran lunga maggiore rispetto allo Spritz e una popolarità seconda solo all’Old Fashioned.
Un drink conosciuto universalmente e sinonimo di made in Italy, con un’allure di gran lunga maggiore rispetto allo Spritz e una popolarità seconda solo all’Old Fashioned.
Disponibilità immediata
6.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Alcool puro extra fino di Origine Agricola per uso alimentare.
Distillato puro ad altissima gradazione ottenuto da materie prime scelte. Ideale per la preparazione di liquori, frutta sotto spirito e bagne per pasticceria.
Gradazione alcolica: 96% vol.
Distillato puro ad altissima gradazione ottenuto da materie prime scelte. Ideale per la preparazione di liquori, frutta sotto spirito e bagne per pasticceria.
Gradazione alcolica: 96% vol.
Disponibilità immediata
19.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

Alcool puro extra fino di Origine Agricola per uso alimentare.
Distillato puro ad altissima gradazione ottenuto da materie prime scelte. Ideale per la preparazione di liquori, frutta sotto spirito e bagne per pasticceria.
Gradazione alcolica: 96% vol.
Distillato puro ad altissima gradazione ottenuto da materie prime scelte. Ideale per la preparazione di liquori, frutta sotto spirito e bagne per pasticceria.
Gradazione alcolica: 96% vol.
Disponibilità immediata
39.10 €(IVA incl.)
Aggiungi

L'Alchermes o Alkermes è un liquore italiano usato per dolci e preparazioni di vario genere, soprattutto per le creme di pasticceria. I suoi ingredienti sono: alcol etilico, zucchero, acqua, cannella, chiodi di garofano, cardamomo, acqua di rose, lamponi e un colorante rosso, in origine cocciniglia, attualmente a volte sostituito da sostanze di origine sintetica obbligatoriamente elencate nelle etichette dei prodotti commerciali.
Disponibilità immediata
6.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

Dal gusto gradevole e profumato di erbe è un prezioso distillato assolutamente naturale che si apprezza degustandolo in un bicchiere che ne esalti le qualità olfattive ed aromatiche. a piccole dosi, sa inoltre infondere tutte le virtù benefiche delle erbe fresche distillate in purezza. Alpestre è un eccezionale digestivo, si degusta puro dopo un buon pasto, a volte caldo e si sposa magnificamente nel caffè. Inoltre, per le sue proprietà distensive, consigliamo di assaggiarlo allungato con acqua calda e miele, come fosse una tisana, alla sera prima di coricarsi.
Distillato di erbe e piante officinali
44% vol
Origine: Italia-Carmagnola (Torino)
Distillato di erbe e piante officinali
44% vol
Origine: Italia-Carmagnola (Torino)
Disponibilità immediata
15.35 €(IVA incl.)
Aggiungi

L’ Amaretto di Torino è un classico liquore alla mandorla amara conosciuto ed apprezzato in Italia e all’estero per il suo gusto unico. Viene presentato nella tipica bottiglia dal vetro ambrato che ne sottolinea il colore.
Distillerie Vincenzi producono Amaretto di Torino con la ricetta classica con ingredienti naturali di altissima qualità, garantendo la morbidezza e il sapore che contraddistinguono questo liquore.
Amaretto di Torino è ottimo da gustare liscio, con ghiaccio, ma è indicato anche per essere miscelato con bevande a base di caffè oppure per la preparazione dei dolci.
Distillerie Vincenzi producono Amaretto di Torino con la ricetta classica con ingredienti naturali di altissima qualità, garantendo la morbidezza e il sapore che contraddistinguono questo liquore.
Amaretto di Torino è ottimo da gustare liscio, con ghiaccio, ma è indicato anche per essere miscelato con bevande a base di caffè oppure per la preparazione dei dolci.
Disponibilità immediata
9.30 €(IVA incl.)
Aggiungi

Angostura Aromatic Bitter 20 cl.
Colore: Marrone molto scuro tendente al nero.
Odore: Vegetale, caratteristico.
Sapore: Amaro.
PRODUTTORE: Angostura.
PAESE: Trinidad & Tobago.
ALCOOL: 44.7%
PRODUZIONE PARTICOLARI: Non è facile definire l'Angostura. Un amaro, un aromatizzante o una medicina? Perché Angostura è anche -e soprattutto- questo, se ne ripercorriamo la storia. Tutto inizia nel 1824, in Venezuela. Simon Bolivar lotta per l'indipendenza del suo Paese. Il medico dell'esercito prussiano Johann Siegert si infervorisce delle imprese e degli ideali di Bolivar, e decide di raggiungerlo per combattere al suo fianco. Le malattie e le ferite che la guerra provoca, lo spingono e cercare un rimedio per lenire le sofferenze dei soldati. Dopo 4 anni di tentativi, nasce infine un amaro di erbe che riesce a migliorare la salute degli uomini, e a cui Siegert diede il nome di Angostura, nome della città in cui era di stanza, che nel 1846 prese il nome di Ciudad Bolivar. La guerra finì con l'indipendenza e il dottor Siegert cominciò a vendere il suo ""bitter"" che ebbe un successo planetario. Non più come medicina, ma come aromatizzante dapprima in cucina, e poi come aggiunta a bevande alcoliche. Poche gocce di Angostura Aromatic Bitter trasformano ogni cocktail in qualcosa di particolare. Impossibile immaginarsi un Manhattan o un Pisco Sour senza alcune lacrime di bitter. Angostura Aromatic Bitter è prodotta ancora oggi come allora nell'antica distilleria, secondo una ricetta mai rivelata.
Odore: Vegetale, caratteristico.
Sapore: Amaro.
PRODUTTORE: Angostura.
PAESE: Trinidad & Tobago.
ALCOOL: 44.7%
PRODUZIONE PARTICOLARI: Non è facile definire l'Angostura. Un amaro, un aromatizzante o una medicina? Perché Angostura è anche -e soprattutto- questo, se ne ripercorriamo la storia. Tutto inizia nel 1824, in Venezuela. Simon Bolivar lotta per l'indipendenza del suo Paese. Il medico dell'esercito prussiano Johann Siegert si infervorisce delle imprese e degli ideali di Bolivar, e decide di raggiungerlo per combattere al suo fianco. Le malattie e le ferite che la guerra provoca, lo spingono e cercare un rimedio per lenire le sofferenze dei soldati. Dopo 4 anni di tentativi, nasce infine un amaro di erbe che riesce a migliorare la salute degli uomini, e a cui Siegert diede il nome di Angostura, nome della città in cui era di stanza, che nel 1846 prese il nome di Ciudad Bolivar. La guerra finì con l'indipendenza e il dottor Siegert cominciò a vendere il suo ""bitter"" che ebbe un successo planetario. Non più come medicina, ma come aromatizzante dapprima in cucina, e poi come aggiunta a bevande alcoliche. Poche gocce di Angostura Aromatic Bitter trasformano ogni cocktail in qualcosa di particolare. Impossibile immaginarsi un Manhattan o un Pisco Sour senza alcune lacrime di bitter. Angostura Aromatic Bitter è prodotta ancora oggi come allora nell'antica distilleria, secondo una ricetta mai rivelata.
Disponibilità immediata
14.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

Anice Forte è un liquore che si ottiene miscelando il succo concentrato al sapore di anice con alcool puro si ottiene così un liquore dal profumo e dal gusto forte e pungente, un sapore tipico dell'anice ma ulteriormente supportato dalla considerevole gradazione alcolico.
Questo prodotto di alta qualità, dall'aroma inconfondibile, con l'aggiunta di acqua ghiacciata si trasforma in un'ottima bevanda dissetante.
Questo prodotto di alta qualità, dall'aroma inconfondibile, con l'aggiunta di acqua ghiacciata si trasforma in un'ottima bevanda dissetante.
Disponibilità immediata
8.40 €(IVA incl.)
Aggiungi

Assenzio black nadal bottiglia 70cl
Bevanda spiritosa all'anice. Tunel Black Absinthe è un prodotto con un tocco aromatico e leggero di estratti naturali di anice stellare, coriandolo e piante di assenzio, con l'aggiunta di bacche selvatiche.
Questa combinazione perfettamente equilibrata permette di ottenere una bevanda dal colore distintivo molto scuro, quasi nero.
Si suggerisce di servirlo con un cubetto di zucchero e acqua ghiacciata a piacimento
Questa combinazione perfettamente equilibrata permette di ottenere una bevanda dal colore distintivo molto scuro, quasi nero.
Si suggerisce di servirlo con un cubetto di zucchero e acqua ghiacciata a piacimento
Disponibilità immediata
20.10 €(IVA incl.)
Aggiungi

Assenzio Mr. Jekyl 55 bottiglia 70cl
Un assenzio tedesco dal sapore relativamente leggero imbottigliato con una forza “bassa” del 55%. Questo è un buon punto di partenza per godersi l’assenzio e ha le classiche note a base di erbe e anice.
Disponibilità immediata
20.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Assenzio red 80° nadal bottiglia 70cl
L'assenzio è una pianta scientificamente chiamata Artemisia absinthium ed è un arbusto molto diffuso nelle zone alpine. In erboristeria viene utilizzata per le sue proprietà toniche, antisettiche e aperitive, distillata con altre erbe si ottiene ""l'absinthe"" , bevande messa al bando alla fine dell'ottocento per l'eccessivo abuso da parte della popolazione. Da quel momento nacquero tutta una serie di leggende che tacciavano l'asenzio come una droga pericolosa e dotata di strani poteri. Si diceva che era allucinogeno affermazione assolutamente falsa in quanto nessuna delle erbe utilizzate ha tali proprietà. Inoltre si diceva che arrecava danni permanenti alla salute e quindi visto con sospetto.Come tutti gli alcolici, l'abuso provoca danni sia fisici che mentali.
L'Assenzio Nadal Tunel red 80° viene prodotto in Spagna nell'isola di Maiorca.
Prodotto ideale da gustare liscio con due cubetti di ghiaccio.
ORIGINE:Spagna
FORMATO: 70 cl.
GRADO ALCOLICO: 70%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 - 12°C
PRODUTTORE: Antonio Nadal
L'Assenzio Nadal Tunel red 80° viene prodotto in Spagna nell'isola di Maiorca.
Prodotto ideale da gustare liscio con due cubetti di ghiaccio.
ORIGINE:Spagna
FORMATO: 70 cl.
GRADO ALCOLICO: 70%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 - 12°C
PRODUTTORE: Antonio Nadal
Disponibilità immediata
23.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Assenzio yellow 80° nadal bottiglia 70cl
Assenzio Nadal 80 Yellow
Colore: giallo brillante.
Odore: Il profumo è piacevolmente profumato e intenso liquore, che evoca aromi di anice, che sono in perfetta armonia ed equilibrio.
Sapore: Al palato è ovviamente intenso e forte, offre sapori di anice e assenzio. A sua volta, un personaggio delizioso agrumi è percepito.
PRODUTTORE: Tunnel.
DETTAGLI DI PREPARAZIONE: Si faccia una bevanda all'anice che contiene estratti di assenzio. E 'molto intrigante, quindi è difficile da trovare. Spettacoli tradizione e potenza. Si raccomanda di bere piuttosto freddo. Un liquore molto esclusivo da bere da soli o accompagnati.
ALCOOL: 80%
Colore: giallo brillante.
Odore: Il profumo è piacevolmente profumato e intenso liquore, che evoca aromi di anice, che sono in perfetta armonia ed equilibrio.
Sapore: Al palato è ovviamente intenso e forte, offre sapori di anice e assenzio. A sua volta, un personaggio delizioso agrumi è percepito.
PRODUTTORE: Tunnel.
DETTAGLI DI PREPARAZIONE: Si faccia una bevanda all'anice che contiene estratti di assenzio. E 'molto intrigante, quindi è difficile da trovare. Spettacoli tradizione e potenza. Si raccomanda di bere piuttosto freddo. Un liquore molto esclusivo da bere da soli o accompagnati.
ALCOOL: 80%
Disponibilità immediata
24.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Con quel suo avvolgente ed intenso profumo di cocco appena aperto e con quel gusto morbido, dolce e delicatamente alcolico che la caratterizza, Batida de Coco Mangaroca è il liquore che parla d’estate e che ti trasporta, in un attimo, su quelle spiagge lontane e bianchissime bagnate dal mar dei Caraibi! Tipico liquore brasiliano, Batida de Coco , ottenuta dall’infusione del latte di cocco freschissimo in alcol puro e sciroppo di zucchero, non è solo l’ingrediente necessario per la preparazione di long drinks e cocktails dal sapore esotico ma è anche un liquore delizioso da gustare liscio, sia on-the-rocks che, ad esempio, aggiunto alla cioccolata calda per dargli quel tocco in più.
Colore bianco lattiginoso, rilascia al naso immediati e intensi aromi di cocco fresco avvolti da un tocco alcolico; al palato è liscia, corposa e moderatamente dolce, con una lunghissima persistenza fruttata.
Liscia o mescolata a succhi di frutta, Batida de Coco è lo sprint esotico per movimentare la nostra quotidianità!
Colore bianco lattiginoso, rilascia al naso immediati e intensi aromi di cocco fresco avvolti da un tocco alcolico; al palato è liscia, corposa e moderatamente dolce, con una lunghissima persistenza fruttata.
Liscia o mescolata a succhi di frutta, Batida de Coco è lo sprint esotico per movimentare la nostra quotidianità!
Disponibilità immediata
12.10 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Biancosarti è un amaro italiano particolare, dalla gradazione abbastanza alta di 28 gradi, ma sottile, erbaceo, con un gusto che ricorda quasi un vino aromatizzato. Difficile che il Biancosarti piaccia, almeno al grande pubblico: come diceva la pubblicità è un aperitivo vigoroso e ancora oggi è caratterizzato da un sapore amaricante, erbaceo e floreale che tende al pungente.
Disponibilità immediata
16.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

Grazie alla passione e alla ricerca della qualità, che la famiglia Vincenzi ha sempre dedicato e che ancora oggi dedica alla produzione di questo elegante liquore cremoso, il Bicerin può vantare alcune differenze molto significative rispetto agli altri liquori cremosi presenti sul mercato. La nostra originale ed innovativa formula permette al prodotto di essere senza glutine (gluten free) e senza lattosio (dairy free). Proprio grazie all’assenza del lattosio e grazie alla segreta base vegetale naturale che viene utilizzata per la produzione del nostro liquore, il Bicerin a differenza della concorrenza non ha scadenza anche una volta che il prodotto è stato aperto. Queste innovazioni tecniche ci permettono quindi di tramandare la formula del “Bicerin originale di giandujotto” alle generazioni future rendendolo un vero storico prodotto della tradizione italiana capace di innovarsi e rivolgersi a un pubblico raffinato, elegante in grado di far conoscere la vera storia dell’enogastronomia piemontese ed italiana alle generazioni future, con particolare attenzione alle sempre più importanti esigenze alimentari anche dei consumatori con problemi di intolleranze e allergie o più semplicemente dei consumatori vegetariani e vegani.
Disponibilità immediata
8.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Bicerin di Vincenzi è un tradizionale liquore di crema gianduja (Vincenzi lo presenta come un cioccolatino sciolto in alcool) appartenente all’antica cultura e tradizione torinese, che veniva servito in tutti i Caffè della Città sin dai primi anni del XIX secolo, come documentato da ampia letteratura gastronomica. Si tratta di un liquore cremoso senza caffè poichè il caffè presente nella prima ricetta del 1700 è stato sostituito dalla nocciola, così da ricordare il cioccolatino “giandujotto” famoso ed apprezzato in tutto il mondo.
La texture, aroma e sapore sono affascinanti, caldi e avvolgenti e immergono in un'esperienza coinvolgente dove gli aromi e i sapori del giandujotto la fan da padrone. Intense dolci note di cioccolata e nocciola con lievi speziature e tostature sono controbilanciate in grande equilibrio da una goduriosa bevibilità.
Ideale per accompagnare dolci della tradizione piemontese come il Bunet o come un gradevole dopo pasto.
La texture, aroma e sapore sono affascinanti, caldi e avvolgenti e immergono in un'esperienza coinvolgente dove gli aromi e i sapori del giandujotto la fan da padrone. Intense dolci note di cioccolata e nocciola con lievi speziature e tostature sono controbilanciate in grande equilibrio da una goduriosa bevibilità.
Ideale per accompagnare dolci della tradizione piemontese come il Bunet o come un gradevole dopo pasto.
Disponibilità immediata
11.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Bitter Barbieri bottiglia 1 L.
Produttore: Barbieri
Rinomato liquore aperitivo ottenuto secondo l'antica ricetta dei fratelli Barbieri di Padova, invariata dal 1920. Oggi si presenta con un'immagine totalmente nuova, che lo rende ancora più accattivante.
Rinomato liquore aperitivo ottenuto secondo l'antica ricetta dei fratelli Barbieri di Padova, invariata dal 1920. Oggi si presenta con un'immagine totalmente nuova, che lo rende ancora più accattivante.
Disponibilità immediata
10.85 €(IVA incl.)
Aggiungi

E' la tradizionale cachaça brasiliana, ingrediente fondamentale per la CAIPIRINA: per prepararla tagliare un lime o un limone verde a spicchi, aggiungere zucchero di canna e schiacciare il tutto con un pestello. Ghiaccio in cubetti e Nêga Fulô cachaca a piacere completano la ricetta.
Disponibilità immediata
21.40 €(IVA incl.)
Aggiungi

La cachaça è un'acquavite, comune in Brasile, ottenuta dalla distillazione del succo di canna da zucchero. Nella preparazione della cachaça si utilizza solamente il succo della canna allo stato grezzo. Il succo opportunamente bollito, fermentato e distillato produce così l'acquavite finale.
La storia della cachaca si intreccia in maniera inscindibile con il colonialismo portoghese e con la povertà del popolo brasiliano. I portoghesi, nel momento della loro massima espansione coloniale, avevano dei possedimenti in Africa ed India, paese d’origine della canna da zucchero che ancora oggi si distingue per la produzione di ottimi rum.
La storia della cachaca si intreccia in maniera inscindibile con il colonialismo portoghese e con la povertà del popolo brasiliano. I portoghesi, nel momento della loro massima espansione coloniale, avevano dei possedimenti in Africa ed India, paese d’origine della canna da zucchero che ancora oggi si distingue per la produzione di ottimi rum.
Disponibilità immediata
15.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Caffè Borghetti è il liquore di vero caffè espresso ottenuto dalla ricetta originale creata da Ugo Borghetti nel 1860 per celebrare l’inaugurazione della linea ferroviaria Pescara-Ancona e che conquisterà in poco tempo notorietà e fama in Italia e in Europa.
Un sapore italiano, un prodotto che riflette la tradizione e i processi originali diventati il segno distintivo di una cultura, una ricetta uguale a se stessa da tempo. Una miscela speciale, di Arabica e Robusta di ottima qualità, preparata in enormi caffettiere.
Aromatico, dal gusto dolce e morbido e dal sapore avvolgente, Caffè Borghetti ha un aroma ricco e intenso che non si dimentica e un retrogusto piacevole di caffè espresso, capace di conquistare in ogni occasione.
Il fascino di questo liquore dolce raffinato è evidente anche dalla confezione che si distingue per il successo della sua etichetta, in cui dominano l’intensità del rosso scuro e dell’oro della sua Stella.
Caffè Borghetti è disponibile in due formati: nell’elegante bottiglia da 70 cl e nella pratica confezione in pet da 3,35 cl, formato “On the go”, perfetto da portare sempre con sé in tutte le occasioni.
Un sapore italiano, un prodotto che riflette la tradizione e i processi originali diventati il segno distintivo di una cultura, una ricetta uguale a se stessa da tempo. Una miscela speciale, di Arabica e Robusta di ottima qualità, preparata in enormi caffettiere.
Aromatico, dal gusto dolce e morbido e dal sapore avvolgente, Caffè Borghetti ha un aroma ricco e intenso che non si dimentica e un retrogusto piacevole di caffè espresso, capace di conquistare in ogni occasione.
Il fascino di questo liquore dolce raffinato è evidente anche dalla confezione che si distingue per il successo della sua etichetta, in cui dominano l’intensità del rosso scuro e dell’oro della sua Stella.
Caffè Borghetti è disponibile in due formati: nell’elegante bottiglia da 70 cl e nella pratica confezione in pet da 3,35 cl, formato “On the go”, perfetto da portare sempre con sé in tutte le occasioni.
Disponibilità immediata
16.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Calvados Morin è un distillato di mele prodotto dall'omonima distilleria francese, all'attivo dal 1889 e a conduzione familiare, proprietaria di particolarissime cantine dove, grazie alle favorevoli condizioni di umidità, si sviluppa il perfetto affinamento di questo distillato. Presente sul mercato italiano da oltre 40 anni, è il brand di Calvados più conosciuto del nostro paese! Calvados Morin Sélection viene invecchiato almeno due anni in botti di quercia prima di essere immesso in commercio, per un nettare di semplicità e tradizione!
Colore giallo ambrato molto luminoso, con vivi riflessi dorati, al naso sprigiona aromi raffinati di succo di mela e cannella, insieme a note dolci di caramello e scorza d'agrume candito. La bocca è sorprendentemente agile e scattante, ricca nella freschezza e in buon equilibrio con i rimandi olfattivi.
Ideale per la preparazione del sorbetto alla mela verde e di numerosi cocktails, tradizionalmente viene servito tra le portate di pranzi lunghi.
GRADAZIONE 40%
Colore giallo ambrato molto luminoso, con vivi riflessi dorati, al naso sprigiona aromi raffinati di succo di mela e cannella, insieme a note dolci di caramello e scorza d'agrume candito. La bocca è sorprendentemente agile e scattante, ricca nella freschezza e in buon equilibrio con i rimandi olfattivi.
Ideale per la preparazione del sorbetto alla mela verde e di numerosi cocktails, tradizionalmente viene servito tra le portate di pranzi lunghi.
GRADAZIONE 40%
Disponibilità immediata
18.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

La chartreuse è un liquore prodotto in origine dai monaci certosini nelle cantine della certosa Grande Chartreuse, situata nelle prealpi della Chartreuse a Voiron, nel dipartimento dell'Isère nella Francia meridionale. Oggi il liquore è prodotto in una fabbrica nei pressi di Voiron, sotto la supervisione dei monaci della certosa.
Più mite e più dolce del famoso Chartreuse Verde, Giallo Chartreuse è stato introdotto nel mondo nel 1838. Inoltre è presentato nella tradizionale bottiglia di liquore Chartreuse con impresso il sigillo di La Grande Chartreuse. Il suo colore è del tutto naturale, senza aromi artificiali o conservanti. Esso, inoltre, può essere gustato liscio o in un long drink. Solo due monaci Chartreuse conoscono l'identità dei 130 piante, come fonderle tra loro e come distillare questo famoso liquore. Sono anche gli unici che sanno che le piante devono macerare per produrre i colori verde e giallo naturali. E solo loro controllano il lento invecchiamento in botti di rovere. Ingredienti: alcool, zucchero, 130 piante e fiori. Confezionato in una bottiglia di liquore Chartreuse tradizionale. Molto elegante, con il sigillo impresso di La Grande Chartreuse. Per mettere in evidenza tutto il suo sapore, deve essere consumato molto freddo, anche con ghiaccio. Tradizionalmente considerato un drink dopo cena, Chartreuse è sempre più gustato come un long drink.
Più mite e più dolce del famoso Chartreuse Verde, Giallo Chartreuse è stato introdotto nel mondo nel 1838. Inoltre è presentato nella tradizionale bottiglia di liquore Chartreuse con impresso il sigillo di La Grande Chartreuse. Il suo colore è del tutto naturale, senza aromi artificiali o conservanti. Esso, inoltre, può essere gustato liscio o in un long drink. Solo due monaci Chartreuse conoscono l'identità dei 130 piante, come fonderle tra loro e come distillare questo famoso liquore. Sono anche gli unici che sanno che le piante devono macerare per produrre i colori verde e giallo naturali. E solo loro controllano il lento invecchiamento in botti di rovere. Ingredienti: alcool, zucchero, 130 piante e fiori. Confezionato in una bottiglia di liquore Chartreuse tradizionale. Molto elegante, con il sigillo impresso di La Grande Chartreuse. Per mettere in evidenza tutto il suo sapore, deve essere consumato molto freddo, anche con ghiaccio. Tradizionalmente considerato un drink dopo cena, Chartreuse è sempre più gustato come un long drink.
Disponibilità immediata
28.45 €(IVA incl.)
Aggiungi

È un elisir dal gusto incredibile, dato da ben 130 erbe e piante officinali. Non provate a chiedere la ricetta o un monaco potrebbe uccidervi a colpi di cilicio… Le erbe vengono lasciate in infusione in alcol, il tutto viene distillato e poi il liquore è fatto affinare in botti di rovere, nel più classico stile francese.
E a parte la varietà dei profumi e dei sapori verdi è proprio l’affinamento in legno ad arrotondare con spezie, vaniglia e toni di cioccolato questo liquore. Di liquori alle erbe ne abbiamo migliaia, ogni abbazia ne produce uno, ma il livello di finezza, intensità ed equilibrio raggiunto dal Chartreuse È unico.
Anche la colorazione è completamente naturale, nasce così verde e gaio, allegro e non vengono aggiunti coloranti artificiali.
E a parte la varietà dei profumi e dei sapori verdi è proprio l’affinamento in legno ad arrotondare con spezie, vaniglia e toni di cioccolato questo liquore. Di liquori alle erbe ne abbiamo migliaia, ogni abbazia ne produce uno, ma il livello di finezza, intensità ed equilibrio raggiunto dal Chartreuse È unico.
Anche la colorazione è completamente naturale, nasce così verde e gaio, allegro e non vengono aggiunti coloranti artificiali.
Disponibilità immediata
37.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Coca Buton bottiglia 70cl
Colore verde brillante molto luminoso, molto ricercato nella nostra enoteca online, al naso, come in bocca, è intenso il richiamo alle erbe aromatiche e alle note vegetali. Il sapore è molto forte, può essere bevuto come digestivo oppure utilizzato nella preparazione di alcuni cocktail. In purezza si consuma liscio, in un calice di piccole dimensioni e, se risulta troppo alcolico, si può allungare con un pò d'acqua. Servito caldo si rivela un potente digestivo.
Gradazione di 36,5°
La storia dei liquori a base di foglie di coca, in Italia, ha origine intorno al 1866, quando venne prodotto il primo infuso a base di vino e foglie non trattate, da un tale Mariani in quel di Bologna. Gli effetti furono subito eccitanti per i consumatori dell'epoca ma, con il passare degli anni, il disciplinare è mutato e, ai giorni nostri, le foglie di coca vengono importate dalla Bolivia, sotto lo stretto controllo della Guardia di Finanza, per poi essere messe in infusione e subire una distillazione in alambicco. La distillazione ha lo scopo di eliminare l'effetto stupefacente presente nelle foglie stesse. Tra le altre erbe utilizzate ricordiamo la melissa e l'ortica, più una giusta dose di assenzio a cui viene poi aggiunto il distillato.
E a parte la varietà dei profumi e dei sapori verdi è proprio l’affinamento in legno ad arrotondare con spezie, vaniglia e toni di cioccolato questo liquore. Di liquori alle erbe ne abbiamo migliaia, ogni abbazia ne produce uno, ma il livello di finezza, intensità ed equilibrio raggiunto dal Chartreuse È unico.
Anche la colorazione è completamente naturale, nasce così verde e gaio, allegro e non vengono aggiunti coloranti artificiali.
Gradazione di 36,5°
La storia dei liquori a base di foglie di coca, in Italia, ha origine intorno al 1866, quando venne prodotto il primo infuso a base di vino e foglie non trattate, da un tale Mariani in quel di Bologna. Gli effetti furono subito eccitanti per i consumatori dell'epoca ma, con il passare degli anni, il disciplinare è mutato e, ai giorni nostri, le foglie di coca vengono importate dalla Bolivia, sotto lo stretto controllo della Guardia di Finanza, per poi essere messe in infusione e subire una distillazione in alambicco. La distillazione ha lo scopo di eliminare l'effetto stupefacente presente nelle foglie stesse. Tra le altre erbe utilizzate ricordiamo la melissa e l'ortica, più una giusta dose di assenzio a cui viene poi aggiunto il distillato.
E a parte la varietà dei profumi e dei sapori verdi è proprio l’affinamento in legno ad arrotondare con spezie, vaniglia e toni di cioccolato questo liquore. Di liquori alle erbe ne abbiamo migliaia, ogni abbazia ne produce uno, ma il livello di finezza, intensità ed equilibrio raggiunto dal Chartreuse È unico.
Anche la colorazione è completamente naturale, nasce così verde e gaio, allegro e non vengono aggiunti coloranti artificiali.
Disponibilità immediata
15.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

Baileys Irish Cream è un liquore a base di whiskey irlandese e crema di latte fabbricato dalla R. A. Bailey & C. di Dublino, società facente capo alla multinazionale del settore delle bevande alcoliche del Regno Unito Diageo. Il suo tasso d'alcool è pari al 17%. Baileys è la creazione di IDV (International Distillers and Vintners) e di I&M, una società di sviluppo di nuovi prodotti.
Gustalo on the rocks, shakerato in un cocktail, sul gelato o come ingrediente di una torta che, se ti va, puoi anche condividere.
Gustalo on the rocks, shakerato in un cocktail, sul gelato o come ingrediente di una torta che, se ti va, puoi anche condividere.
Disponibilità immediata
19.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

Alzi la mano chi non ama il cioccolato! Si perché una cosa è certa, difficilmente al mondo troveremo qualcuno a cui non piace questa prelibatezza; un alimento cui non si resiste e che dà una vera e propria dipendenza. Bols, azienda olandese leader mondiale nella produzione di distillati, non poteva lasciarsi sfuggire anche questo e, quindi, ha pensato bene di unire al cacao amaro più puro, zucchero naturale ed alcol, così da ottenere Bols Cacao Brown, un liquore unico ed accattivante, dall’aroma sensuale e dal gusto forte, perfetto da gustare liscio ed estremamente versatile nella preparazione di sofisticati cocktails!
Marrone scuro, rilascia all’olfatto intense note di cioccolato fondente, vaniglia ed un tocco di arancia; al palato è ricco, pieno, cremoso e con bellissima persistenza di cacao amaro sul finale.
Possiamo gustarlo liscio, aggiunto al caffè o sul gelato, oppure miscelarlo nella preparazione di cocktail e long-drinks.
Marrone scuro, rilascia all’olfatto intense note di cioccolato fondente, vaniglia ed un tocco di arancia; al palato è ricco, pieno, cremoso e con bellissima persistenza di cacao amaro sul finale.
Possiamo gustarlo liscio, aggiunto al caffè o sul gelato, oppure miscelarlo nella preparazione di cocktail e long-drinks.
Disponibilità immediata
11.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

La Crème de Cassis è un liquore dolce ricavato dal ribes nero, famosissimo per essere diventato l’ingrediente base del Kir Royal, un cocktail a base di champagne. Prodotto ormai ovunque nel mondo, questo particolare distillato vede le sue origini nel lontano 1814 in Borgogna, a Digione, quando soppiantò la vecchia Ratafià de Cassis, diventando la bevanda più apprezzata. Prodotto dall’infusione di questa piccola bacca selvatica in alcol puro e zucchero naturale, grazie alla sua particolare dolcezza, si sposa alla perfezione a bevande che contengono sostanze acidule (ad esempio il lime o, per l’appunto, i vini spumantizzati), creando cocktail raffinati e gustosi, ideali per l'aperitivo.
Colore rosso cupo e brillante, rilascia sottili ed intensi aromi di ribes nero, caramello, agrumi e leggera speziatura di fondo. Ricco, morbido e dolce al palato, con lunga persistenza dal finale deliziosamente fruttato.
Bevuto liscio o con ghiaccio, aggiunto alla soda, al Vermuth Dry o allo champagne, Bols Crème de Cassis è l’ingrediente indispensabile per i vostri aperitivi raffinati.
Colore rosso cupo e brillante, rilascia sottili ed intensi aromi di ribes nero, caramello, agrumi e leggera speziatura di fondo. Ricco, morbido e dolce al palato, con lunga persistenza dal finale deliziosamente fruttato.
Bevuto liscio o con ghiaccio, aggiunto alla soda, al Vermuth Dry o allo champagne, Bols Crème de Cassis è l’ingrediente indispensabile per i vostri aperitivi raffinati.
Disponibilità immediata
10.10 €(IVA incl.)
Aggiungi

Quante volte ci siamo chiesti: ma cosa sarà mai il Curaçao? Ebbene questo liquore (che in verità si pronuncia Curasòn) è il frutto della distillazione delle scorze di un tipo particolare di arance, provenienti dall’omonima isola, la principale dell’arcipelago delle Antille Olandesi. Caratterizzato dal tipico e potente sapore d’agrume, con un superbo e unico retrogusto, questo liquore è diventato l’ingrediente indispensabile per la preparazione di svariati e gustosi drinks; pur nascendo completamente incolore, Bols lo propone colorato di uno squillante blu, adatto a rendere ancor più intriganti e particolari le nostre bevande miscelate.
Gradazione 24%
Blu elettrico brillante, Bols Blu Curaçao profuma di chiari ed intensi aromi di scorza e succo d’arance con un tocco di mandarino. Al palato è liscio, dolce e fragrante, con bellissima persistenza agrumata e vagamente acidula sul finale.
Senza di lui il Blue Margarita, l’Angelo Azzurro o il Blue Lemonade non sarebbero più gli stessi.
Gradazione 24%
Blu elettrico brillante, Bols Blu Curaçao profuma di chiari ed intensi aromi di scorza e succo d’arance con un tocco di mandarino. Al palato è liscio, dolce e fragrante, con bellissima persistenza agrumata e vagamente acidula sul finale.
Senza di lui il Blue Margarita, l’Angelo Azzurro o il Blue Lemonade non sarebbero più gli stessi.
Disponibilità immediata
12.30 €(IVA incl.)
Aggiungi

Zedda Piras Filu ’e Ferru è una grappa che si distingue per il suo vigore (42°), stemperato dalla leggera aromatizzazione data dai semi di finocchio selvatico, e Ramo d’Oro, ottenuto per infusione della scorza di limoni coltivati nel rispetto della vita naturale della pianta, seguendo una ricetta antica, custodita negli anni dalla tradizione di Casa Zedda Piras.
Disponibilità immediata
15.35 €(IVA incl.)
Aggiungi

Liquore prodotto e imbottigliato dalla Distilleria Erboristica Alpina. Prodotto inserito nel paniere della Provincia di Torino e riconosciuto come prodotto agroalimentare tipico della regione Piemonte.
Il Genepy è una piantina che cresce sulle Alpi occidentali ad una altitudine variante fra gli 800 ed i 3400 metri, ai piedi dei ghiacciai.
Da molti secoli i montanari del Piemonte preparano il liquore di genepy mettendo in infusione le piantine fiorite. Il genepy Granger è preparato con i sistemi tradizionali impiegando solo le piantine fiorite più pregiate. Il prodotto matura dopo un adeguato invecchiamento che consente di affinarne il gusto inimitabile. Il colore naturale è giallo-oro e con il tempo tende a diventare più intenso ed assume sfumature brune.
Con l'invecchiamento si può formare sul fondo un sedimento che non è segni di alterazione, ma al contrario prova di genuinità. Il sapore è leggermente amaro ed il grado alcolico è di 40% vol, mentre il contenuto in zuccheri è molto lilitato.
Modi di impiego: in gocce su zollette di zuccher, in bicchieri grandi con cubetti di ghiaccio o ghiaccio tritato, servito ghiacciato dalla bottiglia tenuta per qualche tempo in freezer, con aggiunta di acqua bollente ed eventualmente zucchero, usando le opportune precauzioni si può riscaldare in un piccolo recipiente e fiammeggiarlo nei bicchieri di servizio, aggiunto a gelati, in piccole quantità può essere usato nella cucina regionale per dare un tocco particolare a piatti di carne o selvaggina.
Il Genepy è una piantina che cresce sulle Alpi occidentali ad una altitudine variante fra gli 800 ed i 3400 metri, ai piedi dei ghiacciai.
Da molti secoli i montanari del Piemonte preparano il liquore di genepy mettendo in infusione le piantine fiorite. Il genepy Granger è preparato con i sistemi tradizionali impiegando solo le piantine fiorite più pregiate. Il prodotto matura dopo un adeguato invecchiamento che consente di affinarne il gusto inimitabile. Il colore naturale è giallo-oro e con il tempo tende a diventare più intenso ed assume sfumature brune.
Con l'invecchiamento si può formare sul fondo un sedimento che non è segni di alterazione, ma al contrario prova di genuinità. Il sapore è leggermente amaro ed il grado alcolico è di 40% vol, mentre il contenuto in zuccheri è molto lilitato.
Modi di impiego: in gocce su zollette di zuccher, in bicchieri grandi con cubetti di ghiaccio o ghiaccio tritato, servito ghiacciato dalla bottiglia tenuta per qualche tempo in freezer, con aggiunta di acqua bollente ed eventualmente zucchero, usando le opportune precauzioni si può riscaldare in un piccolo recipiente e fiammeggiarlo nei bicchieri di servizio, aggiunto a gelati, in piccole quantità può essere usato nella cucina regionale per dare un tocco particolare a piatti di carne o selvaggina.
Disponibilità immediata
13.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

l Grand Marnier è un’importante liquore del XIX secolo, nato nelle cantine di Neauphle-le-Château in Francia. E’ una bevanda molto particolare creata da una mix di diversi cognac, essenza di arance e altri condimenti. IL tasso alcolico si attesta su una percentuale del 40% ed è solitamente servito con ghiaccio o all’interno di cocktail.
Distilleria fondata nel 1827 da Jean-Baptiste Lapostolle a Neauphe-le-Château in Francia per la produzione di liquori fruttati. Nel 1876 la primogenita di Jean-Baptiste sposa Louis-Alexandre Marnier, figlio di una famiglia di vignaioli della regione del Sancerre.
Viene così sancito l’inizio della famiglia Marnier Lapostolle che vedrà nel corso degli anni una scalata al successo veramente incredibile.
Distilleria fondata nel 1827 da Jean-Baptiste Lapostolle a Neauphe-le-Château in Francia per la produzione di liquori fruttati. Nel 1876 la primogenita di Jean-Baptiste sposa Louis-Alexandre Marnier, figlio di una famiglia di vignaioli della regione del Sancerre.
Viene così sancito l’inizio della famiglia Marnier Lapostolle che vedrà nel corso degli anni una scalata al successo veramente incredibile.
Disponibilità immediata
22.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il liquore di caffè Illy è ottenuto miscelando caffè, zucchero, alcool, ottenendo una gradazione alcolica di 28 gradi. Tutto il gusto della migliore miscela Illy 100% Arabica sapientemente unito all’alcool per ottenere un liquore dall’aroma intenso ed un gusto raffinato e appagante. Illyquore di caffè Illy è perfetto per chiudere un pasto, gustandolo liscio o con un cubetto di ghiaccio. È ottimo anche per preparare dei cocktail con un deciso aroma di caffè: si può utilizzare come ingrediente per preparare un White Russian – il cocktail de Il Grande Lebowski – miscelando il liquore con vodka e panna.
Distilleria fondata nel 1827 da Jean-Baptiste Lapostolle a Neauphe-le-Château in Francia per la produzione di liquori fruttati. Nel 1876 la primogenita di Jean-Baptiste sposa Louis-Alexandre Marnier, figlio di una famiglia di vignaioli della regione del Sancerre.
Viene così sancito l’inizio della famiglia Marnier Lapostolle che vedrà nel corso degli anni una scalata al successo veramente incredibile.
Distilleria fondata nel 1827 da Jean-Baptiste Lapostolle a Neauphe-le-Château in Francia per la produzione di liquori fruttati. Nel 1876 la primogenita di Jean-Baptiste sposa Louis-Alexandre Marnier, figlio di una famiglia di vignaioli della regione del Sancerre.
Viene così sancito l’inizio della famiglia Marnier Lapostolle che vedrà nel corso degli anni una scalata al successo veramente incredibile.
Disponibilità immediata
14.45 €(IVA incl.)
Aggiungi

Irish Mist Honey bottiglia 70cl
The Irish Mist è una bella combinazione di Irish Whisky e miele. Il liquore mantiene la qualità morbida, rotonda e facile del Whisky irlandese e aggiunge un componente a base di erbe e miele, ma riesce a non rendere stucchevole il miele. Se sei un fan di Whisky irlandese, è molto probabile che ti piacerà anche questo liquore.
Aspetto: pulito con un colore medio da rame ad ambra e gambe viscose.
Profumo: pulito con caratteristiche aromatiche medie e mature di albicocche secche, uvetta, fichi secchi, scorza d'arancia, miele, cannella, chiodi di garofano, fiori di campo ed erbe.
Gusto: medio dolce, medio corpo, medio più intensità di albicocche secche, uvetta, fichi secchi, scorza d'arancia, miele, cannella, chiodi di garofano, fiori di campo ed erbe. Medio plus, finitura pulita ed equilibrata.
Aspetto: pulito con un colore medio da rame ad ambra e gambe viscose.
Profumo: pulito con caratteristiche aromatiche medie e mature di albicocche secche, uvetta, fichi secchi, scorza d'arancia, miele, cannella, chiodi di garofano, fiori di campo ed erbe.
Gusto: medio dolce, medio corpo, medio più intensità di albicocche secche, uvetta, fichi secchi, scorza d'arancia, miele, cannella, chiodi di garofano, fiori di campo ed erbe. Medio plus, finitura pulita ed equilibrata.
Disponibilità immediata
16.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Kahlua è un liquore al caffè di origini messicane, dal gusto dolce e deciso che racchiude in se il profumo e il sapore dei migliori chicchi di caffè. Naturalmente, tutti i suoi ingredienti non sono stati resi pubblici, quello che sappiamo è la presenza di zucchero, sciroppo di mais e vaniglia. In America, il Kahlua fu introdotto solo nel 1962, anche se la sua nascita risale a prima della seconda guerra mondiale.
Le caratteristiche e la composizione di un liquore sono molto importanti per la creazione di un qualsiasi cocktail, poichè grazie al gusto e alla gradazione alcolica si possono ottenere delle miscele davvero particolari. In particolare, oggi vi faremo conoscere quali sono le principali caratteristiche del Liquore kahlua.
Colore molto scuro tendente al nero, gusto dolce e intenso, gradazione alcolica
Dal 20% al 35% Vol.
Le caratteristiche e la composizione di un liquore sono molto importanti per la creazione di un qualsiasi cocktail, poichè grazie al gusto e alla gradazione alcolica si possono ottenere delle miscele davvero particolari. In particolare, oggi vi faremo conoscere quali sono le principali caratteristiche del Liquore kahlua.
Colore molto scuro tendente al nero, gusto dolce e intenso, gradazione alcolica
Dal 20% al 35% Vol.
Disponibilità immediata
17.95 €(IVA incl.)
Aggiungi

La vivacità dei migliori limoni italiani si combina con la dolcezza vellutata della crema di latte, in un equilibrio perfetto di freschezza e cremosità. Nasce così Crema di Limoncè. Assaporala liscia e ben fredda, provala sul gelato o sceglila per concederti un momento di pura dolcezza.
Disponibilità immediata
10.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il titolo di Limone di Siracusa IGP è riservato alla varietà Femminello, così chiamata per la straordinaria fertilità della sua pianta, che viene coltivata nell’entroterra siracusano. Cresciuti a due passi dal mare e raccolti esclusivamente a mano, questi squisiti limoni sono caratterizzati da un’elevata succosità e dall’ottima qualità dei loro oli essenziali, che donano ai frutti un profumo inconfondibile. Per questo abbiamo scelto i limoni di Siracusa IGP per il nostro Syramusa, il limoncello superiore di casa Limoncè.
Disponibilità immediata
8.75 €(IVA incl.)
Aggiungi

Limoncello Riflessi mostra un colore giallo scuro, un intenso profumo di limone e un gusto agrodolce con una leggera amarezza.
Disponibilità immediata
16.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Limoncello con infuso di scorze di limone
Disponibilità immediata
7.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

L'Amaretto di Saronno è uno dei liquori italiani più famosi e apprezzati non solo nel nostro Paese, ma in tutto il mondo (anche all'estero è conosciuto con il nome italiano, senza traduzione). Si contraddistingue per il suo sapore che ricorda un po' quello del marzapane, in quanto per prepararlo vengono utilizzate delle mandorle amare. La sua gradazione alcolica è di 28 gradi.
A dare il via al successo di quello che tutt'oggi è conosciuto come Disaronno fu Domenico Reina quando, agli inizi del '900, decise di aprire un negozio laboratorio nel centro di Saronno, in provincia di Varese, dove permettere ai passanti di assaggiare e acquistare il liquore.
Ma l'Amaretto di Saronno ha origini ancora più antiche. Questo liquore viene infatti spesso associato ad un allievo pittore di Leonardo Da Vinci, Bernardino Luini: nel 1500 si trovò a soggiornare a Saronno perché gli era stato commissionato un dipinto con la Madonna e i Magi come soggetto.
Nella città lombarda il pittore si innamorò della bella proprietaria della locanda presso cui aveva trovato alloggio: fu così colpito da lei da chiederle di posare come modella per dipingere la Madonna all'interno del santuario della città. Lei accettò e fu così onorata della proposta che decise di omaggiare il pittore regalandogli un boccale di liquore del colore dell'ambra, preparato con mandorle amare, zucchero, brandy ed erbe. Da quel momento il liquore cominciò a diffondersi e ad essere molto apprezzato in tutta Saronno.
A dare il via al successo di quello che tutt'oggi è conosciuto come Disaronno fu Domenico Reina quando, agli inizi del '900, decise di aprire un negozio laboratorio nel centro di Saronno, in provincia di Varese, dove permettere ai passanti di assaggiare e acquistare il liquore.
Ma l'Amaretto di Saronno ha origini ancora più antiche. Questo liquore viene infatti spesso associato ad un allievo pittore di Leonardo Da Vinci, Bernardino Luini: nel 1500 si trovò a soggiornare a Saronno perché gli era stato commissionato un dipinto con la Madonna e i Magi come soggetto.
Nella città lombarda il pittore si innamorò della bella proprietaria della locanda presso cui aveva trovato alloggio: fu così colpito da lei da chiederle di posare come modella per dipingere la Madonna all'interno del santuario della città. Lei accettò e fu così onorata della proposta che decise di omaggiare il pittore regalandogli un boccale di liquore del colore dell'ambra, preparato con mandorle amare, zucchero, brandy ed erbe. Da quel momento il liquore cominciò a diffondersi e ad essere molto apprezzato in tutta Saronno.
Disponibilità immediata
14.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Nel 1860, evocando un’antica leggenda che narra la città di Benevento quale ritrovo di tutte le streghe del mondo, nasce il Liquore Strega.
Prodotto assolutamente naturale ottenuto dalla distillazione di circa 70 erbe e spezie provenienti da ogni parte del mondo.
Dal gusto fine e vellutato, il Liquore Strega è amato per la sua versatilità che lo rende ideale in ogni momento della giornata. Può essere apprezzato liscio o ghiacciato, sulla frutta o unito a dessert, gelati o cioccolata calda e costituisce anche la base di molti famosi e raffinati cocktails.
Il Liquore Strega è un liquore estremamente versatile che può essere bevuto liscio o ghiacciato, garantendo a tutti coloro che chiedono qualcosa di più un sicuro appagamento.
Sia il gusto che il caldo colore solare, diventano compagni inseparabili in ogni momento della giornata. Il suo aroma inconfondibile può essere gustato anche in aggiunta al gelato,alla macedonia e quale ingrediente nella preparazione di dolci.
Prodotto assolutamente naturale ottenuto dalla distillazione di circa 70 erbe e spezie provenienti da ogni parte del mondo.
Dal gusto fine e vellutato, il Liquore Strega è amato per la sua versatilità che lo rende ideale in ogni momento della giornata. Può essere apprezzato liscio o ghiacciato, sulla frutta o unito a dessert, gelati o cioccolata calda e costituisce anche la base di molti famosi e raffinati cocktails.
Il Liquore Strega è un liquore estremamente versatile che può essere bevuto liscio o ghiacciato, garantendo a tutti coloro che chiedono qualcosa di più un sicuro appagamento.
Sia il gusto che il caldo colore solare, diventano compagni inseparabili in ogni momento della giornata. Il suo aroma inconfondibile può essere gustato anche in aggiunta al gelato,alla macedonia e quale ingrediente nella preparazione di dolci.
Disponibilità immediata
14.75 €(IVA incl.)
Aggiungi

La viola è un fiore davvero originale, ed è interpretato dall’azienda Monin con un prodotto molto versatile, da utilizzare sia all’interno di cocktail che in aggiunta a vini spumanti e champagne, per dare quel tocco di vivacità in più nel calice
Gradazione: 16%
Colore: Viola molto acceso e splendente
Olfatto: Il naso è pervaso da un profumo di bocciolo di viola elegante, accompagnato da altri aromi floreali
Palato: La bocca è ben bilanciata, contraddistinta da un gusto di violetta mai troppo invadente
Gradazione: 16%
Colore: Viola molto acceso e splendente
Olfatto: Il naso è pervaso da un profumo di bocciolo di viola elegante, accompagnato da altri aromi floreali
Palato: La bocca è ben bilanciata, contraddistinta da un gusto di violetta mai troppo invadente
Disponibilità immediata
13.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

La natura ha dato alla liquirizia il meglio di sé, infatti fin dall’antichità sono conosciuti i principi attivi e il gusto dolce e piacevole della sua radice. È riconosciuto che schiarisce la voce, salva l’alito e la gola e ha proprietà espettorante, emolliente, antisettica, antiflogistica e anticarie. È anche presente in varie ricette afrodisiache e nel Kama-Sutra. Era usata dagli alchimisti di un tempo nelle pozioni medicamentose. È oggi apprezzata da tutti come caramella naturale e salutare, e ha anche uno spirito: Liquorice.
La Distilleria Caffo è stata la prima azienda a produrre un “liquore di pura liquirizia calabrese”, creando un prodotto unico e inimitabile, per questo oggi solo Liquorice Caffo è “L’originale liquore di pura liquirizia calabrese”
La Distilleria Caffo è stata la prima azienda a produrre un “liquore di pura liquirizia calabrese”, creando un prodotto unico e inimitabile, per questo oggi solo Liquorice Caffo è “L’originale liquore di pura liquirizia calabrese”
Disponibilità immediata
24.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Malibu è un liquore al gusto di cocco, prodotto con rum dei Caraibi.
La versione originale del rum Malibu è aromatizzata al cocco.
Ci sono molte versioni differenti di rum Malibu nel mercato mondiale, aromatizzate con vari frutti tropicali come banana, ananas, frutto della passione, melone e mango. Inoltre, c’è una miscela con menta, conosciuta come Malibu Fresh e una miscela avente come base la tequila e non il rum che è nota come Malibu Red.
Originariamente, il prodotto è stato utilizzato per semplificare la produzione di piña coladas da parte dei baristi. Quando il prodotto è decollato, la produzione è stata trasferita nelle Barbados dove il rum è prodotto dalla West Indies Rum Distillery Ltd. e la qualità degli ingredienti utilizzati è stata migliorata.
Gradazione alcolica: 21% Vol
La versione originale del rum Malibu è aromatizzata al cocco.
Ci sono molte versioni differenti di rum Malibu nel mercato mondiale, aromatizzate con vari frutti tropicali come banana, ananas, frutto della passione, melone e mango. Inoltre, c’è una miscela con menta, conosciuta come Malibu Fresh e una miscela avente come base la tequila e non il rum che è nota come Malibu Red.
Originariamente, il prodotto è stato utilizzato per semplificare la produzione di piña coladas da parte dei baristi. Quando il prodotto è decollato, la produzione è stata trasferita nelle Barbados dove il rum è prodotto dalla West Indies Rum Distillery Ltd. e la qualità degli ingredienti utilizzati è stata migliorata.
Gradazione alcolica: 21% Vol
Disponibilità immediata
15.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il maraschino è un liquore d'origine dalmata, in particolare di Zara, ottenuto dalla distillazione delle marasche, un tipo particolare di ciliegie aspre della varietà Prunus cerasus varietà marasca.
Dolce e incolore, ha un contenuto alcolico del 30% circa e viene tradizionalmente commercializzato in tipiche bottiglie impagliate a mano.
Per preparare il maraschino, viene prima fatta un'infusione alcolica delle ciliegie marasche, talvolta anche con i noccioli schiacciati e/o con le foglie; quando l'infusione è pronta, il tutto viene distillato e lasciato maturare. Infine, il distillato viene trasformato in liquore aggiungendoci sciroppo di acqua, zucchero e altri particolari ingredienti, abbassando il grado alcolico fino a circa il 30%.
Dolce e incolore, ha un contenuto alcolico del 30% circa e viene tradizionalmente commercializzato in tipiche bottiglie impagliate a mano.
Per preparare il maraschino, viene prima fatta un'infusione alcolica delle ciliegie marasche, talvolta anche con i noccioli schiacciati e/o con le foglie; quando l'infusione è pronta, il tutto viene distillato e lasciato maturare. Infine, il distillato viene trasformato in liquore aggiungendoci sciroppo di acqua, zucchero e altri particolari ingredienti, abbassando il grado alcolico fino a circa il 30%.
Disponibilità immediata
5.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Cremovo Alagna è un Marsala aromatizzato che si abbina con tutti i dolci o a fine pasto. Ha un sapore intenso e persistente soprattutto se servito fresco. Ha delle tonalità di crema, cioccolato e rum
Disponibilità immediata
7.10 €(IVA incl.)
Aggiungi

Marsala all'uovo a base di vino Marsala fine A.O.C, e tuorlo d'uova. Molto piacevole, ottimo come aperitivo, aromatizza perfettamente il famoso tiramisù e tutte le vostre torte.
Disponibilità immediata
12.30 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Marsala fine Alagna è un vino liquoroso semisecco invecchiato per almeno un anno in botti di rovere di almeno 10.000 litri utilizzando il sistema perpetuo che porta ad un invecchiamento ossidativo. E’ un ottimo prodotto da fine pasto o da utilizzare per preparare prelibate pietanze.
Disponibilità immediata
7.10 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Marsala fine Alagna è un vino liquoroso semisecco invecchiato per almeno un anno in botti di rovere di almeno 10.000 litri utilizzando il sistema perpetuo che porta ad un invecchiamento ossidativo. E’ un ottimo prodotto da fine pasto o da utilizzare per preparare prelibate pietanze.
Disponibilità immediata
10.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

BOLS Menta Bianca è un liquore chiaro alla menta piperita, la cui essenza viene estratta direttamente dalle foglie di menta fresche. Diverse varietà di olio estratto dalle foglie di menta provenienti dagli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna e dal Marocco vengono accuratamente distillate, fino ad arrivare a un aroma chiaro e ben definito, con persistenza alla menta.
Disponibilità immediata
10.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

Midori è un liquore prodotto col melone, prodotto dall'azienda giapponese Suntory. Il Midori è un liquore verde limpido, con un grado alcolico pari al 20-21%. L'ingrediente di base è il melone Yūbari, località nota per la produzione di meloni di ottima qualità. I siti di produzione sono in Giappone, Messico e Francia, nonostante fino al 1987 venisse prodotto solo in Giappone. Ha un sapore decisamente dolce, raramente consumato da solo, ma viene piuttosto usato per produrre cocktail o long drink a base di limonata, succo di limone, lime, ananas o arancia e altre bevande acide utilizzate per bilanciare la sua dolcezza.
Disponibilità immediata
16.95 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Mirto Bianco di Sardegna Zedda Piras, si potrebbe definire il fratello minore (forse perché meno conosciuto) del più famoso Mirto Rosso. Ottenuto, a differenza di quest’ultimo, dalla macerazione in alcol puro delle foglie verdi, dei germogli e, a volte, delle bacche non ancora giunte a maturazione, il Mirto Bianco (che poi dal colore sarebbe verdolino, grazie alla clorofilla ceduta dalle foglie) può considerarsi un vero e proprio prodotto di nicchia che, grazie al suo colore particolare e al suo affascinante bagaglio gusto-olfattivo, lo rendono unico ed inimitabile.
Color verde brillante, sprigiona intensi aromi di macchia marina, erbe aromatiche, miele e bacche selvatiche. Morbido e vellutato al gusto, delicatamente dolce e con bel finale amarognolo dove tornano le note selvatiche.
Liscio, servito ben freddo o con un cubetto di ghiaccio, è il liquore ideale per chiudere degnamente le nostre serate.
Color verde brillante, sprigiona intensi aromi di macchia marina, erbe aromatiche, miele e bacche selvatiche. Morbido e vellutato al gusto, delicatamente dolce e con bel finale amarognolo dove tornano le note selvatiche.
Liscio, servito ben freddo o con un cubetto di ghiaccio, è il liquore ideale per chiudere degnamente le nostre serate.
Disponibilità immediata
12.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Liquore dal tipico colore rosso rubino con timbri violacei, dal profumo coinvolgente e dal gusto intenso. Ideale nel dopo cena, perfetto per profumare dolci al cucchiaio, gelati e torte. Si consiglia di consumarlo alla temperatura di servizio di 2/4°C.
Liquore di altissima qualità ottenuto dall’infusione idroalcolica delle bacche selvatiche di mirto rosso, raccolte nella zona di Monte Arcosu in Sardegna.
L’unico Mirto con bacche di mirto sardo selezionate ed inserite a mano, una ad una, al suo interno. Adagiate nel fondo di ogni singola bottiglia, le bacche continuano nel tempo a sprigionare il loro caratteristico gusto, rendendo unico questo liquore.
Liquore di altissima qualità ottenuto dall’infusione idroalcolica delle bacche selvatiche di mirto rosso, raccolte nella zona di Monte Arcosu in Sardegna.
L’unico Mirto con bacche di mirto sardo selezionate ed inserite a mano, una ad una, al suo interno. Adagiate nel fondo di ogni singola bottiglia, le bacche continuano nel tempo a sprigionare il loro caratteristico gusto, rendendo unico questo liquore.
Disponibilità immediata
10.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

Liquore dal gusto inconfondibile ottenuto dall'infusione a freddo delle bacche di mirto sardo selvatico raccolto da piante spontanee selezionate a mano.
Disponibilità immediata
20.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Mirto Zedda Piras, tradizionale liquore sardo, nasce dalle bacche (mirto rosso) e dalle foglie (mirto bianco) della pianta del mirto. Molto popolare in Sardegna, si serve come liquore nel dopo cena. Il suo aroma peculiare lo rende inconfondibile e si fa apprezzare anche dai consumatori più esigenti e attenti.
È il classico liquore derivato dalla tradizione popolare delle famiglie rurali della Sardegna.
II colore rosso rubino presenta timbri inizialmente violacei che tendono nel tempo ad attenuarsi verso tonalità più calde, a testimonianza della naturale evoluzione delle sostanze coloranti genuine delle bacche del mirto.
L’aroma ampio e caratteristico richiama con grande immediatezza il profumo della Sardegna, della quale il mirto è una presenza fondamentale.
Si caratterizza per il sapore ampio e particolare connotato da una struttura calda per il buon tenore alcolico e morbida per il contenuto zuccherino.
Va gustato ghiacciato preferibilmente in bicchieri brinati.
È il classico liquore derivato dalla tradizione popolare delle famiglie rurali della Sardegna.
II colore rosso rubino presenta timbri inizialmente violacei che tendono nel tempo ad attenuarsi verso tonalità più calde, a testimonianza della naturale evoluzione delle sostanze coloranti genuine delle bacche del mirto.
L’aroma ampio e caratteristico richiama con grande immediatezza il profumo della Sardegna, della quale il mirto è una presenza fondamentale.
Si caratterizza per il sapore ampio e particolare connotato da una struttura calda per il buon tenore alcolico e morbida per il contenuto zuccherino.
Va gustato ghiacciato preferibilmente in bicchieri brinati.
Disponibilità immediata
12.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Nocino Benvenuti
Colore marrone scuro bronzato, presenta una buona consistenza. Al naso, i tipici toni della noce e della frutta secca tostata si fondono con la pungente nota alcolica. Assaggio tipico, caratteristico, in ottimo equilibrio tra le note scure e la dolcezza, presenta una lunga e golosa persistenza di caramello. Da provare sul gelato al caffè!
Prodotto utilizzando esclusivamente le noci non ancora mature e avvolte nel mallo, il Nocino è un liquore dall'antichissima tradizione che segue un rituale di preparazione ben preciso: le noci vengono raccolte all'inizio dell'estate, quando sono ancora verdi, esattamente il 24 giugno. Una volta raccolte, vengono messe a macerare in una soluzione di alcol, zucchero ed acqua, a diretto contatto con la luce del sole, all'aria aperta. Quello che avviene è la caramellizzazione degli zuccheri che trasforma la soluzione da incolore al tipico tono bronzato che la contraddistingue. Grazie all'indiscussa qualità della materia prima e all'equilibrio eccelso tra alcol e zucchero, Benvenuti rappresenta uno dei migliori nomi sul mercato, il Nocino come tradizione comanda!
Prodotto utilizzando esclusivamente le noci non ancora mature e avvolte nel mallo, il Nocino è un liquore dall'antichissima tradizione che segue un rituale di preparazione ben preciso: le noci vengono raccolte all'inizio dell'estate, quando sono ancora verdi, esattamente il 24 giugno. Una volta raccolte, vengono messe a macerare in una soluzione di alcol, zucchero ed acqua, a diretto contatto con la luce del sole, all'aria aperta. Quello che avviene è la caramellizzazione degli zuccheri che trasforma la soluzione da incolore al tipico tono bronzato che la contraddistingue. Grazie all'indiscussa qualità della materia prima e all'equilibrio eccelso tra alcol e zucchero, Benvenuti rappresenta uno dei migliori nomi sul mercato, il Nocino come tradizione comanda!
Disponibilità immediata
13.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

Passoa liquore bottiglia 70cl
Pieno di personalità, sprigiona un profumo di esotico; conquista per la sua intensa fragranza. Passoa è la base ideale per long drink con succhi di frutti quali arancia e pompelmo ma anche per personalizzare una macedonia di frutta oppure semplicemente on the rocks. La sua vitalità arricchisce qualsiasi cocktail o long drink che voglia esprimere uno stile esotico e latino.
Disponibilità immediata
16.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Colore giallo dorato molto intenso, al naso sprigiona aromi definiti di spezie dolci, anice stellato e vaniglia, insieme a sensazioni aromatiche di timo e rosmarino, il tutto in un abbraccio alcolico presente ma non invadente. L'assaggio ricorda l'assenzio, nel calore avvolgente e glicerico, potente e rotondo, dove tutto ritorna, le erbe e le spezie, insieme ad una sensazione di freschezza agrumata che culmina in un finale lungo e corposo di scorza di cedro.
Il Pastis è un liquore che nasce a Marsiglia nei primi del '900, diventando in poco tempo la bevanda alcolica più consumata in tutta la Provenza, che lo riconosceva come un sostituto dell'assenzio, proibito negli anni della guerra. Prodotto da una particolare miscela di alcol, essenza di anice ed erbe aromatiche, tra cui liquirizia, salvia, rosmarino e timo, viene macerato per 20-30 giorni, per poi essere arricchito dallo zucchero e filtrato. Nonostante l'elevato grado alcolico, il Pastis nasce come aperitivo, per cui si rivela davvero ideale, ma, per gustarlo al meglio, vi consigliamo di versare in un bicchiere una parte di liquore e cinque parti di acqua ghiacciata (senza cubetti di ghiaccio), e attendere che tutto si amalgami, fino a quando non si sprigionerà l'aroma inconfondibile dell'anice, dopodichè...vi sorprenderà!
Il Pastis è un liquore che nasce a Marsiglia nei primi del '900, diventando in poco tempo la bevanda alcolica più consumata in tutta la Provenza, che lo riconosceva come un sostituto dell'assenzio, proibito negli anni della guerra. Prodotto da una particolare miscela di alcol, essenza di anice ed erbe aromatiche, tra cui liquirizia, salvia, rosmarino e timo, viene macerato per 20-30 giorni, per poi essere arricchito dallo zucchero e filtrato. Nonostante l'elevato grado alcolico, il Pastis nasce come aperitivo, per cui si rivela davvero ideale, ma, per gustarlo al meglio, vi consigliamo di versare in un bicchiere una parte di liquore e cinque parti di acqua ghiacciata (senza cubetti di ghiaccio), e attendere che tutto si amalgami, fino a quando non si sprigionerà l'aroma inconfondibile dell'anice, dopodichè...vi sorprenderà!
Disponibilità immediata
16.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

L'aperitivo dei Marsigliesi è il pastis. Bevanda alcolica all'anice, il pastis (la parola ha la stessa origine di ""pasticcio"", nel senso di ""miscuglio""), si beve insieme all'acqua (una parte di pastis per 5/7 parti di acqua). Per avere la denominazione di ""Pastis de Marseille"", la bevanda deve avere una gradazione alcolica di 45 gradi. Bevande alcoliche all'assenzio e all'anice hanno grande successo in Francia all'inizio del '900, tanto che, nel 1915, lo stato francese ne proibisce la produzione. Solo le bevande all'anice con meno di 30 gradi vengono presto autorizzate di nuovo. Negli anni '20, Paul Ricard, un giovane marsigliese, figlio di un negoziante di vini, inventa una bevanda all'anice, troppo alcolica per essere commercializzata legalmente. La diffonde clandestinamente, finché nel 1932 non ottiene finalmente l'autorizzazione a venderla. Nasce cosi' ufficialmente il Pastis, con lo slogan ""Ricard, le vrai pastis de Marseille
Disponibilità immediata
14.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Peachtree, il liquore alla pesca unico nel suo genere, ha spirito olandese ma radici ad Atlanta, in Georgia, lo stato dove nasce e che è chiamato (non a caso) The Peach State, a causa della reputazione dei coltivatori che producono una delle migliori qualità di questo fragrante frutto. Un liquore esclusivo fatto di pesca bianca, poco alcol e zucchero, estremamente versatile nella miscelazione con succhi di frutta e altri distillati, semplicemente perfetto se unito a champagne o vino bianco!
Incolore e cristallino, rilascia immediati e coinvolgenti aromi di pesca bianca matura e succosa, con leggero tocco di vaniglia. Avvolgente e fresco, delicatamente dolce ed equilibrato, chiude lungo lasciando in bocca un fantastico sapore di frutta!
Gustatelo liscio, ben freddo, o aggiungetelo allo champagne per creare un ottimo Bellini, Peachtree è essenza di pesca all’ennesima potenza!
Incolore e cristallino, rilascia immediati e coinvolgenti aromi di pesca bianca matura e succosa, con leggero tocco di vaniglia. Avvolgente e fresco, delicatamente dolce ed equilibrato, chiude lungo lasciando in bocca un fantastico sapore di frutta!
Gustatelo liscio, ben freddo, o aggiungetelo allo champagne per creare un ottimo Bellini, Peachtree è essenza di pesca all’ennesima potenza!
Disponibilità immediata
13.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

Pernod, il liquore all’anice tra i più famosi nel mondo, con una storia di oltre duecento anni alle spalle, seppur accomunato alla grande famiglia dei pastis, non si può considerare propriamente tale poiché, nei suoi ingredienti, figura pochissima liquirizia! Questo liquore, autentico portabandiera delle tradizioni francesi, nasce dall’unione della distillazione ( e non della macerazione) di diverse varietà di erbe aromatiche e spezie, con l’essenza di anice stellato cui vengono aggiunti coriandolo e menta; il risultato è un liquore dal gusto intenso ed unico, da consumare miscelandolo ad acqua e ghiaccio, per gustosi aperitivi, oppure a succhi di frutta e distillati per creare cocktail sfiziosi e particolari.
Incolore, offre al naso intensi aromi di anice, erbe aromatiche fresche e spezie, veicolate dalla nota alcolica; al palato è fresco, coerente, gustoso e con lungo finale speziato.
Allungato con acqua naturale e ghiaccio, alla maniera dei francesi, è l’aperitivo per eccellenza!
Incolore, offre al naso intensi aromi di anice, erbe aromatiche fresche e spezie, veicolate dalla nota alcolica; al palato è fresco, coerente, gustoso e con lungo finale speziato.
Allungato con acqua naturale e ghiaccio, alla maniera dei francesi, è l’aperitivo per eccellenza!
Disponibilità immediata
15.40 €(IVA incl.)
Aggiungi

L’infusione in alcool di zucchero, estratti, aromi di pesca e seme di pesca donano a questo liquore un sapore dolce, al gusto di pesca, ottimo per creme e preparazioni di pasticceria. Il Persico in particolare viene usato per la preparazione del semolino dolce, fritto alla piemontese e altre prelibatezze.
Disponibilità immediata
10.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Porto Sandeman Bianco è uno squisito porto che nasce dalla selezione di uve bianche coltivate in Portogallo settentrionale, nella Valle del Douro. Ha un colore giallo paglierino brillante, e dei profumi di litchi e papaya; inoltre è secco e dolce e tutto ciò lo rende un perfetto aperitivo servito con ghiaccio o come long drink, allungato con del seltz.
Gradazione alcolica: 19,5%
Gradazione alcolica: 19,5%
Disponibilità immediata
9.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Porto è un vino liquoroso prodotto esclusivamente nella regione del Douro, nel nord del Portogallo (una zona definita per legge) dove, fin dal XIX secolo, i vitigni di Oporto e dintorni producono uve di ottima qualità. Qui, da più di 250 anni, esistono le cantine Forrester, la casa produttrice della prestigiosa marca Offley.
ZONA DI PRODUZIONE: regione del Douro VITIGNO: Malvasia Fine, Tinta Amarela, Tinta Barroca, Touriga Francese, Tinta Roriz, Touriga Nacional COLORE: ambrato scuro che ricorda il topazio con riflessi dorati PROFUMO: fruttato e speziato, con sentori di frutta secca e cannella GUSTO: vellutato e armonico GRADAZIONE: 19,5% vol. ideale per accompagnare i desserts, ma anche eccellente come aperitivo
ZONA DI PRODUZIONE: regione del Douro VITIGNO: Malvasia Fine, Tinta Amarela, Tinta Barroca, Touriga Francese, Tinta Roriz, Touriga Nacional COLORE: ambrato scuro che ricorda il topazio con riflessi dorati PROFUMO: fruttato e speziato, con sentori di frutta secca e cannella GUSTO: vellutato e armonico GRADAZIONE: 19,5% vol. ideale per accompagnare i desserts, ma anche eccellente come aperitivo
Disponibilità immediata
9.15 €(IVA incl.)
Aggiungi

► Formato: 75 cl. ► vol. 20%
Il Porto The Tawny di Graham's è un vino liquoroso intenso e corposo, invecchiato tra i 7 e i 9 anni in vecchie botti di rovere. Profumi di scorza d'arancia, uva passa e fichi emergono da un profilo complesso e fruttato, caldo e piacevole
Il Porto The Tawny di Graham's è un vino liquoroso intenso e corposo, invecchiato tra i 7 e i 9 anni in vecchie botti di rovere. Profumi di scorza d'arancia, uva passa e fichi emergono da un profilo complesso e fruttato, caldo e piacevole
Disponibilità immediata
24.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Punch BARBIERI al gusto arancio è il tradizionale Punch italiano. Dal carattere forte e deciso è il punch più venduto in Italia. Grazie al suo gusto profumato ed equilibrato può essere bevuto caldo al naturale o come base ideale per cocktails. Dal colore vivace e caldo, al palato è perfetto con note speziate e agrumate
Disponibilità immediata
12.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Barbieri Punch al mandarino è il classico liquore alla frutta a media gradazione, dal gusto concentrato, perfetto per essere servito con acqua bollente o uno spruzzo di vapore. E’ un prodotto ricco di tradizione, dal carattere forte e rassicurante.
Disponibilità immediata
12.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il punch Barbieri Rum si presenta scuro e color ambra. All’olfatto arrivano le stringenti note alcoliche e l’aroma dolce del rum. Al palato è intenso e caldissimo dopo la miscelazione con acqua bollente, con un finale lungo e dolcemente aromatico. Adatto ad essere consumato solo bollente.
Gradazione alcolica: 35%
Gradazione alcolica: 35%
Disponibilità immediata
12.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

La Sambuca Molinari è un liquore dolce e forte, ottenuto dall’infusione dei semi secchi dell’anice stellato. Il nome Sambuca deriva dall’arabo “Zammut”. Questa parola indicava una bevanda a base di anice arrivata in Italia dall'Oriente.
Disponibilità immediata
34.10 €(IVA incl.)
Aggiungi

Bianca cristallina, penetra l’olfatto con intensi aromi di anice e fiori di sambuco fresco, liquirizia ed erbe aromatiche, il tutto sorretto dalla nota eterea dell’alcol. Morbida, dolce e fresca, di buon corpo e lunga persistenza aromatica.
Come diceva il noto slogan di una pubblicità degli anni Sessanta: Sambuca è solo Molinari! Ed in Italia, dal 1945 ad oggi, non potrebbe essere diversamente! Era appena finita la Seconda Guerra Mondiale e, in quel di Civitavecchia, Angelo Molinari iniziò a produrre e a distribuire, in tutto il mondo, questo liquore dolce e fortemente aromatico: la Sambuca Extra Molinari. Dalle origini antichissime, che risalgono addirittura alla tradizione erboristica certosina, la Sambuca prende nome dalla pianta da cui si estrae l’estratto, il fiore del sambuco, anche se l’ingrediente principale è l’olio essenziale ricavato dalla distillazione dell’anice stellato, una spezia particolare (i cui semi sono raccolti in un baccello a forma di stella) che gli conferisce quell’aroma unico e caratteristico.
Da sola, liscia o con ghiaccio, per correggere il caffè o aggiunta alla preparazione di dolci fatti in casa, Sambuca Molinari è inimitabile.
Come diceva il noto slogan di una pubblicità degli anni Sessanta: Sambuca è solo Molinari! Ed in Italia, dal 1945 ad oggi, non potrebbe essere diversamente! Era appena finita la Seconda Guerra Mondiale e, in quel di Civitavecchia, Angelo Molinari iniziò a produrre e a distribuire, in tutto il mondo, questo liquore dolce e fortemente aromatico: la Sambuca Extra Molinari. Dalle origini antichissime, che risalgono addirittura alla tradizione erboristica certosina, la Sambuca prende nome dalla pianta da cui si estrae l’estratto, il fiore del sambuco, anche se l’ingrediente principale è l’olio essenziale ricavato dalla distillazione dell’anice stellato, una spezia particolare (i cui semi sono raccolti in un baccello a forma di stella) che gli conferisce quell’aroma unico e caratteristico.
Da sola, liscia o con ghiaccio, per correggere il caffè o aggiunta alla preparazione di dolci fatti in casa, Sambuca Molinari è inimitabile.
Disponibilità immediata
16.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il liquore Sambuca prodotto tipicamente italiano, originario dell’Italia meridionale, diffusosi nell’ultimo secolo in tutto il mondo, è apprezzato dagli intenditori e da tutti i buongustai. è prodotto con antiche ricette tramandate da generazione in generazione e giunte integre fino ai nostri giorni. La distilleria Caffo gode fama per la bontà della Sambuca Secolare che racchiude gusto ed aroma d’altri tempi perché preparata con ingredienti genuini e naturali.
Disponibilità immediata
14.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

Holler Sambo liquore al fior di sambuco. E' tradizione nell'arco alpino preparare a primavera, coi fiori di sambuco, uno sciroppo profumato e aromatico. Roner ha portato questa tradizione in Holler Sambo, buono diluito in acqua, acqua tonica, perfetto nel prosecco. Per freschi drink di grande gradevolezza!
Disponibilità immediata
15.25 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il primo distillato al mondo non alcolico, nessun aroma artificiale aggiunto
Il Seedlip Garden 108 è un distillato analcolico ottenuto con erbe botaniche quali fieno, piselli, menta, rosmarino, timo e luppolo. Ogni ingrediente è distillato separatamente, poi filtrato e diluito insieme agli altri. Si tratta di una delle prime bevande analcoliche nata per soddisfare il desiderio di chi non vuole rinunciare al piacere di un buon drink. Privo di zuccheri, calorie e allergeni, può essere bevuto da solo a fine pasto o come ingrediente di gustosi cocktail analcolici.
Il Seedlip Garden 108 è un distillato analcolico ottenuto con erbe botaniche quali fieno, piselli, menta, rosmarino, timo e luppolo. Ogni ingrediente è distillato separatamente, poi filtrato e diluito insieme agli altri. Si tratta di una delle prime bevande analcoliche nata per soddisfare il desiderio di chi non vuole rinunciare al piacere di un buon drink. Privo di zuccheri, calorie e allergeni, può essere bevuto da solo a fine pasto o come ingrediente di gustosi cocktail analcolici.
Disponibilità immediata
30.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il primo distillato al mondo non alcolico, nessun aroma artificiale aggiunto, dal profilo citrico e rinfrescante. Un mix di arancia rossa, arancia amara, mandarino, zenzero, citronella
Una sofisticata miscela di agrumi che utilizza, tra i vari agrumi, tre differenti varietà di arance del mediterraneo, mandarino e limone. Miscelato e imbottigliato in Inghilterra, Seedlip viene creato tramite un processo di macerazione, filtrazione e distillazione di ogni singola botanica che dura 6 settimane. La sua gamma analcolica e senza zucchero rendono il Seedlip & Tonic la perfetta alternativa per tutti coloro che non bevono.
Una sofisticata miscela di agrumi che utilizza, tra i vari agrumi, tre differenti varietà di arance del mediterraneo, mandarino e limone. Miscelato e imbottigliato in Inghilterra, Seedlip viene creato tramite un processo di macerazione, filtrazione e distillazione di ogni singola botanica che dura 6 settimane. La sua gamma analcolica e senza zucchero rendono il Seedlip & Tonic la perfetta alternativa per tutti coloro che non bevono.
Disponibilità immediata
30.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il primo distillato al mondo non alcolico, nessun aroma artificiale aggiunto
Spice 94 fa riferimento al 1494 quando, Cristoforo Colombo scoprì il pepe di Jamaica nei caraibi; questa spezia è l’ingrediente pricipale di questo blend.
Le botaniche: pepe di Jamaica, corteccia di Cascarilla, limone, pompelmo, cardamomo, quercia.
Spice 94 fa riferimento al 1494 quando, Cristoforo Colombo scoprì il pepe di Jamaica nei caraibi; questa spezia è l’ingrediente pricipale di questo blend.
Le botaniche: pepe di Jamaica, corteccia di Cascarilla, limone, pompelmo, cardamomo, quercia.
Disponibilità immediata
30.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

Southern Comfort è un famoso liquore statunitense creato nel 1874, la cui ricetta comprende un mix di whiskey, arancia, vaniglia e derivati di cannella. E' un liquore corposo, assolutamente non "aggressivo", dall'aroma gradevole e dal colore ambrato.
► Gradazione alcolica: 35%
► Gradazione alcolica: 35%
Disponibilità immediata
20.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Questo raffinato ed aromatico liquore all’arancia, nasce agli inizi del XIX secolo in Francia e deve il suo nome alla particolarità del suo processo produttivo, la triplice distillazione dell’infusione delle scorze di arancia (sia dolce che amara), in alcol puro e zucchero. Il Triple Sec De Kuiper può essere consumato liscio a fine pasto, come digestivo, oppure aggiunto al whisky o al rum per esaltarne le caratteristiche ma, probabilmente, sarà sul bancone di un barman che questo liquore darà il meglio di sé! Senza di lui, infatti, il Margarita, il Cosmopolitan, il Long Island Iced Tea e molti altri drinks, non sarebbero stati gli stessi!
Puro e cristallino, regala all’olfatto intensi aromi di scorza e succo d’arance, vaniglia e leggeri sentori speziati. Intenso, fresco e fragrante al palato, con gradevole persistenza dolce-amara.
Da gustare on-the-rocks, per aromatizzare dolci e gelati e per creare i cocktail più sfiziosi e raffinati, il Triple Sec è il liquore perfetto!
Puro e cristallino, regala all’olfatto intensi aromi di scorza e succo d’arance, vaniglia e leggeri sentori speziati. Intenso, fresco e fragrante al palato, con gradevole persistenza dolce-amara.
Da gustare on-the-rocks, per aromatizzare dolci e gelati e per creare i cocktail più sfiziosi e raffinati, il Triple Sec è il liquore perfetto!
Disponibilità immediata
13.10 €(IVA incl.)
Aggiungi

► formato: 70 cl. ► vol. 40%
Il Triple Sec firmato Five Senses è caratterizzato da un alto grado zuccherino, forti sentori di arancia, e dal grado alcolico elevato nella versione classica e più basso, 25°, nella versione easy.
Nel mondo della mixology è un ingrediente basilare, si utilizza in molteplici cocktails come: margarita, long island iced tea, sidecar…
Il Triple Sec firmato Five Senses è caratterizzato da un alto grado zuccherino, forti sentori di arancia, e dal grado alcolico elevato nella versione classica e più basso, 25°, nella versione easy.
Nel mondo della mixology è un ingrediente basilare, si utilizza in molteplici cocktails come: margarita, long island iced tea, sidecar…
Disponibilità immediata
11.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Turin Chocolat Mole è prodotto dalla Distilleria Erboristica Alpina Susa Italy. Dalla più classica tradizione sabauda nasce questa deliziosa crema vellutata infusa con liquore finissimo. La bottiglia è da 50 Cl 16% vol a forma di Mole Antonelliana contenente un liquore al cioccolato con alcool finissimo, cacao, rhum, infusi e spezie, tipico di Torino.
Disponibilità immediata
13.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Colore giallo dorato molto intenso con riflessi ambrati, apre l'olfatto a sentori agrumati di scorza d'arancio, note speziate di cannella e chiodi di garofano, anice stellato e pepe rosa, insieme a sentori erbacei di cardamomo e un sottofondo di zucchero di canna. L'assaggio è fresco e vivace, avvolgente negli aromi speziati dolci e ricchi, con una verve calorica giusta e saporita, in un finale molto pulito che rimanda il caramello.
Marchio lanciato nel 1983, Captain Morgan prende il suo nome dal Capitano Henry Morgan, bucaniere gallese, che fu nominato, nel 1680, governatore della Giamaica e poi Cavaliere, da Re Giacomo I. Nonostante la recente storia nel mondo della distillazione, questo marchio, in soli dieci anni, è riuscito a imporsi ed espandersi in modo incredibile, vendendo milioni di casse in tutto il mondo. Il Rum Original Spiced è basato su una ricetta segreta che prevede l'utilizzo di una blend di Rum caraibici, insieme a spezie dolci e saporite ed altri ingredienti naturali. Distribuito ovunque, è considerato il compagno perfetto della Coca-Cola in numerosi cocktail.
Marchio lanciato nel 1983, Captain Morgan prende il suo nome dal Capitano Henry Morgan, bucaniere gallese, che fu nominato, nel 1680, governatore della Giamaica e poi Cavaliere, da Re Giacomo I. Nonostante la recente storia nel mondo della distillazione, questo marchio, in soli dieci anni, è riuscito a imporsi ed espandersi in modo incredibile, vendendo milioni di casse in tutto il mondo. Il Rum Original Spiced è basato su una ricetta segreta che prevede l'utilizzo di una blend di Rum caraibici, insieme a spezie dolci e saporite ed altri ingredienti naturali. Distribuito ovunque, è considerato il compagno perfetto della Coca-Cola in numerosi cocktail.
Disponibilità immediata
16.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Aspetto color Ambra. Olfatto: Zucchero di canna caramellato in una certa quantità, pur se non stucchevole. Delicate spezie del legno, accanto a una nota di noce moscata ed effluvi di vaniglia.
Un po’ di tabacco, accanto a leggera presenza di arancia. Attendendo alcuni minuti, compare una leggera pelle, accanto a del marzapane. Sullo sfondo, un lieve sentore da Cognac.
Piuttosto semplice nella sua evoluzione, gradevole ma non memorabile.
Palato: Corpo tra il medio e il leggero, con molta arancia, mista allo zucchero di canna evidenziato già in sede olfattiva, continua con tabacco più accentuato dell’olfatto, note di pasticceria secca alle mandorle, marzapane e decisa vaniglia. Presente anche un po’ di frutta secca tostata, principalmente nocciole.
Gradevole, ma molto semplice anche in tal sede. Compare, infine, un tocco di spezie del legno.
Finale: Medio-corto, arancia, frutta secca tostata, spezie del legno.
Un po’ di tabacco, accanto a leggera presenza di arancia. Attendendo alcuni minuti, compare una leggera pelle, accanto a del marzapane. Sullo sfondo, un lieve sentore da Cognac.
Piuttosto semplice nella sua evoluzione, gradevole ma non memorabile.
Palato: Corpo tra il medio e il leggero, con molta arancia, mista allo zucchero di canna evidenziato già in sede olfattiva, continua con tabacco più accentuato dell’olfatto, note di pasticceria secca alle mandorle, marzapane e decisa vaniglia. Presente anche un po’ di frutta secca tostata, principalmente nocciole.
Gradevole, ma molto semplice anche in tal sede. Compare, infine, un tocco di spezie del legno.
Finale: Medio-corto, arancia, frutta secca tostata, spezie del legno.
Disponibilità immediata
33.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Colore miele dalla grande luminosità di preziosi riflessi dorati, ha naso consistente di spezie e frutta secca che prosegue con sentori di miele e legno, note di vaniglia e nocciola. L'assaggio è ricco e completo, dal ricco aroma della scorza d'arancia che richiama alla mente gli aromi di un dolce speziato alla frutta candita, dal finale bilanciato e molto persistente di echi legnosi.
Perfetto per la degustazione o per trasformare drink ordinari in cocktail straordinari.
Perfetto per la degustazione o per trasformare drink ordinari in cocktail straordinari.
Disponibilità immediata
23.10 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Rum “Rare Blend” di Appleton Estate nasce dalla miscelazione di pregiati rum invecchiati per almeno 12 anni in botti di rovere in Jamaica. Si esprime con generosità e immediatezza regalando sentori di frutta, agrumi, spezie dolci e caffè. Al palato è morbido, ricco, fruttato, piacevolmente dolce e boisé
Colore Bronzo dorato con riflessi luminosi
Profumo Ricco e avvolgente, con sentori di frutta matura, scorza d’agrumi, vaniglia, caffè e frutta secca
Gusto Morbido, ricco, fruttato e avvolgente, dai piacevoli aromi dolci e boisé
Colore Bronzo dorato con riflessi luminosi
Profumo Ricco e avvolgente, con sentori di frutta matura, scorza d’agrumi, vaniglia, caffè e frutta secca
Gusto Morbido, ricco, fruttato e avvolgente, dai piacevoli aromi dolci e boisé
Disponibilità immediata
39.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Appleton Reserve Blend è un rum prodotto dalla nota distilleria jamaicana nella Nassau Valley. I rum Appleton Estate vengono prodotti da ingredienti genuini e naturali coltivati all’interno della tenuta: dalla canna da zucchero all’acqua proveniente dalla sorgente. Il 21 Y.O. Jamaica Rum è composto da un blend di rum invecchiati per almeno 21 anni in botti di quercia americana accuratamente selezionate.
Questo rum si presenta alla vista di una sfumatura fulva ramata. Al naso si percepiscono tonalità agrumate, speziate di cannella e poi legnose, mentre in bocca si evidenziano soprattutto i sentori speziati dati dalla noce moscata, il caffè e il cacao con una sorprendente lunghezza nel finale.
Consigliato da assaporare liscio in uno snifter accompagnato da un buon sigaro.
Questo rum si presenta alla vista di una sfumatura fulva ramata. Al naso si percepiscono tonalità agrumate, speziate di cannella e poi legnose, mentre in bocca si evidenziano soprattutto i sentori speziati dati dalla noce moscata, il caffè e il cacao con una sorprendente lunghezza nel finale.
Consigliato da assaporare liscio in uno snifter accompagnato da un buon sigaro.
Disponibilità immediata
79.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Quello che comunemente viene definito Rum Legendario 7 anni è a tutti gli effetti un liquore al rum, visto che la sua gradazione alcolica di 34 % Vol. è inferiore ai 37,5 % Vol., cioè al minimo consentito per definire un distillato come rum. La definizione di Rum Legendario 7 anni è riferita agli anni di invecchiamento del rum che è alla base di questo liquore che nel sito web ufficiale di Legendario viene definito come un rum punch. In realtà Rum Legendario 7 anni fa parte della lunga tradizione che portava nel ‘700 a miscelare i primi rum (dal sapore molto più ruvido rispetto a quelli dei nostri giorni) con frutta dolce o agrumi. Si trattava quindi di quei cocktail con frutta lasciata a macerare che solitamente vengono definiti punch e quindi rum punch è la definizione più corretta del Rum Legendario 7 anni.
Disponibilità immediata
9.95 €(IVA incl.)
Aggiungi

Secco ed etereo, questo Rum nasce nel 1862 dopo anni di ricerche e sperimentazioni da parte di Don Facundo Bacardi, da sempre intenzionato a trasformare il rum bianco in un prodotto fine ed elegante, per spogliarlo definitivamente dalla nomina di grossolano e ruvido. La sua caratteristica principale è il perfetto equilibrio tra sapori tenui e delicati in contrasto con la struttura tipica del Rum e la sua acolicità, e proprio questa sua dote fa sì che il suo gusto non domini nei cocktail; per questo il Superior è indicato per la miscelazione, base irrinunciabile di tutti i long drink che ne prevedono l'utilizzo, dai più semplici ai più complessi.
Trasparente acquamarina, invita alla vista come all'olfatto, in un mix espressivo e aromatico di erbe officinali e mediche, sentori eterei e balsamici, sospinti da note lievemente agrumate. L'assaggio è decisamente secco e robusto, per poi scivolare rotondo lungo il palato, avvolgente in una sensazione di cremosità che rimanda al caramello e allo zucchero filato, per poi chiudere pulito e asciutto, con una lieve scia di mandorla amara.
Trasparente acquamarina, invita alla vista come all'olfatto, in un mix espressivo e aromatico di erbe officinali e mediche, sentori eterei e balsamici, sospinti da note lievemente agrumate. L'assaggio è decisamente secco e robusto, per poi scivolare rotondo lungo il palato, avvolgente in una sensazione di cremosità che rimanda al caramello e allo zucchero filato, per poi chiudere pulito e asciutto, con una lieve scia di mandorla amara.
Disponibilità immediata
16.30 €(IVA incl.)
Aggiungi

BACARDÍ Carta Oro unisce gradevoli note aromatiche di vaniglia, burro, caramello, mandorla tostata e banana matura alla confortevole buccia d’arancia, con un finale leggero dai sentori di quercia.
Disponibilità immediata
15.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

É l'unico Rum della gamma aziendale che viene sottoposto ad una tripla filtrazione; dopo la distillazione nel tradizionale alambicco della casa, viene invecchiato per un periodo dai 3 ai 5 anni (come l'Anejo) in botti di quercia americana, per smussarne le ruvidità. Ma sono le tre filtrazioni che lo caratterizzano per la maggiore, definendolo già dall'aspetto visivo, limpido e cristallino, davvero ammiccante per chi ama il Rum bianco e davvero sorprendente per il gusto, cremoso e avvolgente, dolce ma non stucchevole, che saprà arricchire qualsiasi cocktail!
Visivamente pulito, luminoso e totalmente trasparente, al naso rivela piacevoli sentori speziati di vaniglia, insieme a note di cocco e a toni più freschi e agrumati. L'assaggio è pulito, morbido e intrigante, goloso nei richiami di caramella toffee e burro d'arachidi, in un finale molto lungo e persistente di spezie dolci.
Visivamente pulito, luminoso e totalmente trasparente, al naso rivela piacevoli sentori speziati di vaniglia, insieme a note di cocco e a toni più freschi e agrumati. L'assaggio è pulito, morbido e intrigante, goloso nei richiami di caramella toffee e burro d'arachidi, in un finale molto lungo e persistente di spezie dolci.
Disponibilità immediata
15.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Colore ambrato molto intenso con riflessi rubino, presenta al naso sentori di frutta secca, albicocca e datteri, insieme a note tostate di caffè in grani e cuoio, con lievi accenni dolci di cioccolato, vaniglia e zucchero di canna. Il gusto è morbido e avvolgente, ricorda il sottobosco e la terra nei molteplici rimandi in cui, senza sosta, si rincorrono l'uva passa e il tabacco, in un contesto caldo e rotondo che conduce ad una lunga persistenza di caramello.
Brugal rappresenta lo spirito e l'anima della Repubblica Dominicana, il Rum più amato e bevuto dalla gente del luogo, immancabile in matrimoni, cene e banchetti, un prodotto della tradizione che racconta la storia del suo territorio. La versione Anejo è tra le più apprezzate e conosciute: una miscela di Rum invecchiati dai tre ai cinque anni, in botti precedentemente contenenti Whisky e Bourbon. Asciutto e morbido, questo Rum non si presta per la miscelazione, dato il suo grande carattere gusto-olfattivo, ma viene piuttosto preferito liscio o con ghiaccio.
Brugal rappresenta lo spirito e l'anima della Repubblica Dominicana, il Rum più amato e bevuto dalla gente del luogo, immancabile in matrimoni, cene e banchetti, un prodotto della tradizione che racconta la storia del suo territorio. La versione Anejo è tra le più apprezzate e conosciute: una miscela di Rum invecchiati dai tre ai cinque anni, in botti precedentemente contenenti Whisky e Bourbon. Asciutto e morbido, questo Rum non si presta per la miscelazione, dato il suo grande carattere gusto-olfattivo, ma viene piuttosto preferito liscio o con ghiaccio.
Disponibilità immediata
18.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

► formato: 100 cl. ► vol. 37,5%
Il Cayo Grande Club è caratterizzato da un processo produttivo tipico dei Caraibi che gli conferisce la sua particolare identità ed il suo tipico bouquet.
I mosti provenienti dalle migliori piantagioni di canna da zucchero vengono sottoposti ad un attento processo di fermentazione e successiva distillazione, sotto l’occhio vigile di esperti maestri distillatori.
Il Cayo Grande Club è caratterizzato da un processo produttivo tipico dei Caraibi che gli conferisce la sua particolare identità ed il suo tipico bouquet.
I mosti provenienti dalle migliori piantagioni di canna da zucchero vengono sottoposti ad un attento processo di fermentazione e successiva distillazione, sotto l’occhio vigile di esperti maestri distillatori.
Disponibilità immediata
13.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

Rum Club Carta Blanca Distillerie dei Dogi bottiglia 1 litro
Questo Rum presenta note leggere di vaniglia, , profumi di fiori e frutta. E’ affinato in botti di rovere e si miscela alla perfezione con soda
Disponibilità immediata
9.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

Rum Club Carta de Oro Distillerie dei Dogi bottiglia 1 litro1
Rum Club carta de Oro è una miscela di due rum ambra, entrambi invecchiati tra 2 e 3 anni in botti di rovere
Disponibilità immediata
9.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

Ron Cubaney 25 anni astucciato bottiglia 1 litro
Il piu' lungo e paziente riposo in botti di legno e' il segreto di questo straordinario rum. Un 'tesoro' pieno di forza e aromi fruttati esaltati da suadenti note di vaniglia e mandorla. E' un distillato prezioso, leggermente abboccato e setoso, che si concede affascinante a chi ha la pazienza di volerlo conoscere e gustare fino in fondo. Da assaporare da solo, senza fretta, in meditazione.
Caratteristiche organolettiche
Profumi: pieno bouquet di frutta rossa matura, vaniglia, mandorla e tabacco.
Gusto: lungo e complesso, con note di miele in primo piano.
Invecchiamento (Anni): 25
Provenienza: Repubblica Dominicana
Quantita: 70CL
Reperibilità: Media
Tenore Alcolico (% Vol): 38
Tipo di Produzione: Industriale
Tipologia: Scuro
Caratteristiche organolettiche
Profumi: pieno bouquet di frutta rossa matura, vaniglia, mandorla e tabacco.
Gusto: lungo e complesso, con note di miele in primo piano.
Invecchiamento (Anni): 25
Provenienza: Repubblica Dominicana
Quantita: 70CL
Reperibilità: Media
Tenore Alcolico (% Vol): 38
Tipo di Produzione: Industriale
Tipologia: Scuro
Disponibilità immediata
63.75 €(IVA incl.)
Aggiungi

Colore lievemente ambrato, molto luminoso, all'olfatto schiude sensazioni leggere e fruttate di mela cotogna e dattero, insieme a note speziate di vaniglia, nocciola tostata e cioccolato al latte, con accenni di miele. L'assaggio è morbido, delicato, straordinariamente rotondo e molto lungo nella persistenza di confettura di mela.
Disponibilità immediata
45.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Havana Club Añejo Especial è un rum invecchiato che combina la lucentezza di un rum bianco con l' aroma robusto di un rum scuro. Questo special rum cubano è un blend di rum invecchiati fino a 5 anni, nelle cantine di Havana Club, sotto l'occhio attento dei Maestri del Ron cubano.
Disponibilità immediata
13.95 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il limpido colore paglierino di Havana Club 3 Años ne rivela l'età: ogni goccia è frutto di un invecchiamento di almeno tre anni. Al naso, è un bouquet di aromi vellutati, con note di quercia, melassa e canna da zucchero. Il sapore è ben bilanciato e complesso: un gusto dolce, lievemente fruttato, con un leggero accenno agrumato.
Disponibilità immediata
15.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Rum Anejo firmato Havana Club è un Rum scuro cubano che viene invecchiato per 7 anni in botti di rovere tostato. Concentra in sé tutte il fascino e le atmosfere caraibiche, attraverso un profilo aromatico complesso e intenso che rivela note di tabacco, frutta esotica secca, caramello, spezie dolci e vaniglia.
Disponibilità immediata
21.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Rum 15 Años Añejo Gran Reserva di Havana Club è un rum della collezione Icónica di Havana Club, realizzato in tiratura estremamente limitata, con una produzione annuale massima di 58 barili. Questo blended rum si compone di una selezione accurata di rum ottenuti da melassa invecchiati almeno 15 anni.
Rum di colore ambrato tendente al mogano, si apre al naso con un aroma intenso di frutta secca, accompagnato da sentori di quercia, prugna e uvetta. In bocca è un turbinio di spezie, tra cui il cioccolato, il caffè e il tabacco, raggiunte poi dalla frutta dolce. Si chiude su un finale lungo e complesso caratterizzato da note di vaniglia e cacao.
Rum di colore ambrato tendente al mogano, si apre al naso con un aroma intenso di frutta secca, accompagnato da sentori di quercia, prugna e uvetta. In bocca è un turbinio di spezie, tra cui il cioccolato, il caffè e il tabacco, raggiunte poi dalla frutta dolce. Si chiude su un finale lungo e complesso caratterizzato da note di vaniglia e cacao.
Disponibilità immediata
16.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il rhum 7 anni presenta un aroma delicato all'assaggio, quell'inconfondibile sapore deciso e quel profumo fruttato che delizia l'olfatto ogni volta che portiamo il bicchiere alla bocca. Dal retrogusto vanigliato che lo ha fatto amare al primo sorso.
Ribattezzato il ""Cognac dei Rum"", il rum Matusalem era il preferito da Hemingway. Con questo rum fortemente caratterizzato lo scrittore americano amava prepararsi il suo Cuba Libre, il Gran Cuba Libre. Matusalem rispetta lo stile cubano anni '50, periodo dal quale i rum Matusalem hanno occupato la fetta più importante di mercato all'interno dell'isola, grazie alla ""formula"" segreta che è rimasta inalterata e al metodo Solera.
Matusalem reserva solera 7 anni e Gran reserva solera 15 anni vengono prodotti dalla lavorazione della melassa di canna da zucchero e rappresentano il risultato perfetto di un blend di diverse annate.
Gradazione alcolica: 40% vol.
Ribattezzato il ""Cognac dei Rum"", il rum Matusalem era il preferito da Hemingway. Con questo rum fortemente caratterizzato lo scrittore americano amava prepararsi il suo Cuba Libre, il Gran Cuba Libre. Matusalem rispetta lo stile cubano anni '50, periodo dal quale i rum Matusalem hanno occupato la fetta più importante di mercato all'interno dell'isola, grazie alla ""formula"" segreta che è rimasta inalterata e al metodo Solera.
Matusalem reserva solera 7 anni e Gran reserva solera 15 anni vengono prodotti dalla lavorazione della melassa di canna da zucchero e rappresentano il risultato perfetto di un blend di diverse annate.
Gradazione alcolica: 40% vol.
Disponibilità immediata
18.10 €(IVA incl.)
Aggiungi

Colore mogano chiaro con vivi riflessi rubino, al naso esprime sentori speziati dolci di vaniglia e pepe bianco, cocco e mandorla tostata, insieme a note di tabacco, cuoio e chiodi di garofano, su uno sfondo leggermente affumicato. Al palato è complesso, strutturato e di gran corpo, perfettamente bilanciato nella dolcezza delle spezie in un contesto delicato che denota un prodotto assolutamente ben riuscito, di classe e finezza.
Considerato nell'ambiente uno tra i Rum più pregiati al mondo, Matusalem è riuscito, con la sua vasta gamma di prodotti, a guadagnarsi un posto di tutto rispetto nel mercato internazionale. Si dice che fosse il distillato preferito da Hemingway per preparare il Mojito, motivo di vanto che ha contribuito a farlo conoscere ed apprezzare in tutto il mondo. Questa Gran Riserva, fiore all'occhiello di un ben rodato ingranaggio, è prodotto dalla melassa della canna da zucchero distillata e poi invecchiata per un periodo di tempo che va dai 15 ai 23 anni, tramite il celebre Metodo Solera. Si tratta, perciò, di un blend di diversi Rum con diverse annate, uniti sapientemente dal mastro distillatore Matusalem per realizzare un prodotto finale unico e inimitabile, che si lascia apprezzare ancor meglio se degustato liscio, in purezza e in compagnia delle persone che amiamo.
Considerato nell'ambiente uno tra i Rum più pregiati al mondo, Matusalem è riuscito, con la sua vasta gamma di prodotti, a guadagnarsi un posto di tutto rispetto nel mercato internazionale. Si dice che fosse il distillato preferito da Hemingway per preparare il Mojito, motivo di vanto che ha contribuito a farlo conoscere ed apprezzare in tutto il mondo. Questa Gran Riserva, fiore all'occhiello di un ben rodato ingranaggio, è prodotto dalla melassa della canna da zucchero distillata e poi invecchiata per un periodo di tempo che va dai 15 ai 23 anni, tramite il celebre Metodo Solera. Si tratta, perciò, di un blend di diversi Rum con diverse annate, uniti sapientemente dal mastro distillatore Matusalem per realizzare un prodotto finale unico e inimitabile, che si lascia apprezzare ancor meglio se degustato liscio, in purezza e in compagnia delle persone che amiamo.
Disponibilità immediata
28.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Rum Kraken Black Spiced bottiglia 1 L.
Colore del caffè, intenso e luminoso nei riflessi ramati, profuma di vaniglia e caramello, liquirizia e zucchero di canna, con predominanza del carattere speziato dolce. Al palato si presenta morbido e gentile, ricco nei rimandi aromatici e ben bilanciato nella nota alcolica, con una persistenza, giustamente durevole, di zenzero, zucchero caramellato e scorza d'agrume.
Disponibilità immediata
28.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Rum Pampero Bianco bottiglia 1 litro
Cristallino e trasparente, esprime al naso sensazioni dolci di zucchero filato e confetto, insieme a note speziate di vaniglia e pepe bianco, con leggeri accenni di legno di sandalo e sbuffi affumicati. L'impatto gustativo è secco e deciso, giustamente alcolico ma non aggressivo, morbido nella progressione gustativa che avanza veloce, verso un finale asciutto, pulito e lungo sui rimandi di caramella d'orzo.
Disponibilità immediata
13.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Rhum Especial di Pampero è stato il primo rum venezuelano ad essere sottoposto ad invecchiamento e ad ottenere la denominazione Añejo. Ottenuto per tripla distillazione che conferisce a questo rum un aspetto brillante e ambrato, invecchia all'interno di barili di rovere bianco ex-bourbon.
Disponibilità immediata
18.50 €(IVA incl.)
Aggiungi

Colore mogano intenso con brillanti riflessi dorati, presenta profumi floreali di ginestra e zagara, note dolci di vaniglia e burro fuso, sentori scuri di cioccolato fondente, cuoio e tabacco, con qualche accenno affumicato. L'assaggio esprime importanza e rotondità, avanza ricco e complesso in tutto il palato, in un abbraccio caldo e saporito nei rimandi speziati dolci, verso il lungo finale, pulito e asciutto, di ricordi caramellati.
Prodotto nel 1963 per celebrare il venticinquesimo anniversario del marchio, questo Rum è il fiore all'occhiello della gamma, selezionato con amore dai mastri distillatori di Pampero. Fuoriclasse assoluto è capace di soddisfare anche i palati più esigenti, grazie all'affinamento di cinque anni in botti di rovere che lo arricchiscono di tutte quelle caratteristiche rotonde e complesse che fanno grandi i Rum invecchiati. Aroma intenso e gusto rotondo, colore inconfondibile e grande equilibrio gustativo, fanno di questo Rum un fuoriserie assoluto, premiato ed apprezzato in tutto il mondo.
Prodotto nel 1963 per celebrare il venticinquesimo anniversario del marchio, questo Rum è il fiore all'occhiello della gamma, selezionato con amore dai mastri distillatori di Pampero. Fuoriclasse assoluto è capace di soddisfare anche i palati più esigenti, grazie all'affinamento di cinque anni in botti di rovere che lo arricchiscono di tutte quelle caratteristiche rotonde e complesse che fanno grandi i Rum invecchiati. Aroma intenso e gusto rotondo, colore inconfondibile e grande equilibrio gustativo, fanno di questo Rum un fuoriserie assoluto, premiato ed apprezzato in tutto il mondo.
Disponibilità immediata
27.30 €(IVA incl.)
Aggiungi

Rum Zacapa Xo centenario Solera Gran Reserva Especial 70cl astucciato
Color oro antico, profuma di vaniglia e frutta secca (aromi trasmessi dalla sosta di due anni in botti di cognac), uva passa, scorsa d'arancia candita, caramello e note speziate. Elegante e caldo al palato, dove tornano perfettamente le sensazioni olfattive, con lunga persistenza.
Disponibilità immediata
145.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Rum Zacapa 23 anni 70cl astucciato
Il rum Zacapa è un famoso rum guatemalteco, di produzione limitata, frutto di una speciale miscela di rum anejos maestralmente invecchiati. Deve il suo nome alla zona di Zacapa, comune del Guatemala (capoluogo dell'omonimo dipartimento) fondato all'epoca della colonizzazione spagnola. L’azienda è situata sulle rive del fiume Motagua, sul fertile terreno vulcanico tipico del Guatemala. La costa meridionale del paese è la più adatta alla coltivazione della canna da zucchero, arricchita dal sole tropicale che splende tutto l’anno. Per la produzione del rhum Zacapa viene utilizzato il puro succo di canna da zucchero, chiamato “Miel Virgen” (miele vergine) dai Guatemaltechi. Per il processo di fermentazione, che dura ben 5 giorni, si utilizza un lievito ottenuto da un ceppo di proprietà, estratto dall’ananas; questo garantisce un gusto e un aroma unici e costanti nel tempo. Il rhum Zacapa invecchia nella città di Quetzaltenango, sugli altipiani del Guatemala, ad un’altitudine di 2300 metri sul livello del mare dove avviene il cosiddetto “invecchiamento in altura”. Il 23 anni è distillato dal puro succo di canna da zucchero, invecchiato con il Sistema Solera in botti di rovere che hanno precedentemente ospitato Bourbon whisky, Sherry e vini Pedro Ximenez. È ottenuto da una combinazione di rum invecchiati fino a ventitre anni. Dalla grande struttura aromatica, denso e complesso, con sentori di frutta esotica, frutta matura, fichi secchi e crema, con una leggera sensazione speziata. Avvolge il palato con nobili sentori di sherry e legno e chiude la bevuta con un finale elegante ed evocativo.
Colore Ambrato intenso
Profumo Note di mandorle, vaniglia, frutta secca e finale di cioccolato
Gusto Avvolgente, intenso, elegante, persistente
Colore Ambrato intenso
Profumo Note di mandorle, vaniglia, frutta secca e finale di cioccolato
Gusto Avvolgente, intenso, elegante, persistente
Disponibilità immediata
62.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

► Formato: 70 cl. ► vol.43%
Il Rum Vieux Agricole VSOP di J.M. È un rum di puro succo di canna da zucchero, invecchiato per 3 anni in botti di rovere americane. Il suo profilo aromatico è intenso e complesso, ricco di sfumature fruttate, speziate e boisé, con note di frutta candita e caffé tostato
Il Rum Vieux Agricole VSOP di J.M. È un rum di puro succo di canna da zucchero, invecchiato per 3 anni in botti di rovere americane. Il suo profilo aromatico è intenso e complesso, ricco di sfumature fruttate, speziate e boisé, con note di frutta candita e caffé tostato
Disponibilità immediata
48.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Ron Y Miel Nada bottiglia 1 litro
Dalle Isole Baleari e più precisamente da Maiorca questo sfizioso delicato e dolce liquore a base di Rum Caraibico e Miele. Ottimo da sorseggiare accompagnato con pezzi di cioccolato.
Gradazione 22%
Gradazione 22%
Disponibilità immediata
16.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

Mezcal Con Gusano Benevà 100% Agave bottiglia 70 cl.
Il mezcal, a differenza della più conosciuta ed internazionale tequila, si produce solo con la parte centrale dell'agave. Quando la pianta raggiunge i 9 anni di vita, si raccoglie e si tagliano tutte le foglie, lasciando solo il cuore, che viene chiamato piña per il suo aspetto e che viene cotto in speciali forni interrati. Dopo la cottura vengono triturati e lasciati macerare da 3 a 15 giorni. Segue la distillazione.
Il distillato viene quindi lasciato riposare in grandi botti di legno, durante questo tempo acquisisce un colore dorato.
Mezcal Benevà è un Mezcal mistico e, dicono, afrodisiaco. Colore ambrato, aroma di legno pregiato. Riposato in botti di quercia bianca e accompagnato da un verme, il maguey.
Gradazione alcolica 38
Prodotto in Messico in modo tradizionale e naturale
Il distillato viene quindi lasciato riposare in grandi botti di legno, durante questo tempo acquisisce un colore dorato.
Mezcal Benevà è un Mezcal mistico e, dicono, afrodisiaco. Colore ambrato, aroma di legno pregiato. Riposato in botti di quercia bianca e accompagnato da un verme, il maguey.
Gradazione alcolica 38
Prodotto in Messico in modo tradizionale e naturale
Disponibilità immediata
19.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

Mezcal Casamigos bottiglia 70 cl.
La bottiglia, ognuna delle quali è un pezzo unico, è interamente fabbricata a mano, dall’aspetto grezzo ma al tempo stesso gradevole, perfetta per racchiudere il distillato principe della tradizione messicana: il Mezcal. Prodotto a Santiago Matatlàn, il Mezcal Casamigos è frutto di una lavorazione artigianale custodita ed affinata da quattro generazioni, che prevede l’utilizzo di selezionatissimi cuori di agave Espadín, cotti a fuoco lento, su braci di legno di quercia, per 4-6 giorni. Dopo la cottura, i cuori vengono messi a raffreddare per 24 ore e frantumati tramite una macina azionata da cavalli da tiro; dopo la fermentazione, che varia dai 2 agli 8 giorni, a seconda della stagione, il Mezcal viene sottoposto ad una doppia distillazione in alambicchi artigianali di rame e, al termine, addizionato con acqua proveniente da sorgenti di montagna.
Al naso presenta armoniose note di tamarindo e melagrana, poi frutti esotici dolci come mango e banana che ben si equilibrano a delicati cenni di affumicatura con un sottofondo di liquirizia e sfumature minerali. Assaggio dalla texture vellutata, mostra freschezza attraverso sensazioni aromatiche di menta, timo ed origano essiccato, calore alcolico, morbidezza e una buona sapidità in chiusura che lo rende perfetto, oltre ad essere servito liscio, a temperature ambiente, anche per la miscelazione.
Al naso presenta armoniose note di tamarindo e melagrana, poi frutti esotici dolci come mango e banana che ben si equilibrano a delicati cenni di affumicatura con un sottofondo di liquirizia e sfumature minerali. Assaggio dalla texture vellutata, mostra freschezza attraverso sensazioni aromatiche di menta, timo ed origano essiccato, calore alcolico, morbidezza e una buona sapidità in chiusura che lo rende perfetto, oltre ad essere servito liscio, a temperature ambiente, anche per la miscelazione.
Disponibilità immediata
68.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

È la tequila base che non affina in botte, chiara e pulita. Le note sono quelle tipiche, giovani e fresche di agrumi e agave. Sicuramente tra le espressioni più classiche e pulite del distillato messicano, senza sessun tipo di additivo.
Disponibilità immediata
43.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il colore è chiaro e limpido. Al naso è netto il sentore di agave, insieme a note citriche, di lime e pompelmo. In bocca la sensazione dolce di agave si unisce alla piccantezza tipica della tequila pura. Finale pulito e secco con una nota pepata.
È la tequila base che non affina in botte, chiara e pulita. Le note sono quelle tipiche, giovani e fresche di agrumi e agave. Sicuramente tra le espressioni più classiche e pulite del distillato messicano, senza sessun tipo di additivo.
È la tequila base che non affina in botte, chiara e pulita. Le note sono quelle tipiche, giovani e fresche di agrumi e agave. Sicuramente tra le espressioni più classiche e pulite del distillato messicano, senza sessun tipo di additivo.
Disponibilità immediata
44.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il tequila Espolòn nasce nel 1998 nella distilleria messicana San Nicolas, fondata da Don Raul Plascencia in memoria del nonno, che dal 1898 sognava di produrre tequila. Il suo nome significa letteralmente “sperone”, quello che viene legato alla zampa del gallo da combattimento, lo stesso celebrato sull’etichetta e stemma nazionale.
Disponibilità immediata
21.20 €(IVA incl.)
Aggiungi

Evoluzione diretta della “Blanco”, il Tequila Espolòn “Reposado subisce un trattamento differente. Dopo la duplice distillazione in alambicco discontinuo di rame, riposa per un periodo di 6 mesi in botti “vergini” di quercia americana (piu’ piccole della media, circa 200 litri).
Disponibilità immediata
23.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

Colore giallo dorato brillante e cristallino, presenta all'olfatto note inconfondibili di scorza d'arancia candita e vaniglia, insieme a sentori di cannella e noce moscata, caramello e, solo in sottofondo, lievi toni vegetali. L'impatto gustativo è morbido, avvolgente e sinuoso, coinvolgente nel perfetto equilibrio gustativo tra la struttura alcolica e la dolcezza, con un finale definitivamente secco, pulito e gustoso nei ricordi di arancia candita.
Frutto della migliore agave raccolta a mano e distillata artigianalmente, la Tequila Especial di Jose Cuervo si distingue per il suo incredibile colore giallo dorato, dovuto all'aggiunta di caramello e all'invecchiamento in rovere, e per il perfetto equilibrio tra le componenti giovani con le più mature. Si tratta, infatti, di un blend di differenti Tequila, alcune Reposado, quindi maturate in legno, con altre più giovani, in modo da donarle quel tipico sapore a cavallo tra antico e moderno, che la rende così originale. L'azienda stessa afferma che proprio la Especial Gold ebbe un ruolo cruciale nella composizione del Margarita, tuttora il cocktail a base di Tequila più bevuto al mondo, di cui sembra essere la tipologia preferita.
Frutto della migliore agave raccolta a mano e distillata artigianalmente, la Tequila Especial di Jose Cuervo si distingue per il suo incredibile colore giallo dorato, dovuto all'aggiunta di caramello e all'invecchiamento in rovere, e per il perfetto equilibrio tra le componenti giovani con le più mature. Si tratta, infatti, di un blend di differenti Tequila, alcune Reposado, quindi maturate in legno, con altre più giovani, in modo da donarle quel tipico sapore a cavallo tra antico e moderno, che la rende così originale. L'azienda stessa afferma che proprio la Especial Gold ebbe un ruolo cruciale nella composizione del Margarita, tuttora il cocktail a base di Tequila più bevuto al mondo, di cui sembra essere la tipologia preferita.
Disponibilità immediata
24.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Distillato originario del Messico, la Tequila e' ottenuta dalla distillazione del frutto dell'agave blu, cosi' chiamata per le sue foglie che, dopo una decina di giorni di maturazione, acquistano delle caratteristiche striature bluastre.
Disponibilità immediata
18.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Sprissetto Classico è un aperitivo a bassa gradazione alcolica. La miscela degli ingredienti è segreta ed è ottenuto da un’ infusione ben bilanciata di erbe amaricanti, bucce d’arancio dolce, tintura di quassio e genziana
L’inconfondibile gusto, dolceamaro, e il colore arancio vivo, sono il risultato di una ricetta segreta e invariata nel tempo, nata ad inizio ‘900 e frutto di continue sperimentazioni. Arance, erbe e radici si uniscono in un sorso bilanciato ed equilibrato.
Grado alcolico: 11,0 %
L’inconfondibile gusto, dolceamaro, e il colore arancio vivo, sono il risultato di una ricetta segreta e invariata nel tempo, nata ad inizio ‘900 e frutto di continue sperimentazioni. Arance, erbe e radici si uniscono in un sorso bilanciato ed equilibrato.
Grado alcolico: 11,0 %
Disponibilità immediata
12.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il suo colore rosso vivo, l’aroma intenso e il peculiare gusto amaro lo rendono estremamente versatile per l’aperitivo e ideale come base di alcuni dei cocktail più famosi al mondo.
I colori ramati di questo aperitivo preannunciano le calde sensazioni dei tramonti estivi mediterranei. Sprissetto Bitter è ottenuto da un’ infusione ben bilanciata di erbe amaricanti, arancio amaro, assenzio romano e rabarbaro. Tipicamente da miscelare, ma non disdegna il classico liscio ""on the rocks"".
Grado alcolico: 11,0 %
I colori ramati di questo aperitivo preannunciano le calde sensazioni dei tramonti estivi mediterranei. Sprissetto Bitter è ottenuto da un’ infusione ben bilanciata di erbe amaricanti, arancio amaro, assenzio romano e rabarbaro. Tipicamente da miscelare, ma non disdegna il classico liscio ""on the rocks"".
Grado alcolico: 11,0 %
Disponibilità immediata
14.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

Sprissetto Venezia è morbido, delicato e profumato. Bitter storico che si basa sull'antica ricetta del 1892 dell' Elisir Spezziàle di Bartolomeo Marangon. Scritto che è stato gelosamente custodito nel tempo per preservarne il gusto autentico e la qualità elevata.
Seguendo la tradizione, Sprissetto Venezia si presenta oggi con profumi intensi e variegati trasmettendo la sensazione di un prodotto di grande carattere ottenuto da un’ infusione ben bilanciata di erbe amaricanti, bucce di mandarino, china e coriandolo.
Perfetto da gustare liscio con ghiaccio e scorza d’arancia, o unito ad un buon prosecco per uno spritz superlativo.
Grado alcolico: 17,0 %
Seguendo la tradizione, Sprissetto Venezia si presenta oggi con profumi intensi e variegati trasmettendo la sensazione di un prodotto di grande carattere ottenuto da un’ infusione ben bilanciata di erbe amaricanti, bucce di mandarino, china e coriandolo.
Perfetto da gustare liscio con ghiaccio e scorza d’arancia, o unito ad un buon prosecco per uno spritz superlativo.
Grado alcolico: 17,0 %
Disponibilità immediata
14.70 €(IVA incl.)
Aggiungi

Si contraddistingue da tutti gli altri Vermouth per il suo bouquet unico e dalle sue inconfondibili note di vaniglia.
Creato nel lontano 1786 a Torino da Antonio Benedetto Carpano, è giunto sino ad oggi nella sua ricetta inimitabile grazie all'amore ed alla capacità della Fratelli Branca Distillerie che con il suo motto “Novare Serbando”, ha saputo mantenere inalterate tutte le qualità e le caratteristiche del prodotto.
Colore: bruno brillante con venature ambrate.
Al naso: il bouquet di vaniglia si accompagna alle note di spezie, di agrumi e di frutti secchi: mandorle, uva passa, chiodi di garofano.
In bocca: il gusto rotondo, ricco e vanigliato, che riprende la nota olfattiva, s’abbina felicemente alle note d’arancia amara, datteri, fave di cacao e zafferano.
Grado alcolico: 16,5%
Creato nel lontano 1786 a Torino da Antonio Benedetto Carpano, è giunto sino ad oggi nella sua ricetta inimitabile grazie all'amore ed alla capacità della Fratelli Branca Distillerie che con il suo motto “Novare Serbando”, ha saputo mantenere inalterate tutte le qualità e le caratteristiche del prodotto.
Colore: bruno brillante con venature ambrate.
Al naso: il bouquet di vaniglia si accompagna alle note di spezie, di agrumi e di frutti secchi: mandorle, uva passa, chiodi di garofano.
In bocca: il gusto rotondo, ricco e vanigliato, che riprende la nota olfattiva, s’abbina felicemente alle note d’arancia amara, datteri, fave di cacao e zafferano.
Grado alcolico: 16,5%
Disponibilità immediata
25.00 €(IVA incl.)
Aggiungi

Aperitivo italiano, moderatamente alcolico, con un gusto gradevolmente soave ed un marcato profumo d’arancio. Ottimo per creare con il vino o il prosecco degli ottimi ‘sprizz’, oppure mixato per long drinks e cocktails. L’immagine fresca ed accattivante, ne fa un prodotto ideale per un mercato giovane.
Disponibilità immediata
7.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

L'Aperol è un aperitivo alcolico italiano con una gradazione di 11°, dal colore rosso-arancio e dal sapore dolce amaro.
Creato dai fratelli Barbieri, originari di Este, che avevano fondato la loro ditta nel 1880, viene presentato per la prima volta nel 1919 a Padova, dal 2003 è di proprietà del Gruppo Campari.
I profumi sono dominati da toni di agrumi, a cui si aggiungono spezie pungenti come noce moscata, poi erbe, fiori e toni più amari di radici che puntano alla genziana. Nel complesso non è male.
Al palato non ha grande slancio, i sapori dolci e amari si alternano, ma alla fine la dolcezza è un po’ troppo pastosa. Sapori di china amarognola, finale abbastanza pulito. Non è molto carismatico nel complesso. Non ha corpo o credibilità alcolica e viaggia su un binario stilizzato: purtroppo nasce per piacere ad un pubblico giovane e casual, soprattutto se mescolato ad un prosecco fruttatone che lo pialla rendendo tutto una bibita frizzante e dolciastra. Quello che è sbandierato come un pregio, la leggerezza alcolica (11 gradi) in realtà è un grave difetto che rende slavato questa soft drink.
Creato dai fratelli Barbieri, originari di Este, che avevano fondato la loro ditta nel 1880, viene presentato per la prima volta nel 1919 a Padova, dal 2003 è di proprietà del Gruppo Campari.
I profumi sono dominati da toni di agrumi, a cui si aggiungono spezie pungenti come noce moscata, poi erbe, fiori e toni più amari di radici che puntano alla genziana. Nel complesso non è male.
Al palato non ha grande slancio, i sapori dolci e amari si alternano, ma alla fine la dolcezza è un po’ troppo pastosa. Sapori di china amarognola, finale abbastanza pulito. Non è molto carismatico nel complesso. Non ha corpo o credibilità alcolica e viaggia su un binario stilizzato: purtroppo nasce per piacere ad un pubblico giovane e casual, soprattutto se mescolato ad un prosecco fruttatone che lo pialla rendendo tutto una bibita frizzante e dolciastra. Quello che è sbandierato come un pregio, la leggerezza alcolica (11 gradi) in realtà è un grave difetto che rende slavato questa soft drink.
Disponibilità immediata
15.15 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Campari (correttamente per esteso Campari Bitter o Bitter Campari) è una bevanda alcolica, prodotto di punta dell'azienda italiana Gruppo Campari. Si tratta di un bitter ottenuto dall'infusione di erbe amaricanti, piante aromatiche e frutta in una miscela di alcool e acqua, dall'aroma intenso e dal colore rosso rubino.
Disponibilità immediata
17.80 €(IVA incl.)
Aggiungi

Bitter Barbieri bottiglia 1 Litro
Produttore: Barbieri
► Categoria: Aperitivo
Rinomato liquore aperitivo ottenuto secondo l'antica ricetta dei fratelli Barbieri di Padova, invariata dal 1920. Oggi si presenta con un'immagine totalmente nuova, che lo rende ancora più accattivante.
► Categoria: Aperitivo
Rinomato liquore aperitivo ottenuto secondo l'antica ricetta dei fratelli Barbieri di Padova, invariata dal 1920. Oggi si presenta con un'immagine totalmente nuova, che lo rende ancora più accattivante.
Disponibilità immediata
10.30 €(IVA incl.)
Aggiungi

Martini Bianco deriva il suo nome dai fiori bianchi di vaniglia.
Fu creato nel 1910 e si guadagnò l'appellativo di ‘Bianchissimo'. È basato su una miscela di erbe aromatiche, spezie dolci e floreali. Il colore è giallo pallido, paglia chiara colorata. L'aroma è intenso e dolce, con profumo di vaniglia. La sua gradazione alcolica è di 14,4°.
Fu creato nel 1910 e si guadagnò l'appellativo di ‘Bianchissimo'. È basato su una miscela di erbe aromatiche, spezie dolci e floreali. Il colore è giallo pallido, paglia chiara colorata. L'aroma è intenso e dolce, con profumo di vaniglia. La sua gradazione alcolica è di 14,4°.
Disponibilità immediata
9.05 €(IVA incl.)
Aggiungi

Martini Extra Dry coglie l'essenza del vermouth secco attraverso la radice di iris florentina. Estratta dal suolo dopo tre lunghi anni di crescita, quindi essiccata al sole e pressata, la radice emana i propri olii aromatici dal profumo aspro e di violetta, che costituisce uno degli aromi riconoscibili del vermut MARTINI Extra Dry.
Disponibilità immediata
10.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Martini Rosso è un vermut rosso-ambrato italiano, delicato ed equilibrato.
Noto in tutto il mondo, fu creato dalla famiglia Martini nella storica sede di Pessione, nei pressi di Torino. Uno squisito vermouth rosso che è fin dal 1963 indissolubilmente legato alle passioni tipicamente italiane per la cucina, la compagnia degli amici e le corse
Noto in tutto il mondo, fu creato dalla famiglia Martini nella storica sede di Pessione, nei pressi di Torino. Uno squisito vermouth rosso che è fin dal 1963 indissolubilmente legato alle passioni tipicamente italiane per la cucina, la compagnia degli amici e le corse
Disponibilità immediata
9.05 €(IVA incl.)
Aggiungi

Martini Fiero bottiglia 1 litro
Fruttato dalle note agrumate, Martini Fiero è una miscela di pregiati vini bianchi selezionati. Le note agrumate di MARTINI FIERO vengono dalle dolci arance spagnole. Le scorze di ognuna sono tagliate a mano in lunghe strisce, seguendo il metodo tradizionale della Murcia, stese sul lino e fatte essiccare naturalmente al sole. Questo metodo artigianale è laborioso e produce piccole quantità ma permette di salvaguardare la maggior parte degli oli essenziali contenuti nella scorza.
L'Aperitivo Fiero Martini offre un gusto rotondo e vellutato, gradevolmente fruttato, arricchito di leggere note amare.
NOME COMPLETO: L'Aperitivo Fiero Martini
GUSTO: Agrumi
GRADO ALCOLICO: 14,4 %
TEMPERATURA: 12-14 ℃
SOLFITI: Contiene solfiti
L'Aperitivo Fiero Martini offre un gusto rotondo e vellutato, gradevolmente fruttato, arricchito di leggere note amare.
NOME COMPLETO: L'Aperitivo Fiero Martini
GUSTO: Agrumi
GRADO ALCOLICO: 14,4 %
TEMPERATURA: 12-14 ℃
SOLFITI: Contiene solfiti
Disponibilità immediata
11.90 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Punt e Mes ha un colore aranciato con tonalità topazio ed è caratterizzato da profumi che rimandano alle erbe officinali, china e chiodi di garofano. L’assaggio è inizialmente dolce, caratterizzato da un’intrigante impronta di scorza d’arancia. Poi il gusto evolve nell’amaro della China che caratterizza il prodotto, per poi avere un finale ancora dolce.
Disponibilità immediata
11.60 €(IVA incl.)
Aggiungi

Si presenta di un bel rosso scuro alla vista. Naso intrigante e intensamente fruttato, dai sentori di piccoli frutti a bacca rossa, marmellata di prugne, liquirizia, chiodi di garofano e spezie dolci. Al palato non delude le aspettative, rivelando un sorso complesso, dolce e amaro, speziato e fruttato, dotato di ottima persistenza.
I vini utilizzati per i vermouth Belsazar provengono da Baden e crescono vicino alla catena montuosa del Kaiserstuhl. La distilleria si trova vicino alle regioni vinicole ed è per questo motivo che i produttori di Belsazar possono garantire l'assoluto regionalismo e sostenibilità nella produzione dei vermouth.
Belsazar è stato lanciato da tre amici che - una notte - si sono resi conto che non c'era un buon vermut della Germania. Per questo hanno iniziato la propria attività e fondato Belsazar.
Gradazione alcolica 18%
I vini utilizzati per i vermouth Belsazar provengono da Baden e crescono vicino alla catena montuosa del Kaiserstuhl. La distilleria si trova vicino alle regioni vinicole ed è per questo motivo che i produttori di Belsazar possono garantire l'assoluto regionalismo e sostenibilità nella produzione dei vermouth.
Belsazar è stato lanciato da tre amici che - una notte - si sono resi conto che non c'era un buon vermut della Germania. Per questo hanno iniziato la propria attività e fondato Belsazar.
Gradazione alcolica 18%
Disponibilità immediata
25.30 €(IVA incl.)
Aggiungi

Belsazar Vermouth White ha un colore incredibile. Al naso, il vermouth del Baden-Württemberg presenta un meraviglioso aroma di vaniglia. Al palato la dolce vaniglia si unisce a pesche secche e arance fresche. Il gusto è completato da note di erbe fresche e un mix di spezie. Chi ora pensa che Belsazar Vermouth White sia tutto dolce e fruttato si sbaglia. La cosa migliore di questo vermouth d'oro è il sentore amarognolo piacevolmente rinfrescante
Disponibilità immediata
24.59 €(IVA incl.)
Aggiungi

Dal colore chiaro, color della Luna. Deliziosamente dolce. Gusto pieno e di lunga durata, aiuta a visualizzare immagini di passeggiate estive tra i vigneti, dove i profumi delle erbe selvatiche liberano lo spirito, che ispira la passione dell’uomo per il sogno.
Perfetto in tutti i cocktail classici che richiedono Vermut bianco.
Perfetto in tutti i cocktail classici che richiedono Vermut bianco.
Disponibilità immediata
25.30 €(IVA incl.)
Aggiungi

Il Vermut Rosso Riserva Carlo Alberto è aromatizzato con 25 erbe e spezie accuratamente selezionate. Ha una tonalità chiara di bruno rame medioevale. Al naso sentori di ciliegia con fresca frutta estiva, fiori di achillea e fava Tonka, erbe selvatiche (tarassaco e menta), un cuore di calde spezie, frutta rossa, scorza d’arancia e quassia esotica. Bilanciato a perfezione. Perfetto per tutti i cocktail classici. (In origine era utilizzato per essere degustato appena prima dei pasti per stimolare la digestione).
Disponibilità immediata
25.30 €(IVA incl.)